Serie B - Una Virtus Imola poco combattiva cede sul campo di Omegna

Serie B - Una Virtus Imola poco combattiva cede sul campo di Omegna

Scattano i primi 10' e sono i padroni di casa a sbloccare le marcature prima con un tiro da due e poi con una bomba. Vaulet però non ci sta e risponde da due ma Omegna continua a segnare, con la Virtus in difficoltà che si trova a - 10 (12-2). La partita prosegue a ritmi non troppo elevati con attacchi lenti da parte di Omegna, mentre sono frenetici quelli dei gialloneri che provano a diminuire le distanze. Nonostante lo sforzo ciò che non va è la fase di non possesso nella quale gli avversari trovano tiri fin troppo aperti che permettono di allungare di 15 punti sugli imolesi (25-10). Nei due minuti finali c'è una scintilla di Pinza che ruba palla e regala un assist a Ricci che segna con fallo, ma la magia termina lì: Omegna infatti continua a giocare bene, la Neupharma non riesce a trovare la chiave difensiva e il quarto finisce con il punteggio di 34-15.

Parte il secondo quarto con i piemontesi subito a segno, Ambrosin trova due punti, ma il copione è lo stesso del quarto precedente: Omegna continua ad attaccare forte il ferro e trova tiri ad alte percentuali mentre i gialloneri non riescono a contenere i padroni di casa e in attacco non trovano la giusta armonia per creare il proprio gioco: parziale di 15-0 della Paffoni (50-17). Dopo 6' di gioco Ambrosin segna da due fermando il parziale, Ricci rincara e Valentini fa lo stesso da 3 punti. Questo guizzo degli imolesi però non basta per diminuire le distanze visto che i padroni di casa continuano a concretizzare i tiri trovati. A metà partita i giocatori entrano nello spogliatoio con il tabellone che recita 63-27.

Si rientra in campo dopo l'intervallo con i gialloneri che possono solo arginare il più possibile il divario di punteggio. Nonostante la Fulgor continui a segnare anche se più difficilmente, sembra esserci più intensità in generale e compattezza in difesa da parte dei gialloneri che riescono a imporre un parziale di 16-0: quattro triple consecutive e vari attacchi al ferro permettono alla squadra ospite di ridurre le distanze (72-48). Nell'ultimo minuto viene interrotto il parziale ma la Neupharma continua il suo periodo positivo all'interno della partita. È ottima quindi la reazione dei gialloneri che tornano quanto meno in partita. Alzano quindi la testa i ragazzi di Galetti  che dopo averla tenuta china per i primi 20' riescono a recuperare lo svantaggio chiudendo il terzo quarto sul 74-51.

Scatta il quarto final, Pinza segna da tre punti e la Virtus torna a "sole" 20 lunghezze di distanza. Segue un botta e risposta tra le due compagini. Come nel terzo quarto c'è molta compattezza in entrambe le metà campo per i gialloneri che riescono piano piano a diminuire le distanze con ad esempio la tripla di Vaulet che vale per il - 17 (80-63). Per la durata dei 10' finali comunque né Omegna né la Virtus riescono a imporre il proprio ritmo in quello che è il quarto più equilibrato della partita. Nonostante i tentativi e il buon atteggiamento dei gialloneri, la Virtus cede per 91-72.

Paffoni Fulgor Omegna - Neupharma Virtus Imola 91-72
Paffoni Fulgor Omegna: Mazzantini 5, Strino, Bellarosa, Forte 2, Paolin 13, Maruca 7, Ferraro 7, Corgnati 4, Balanzoni 20, Stepanovic 12, Misters 21, Kuznetsov,
Neupharma Virtus Imola: Masciarelli 7, Morina, Anaekwe 3, Valentini 11, Vaulet 24, Pinza 11, Ambrosin 6, Ricci 10, Fiusco, Zangheri, Vannini, Santandrea,
Parziali: 34-15; 63-27; 74-51; 91-72