LBA - La Reyer Venezia soffoca Trieste in un abbraccio mortale

La Pallacanestro Trieste lascia tanta roba importante nel pullman che l'ha portata a Venezia. Mancano energia, precisione, fisicità e l'intero roster della Reyer fa grande festa. Le medie al tiro dei giuliani sono assolutamente sconfortanti e non basta la giustificazione che la Reyer sembra davvero in palla e ben disposta a difendere: certe triple aperte o exrtrapossessi guadagnati e non sfruttati saranno oggetto di video in settimana. L'Umana fa bene tutto quello che c'è da fare, prende il largo e domina con facilità a volte irritante mentre il marziano Valentine, 3 punti con 1/8 al tiro in 23' è il simbolod ella disfatta della squadra.
REYER VENEZIA vs PALLACANESTRO TRIESTE - DIRETTA TESTUALE
4Q Live - Tripla di Ruzzier con 9'40", Tessitori appoggia al vetro con successo, liberi per Johnson 1/2. Alley-oop di Ruzzier per Johnson, persa di Casarin, doppio errore di Valentine e Johnson 84-60 al 32'. Con 6'31" McGruder piazza la tripla e muove il tabellino. LA guardia della Reyer termina il 34' con una seconda tripla fa 90-60. Liberi per Ross 2/2. Tripla di Simms da rimbalzo d'attacco. Quinto fallo di Casarin, antisportivo. Brown in lunetta fa 1/2, su azione non viene nulla. Wheatle allunga in due tempi. Altra tripla di Simms con 4'06" 98-63. Ross mette un libero, prende rimbalzo sul secondo, serve Deangeli a segno. Con 2'42" la tripla di Janelidze 101-68. La fine della gara è ancora lontana per Trieste, che subisce anche il canestro di Iannuzzi. Tripla di Candussi con 1'11", persa di Simms in attacco. Finisce 103-71.
REYER VENEZIA - PALLACANESTRO TRIESTE 103-71. Boxscore: 15p+13r Kabengele, 13 Simms, Wiltjer e Ennis, 11 Tessitori per la Reyer; 17p+9r Brown, 15p+11r Johnson, 12 Ross per Trieste.
3Q Live - Arrivano i primi punti di Valentine, una tripla, che poi si sfoga verso Kabengele, sul quale poi commette il terzo fallo personale 54-39. Semigancio di Parks, coast to coast di Kabengele. Canestro di Johnson e tecnico alla panchina giuliana, Wiltjer mette il libero ed Ennis la tripla del 62-41 al 22'. Virata e schiacciata di Kabengele con 5'54", 64-41. Valentine spara la tripla su ferro, invece Kabengele la mette, e Christian deve fermare il gioco con 5'23" 67-41. Al rientro però la musica non cambia: Wheatle segna, Candussi no, Brown perde palla e Parks segna da rimbalzo offensivo 74-43 con 3'55". Markel Brown ci prova con un gioco da tre punti. Poi firma un contropiede, Spahija è furioso, il challenge gli dà torto. Schiacciata di tessitori con 3'00" 76-46. Un minuto esatto dopo arrivano due liberi per Candussi 1/2. Simms in penetrazione è ok. Liberi per Ruzzier 1/2. Casarin prova che la difesa di Trieste è di burro. Dopo cinque errori nella stessa azione dei giuliani arrivano i liberi per Candussi con 57" 1/2. Anche Moretti si iscrive al tabellino. Deangeli in lunetta con 22" 2/2. Casarin si attacca al suo canestro, e il buzzer con al tripla di Markel Brown fissa il 30' sul 82-54.
2Q 54-36 - Candussi mette un libero, Simms invece la tripla all'11'. Ross e Casarin per il 34-16 con 8'15". Gancetto di Tessitori da rimbalzo d'attacco, Casarin segna, con Spahija che ha qualcosa da protestare 36-16. Simms stoppa Ross, con 6'55" la schiacciata di Johnson vale il timeout Venezia sul 36-18. Ross mette la tripla con 6'03", ma Tessitori ha la replica pronta 38-21. Tap-in di Johnson sull'incursione di Ross, nella seguente Brown mette due liberi 38-25 al 15'. Brown perde palla al giro seguente, protesta e prende tecnico. McGruder non mette il libero, e la Reyer si rilancia col tap-in di McGruder. Trieste attacca ma segna Simms. Brown con 3'30" mette una bomba dall'angolo. Tessitori con 3'14" scrive un 2+1. Altra tripla per Brown 45-31 con 3'00". Ancora Brown stoppa Parks, ripartenza felice per Uthoff: tripla per il 45-34 e timeout Spahija. Ennis firma la ripartenza Reyer. Challenge per palla contesa. Kabengele e Ross 49-36 con 1'16". Parks aggiunge due, persa di Valentine e tripla di Ennis. Ross dalla media non va 54-36 al 20'.
1Q 29-13 - Wheatle apre le marcature del match, Wiltjer raddoppia 4-0 al 1'. Timoeut Trieste. Ennis scrive il 6-0, Johnson accorcia al 2'. Wiltjer mette una tripla, Parks in lunetta con 7'05" 1/2, ma Kabengele prende il rimbalzo e schiaccia 12-2 al 3'. Ripartenza di Brooks, che non sfrutta l'agguintivo. Wiltjer segna ancora da tre, sbaglia un secondo tentativo 15-4 al 4'. Johnson accorcia in reverse, Wiltjer fa male anche da sotto 17-6 al 5'. Valentine non incide al momento, esce con due falli. Wheatle schiaccia il +13 Reyer, Trieste non trova conforto nel tiro, Parks trova due liberi con 3'59" 2/2 21-6. Farraginosa in attacco la squadra giuliana, e in difesa concede due liberi a Kabengele che fa 0/2. Con 2'27" la schiacciata di Johnson, Wiltjer ha la risposta pronta dalla media 23-8 con 2'. Ruzzier e Kabengele a segno, come Jeff Brooks. A canestro Moretti, Uthoff manca la replica, Kabengele chiude il quarto con il canestro del 29-13.
Per la 26esima giornata del campionato di serie A 2024-25 l’Umana Reyer Venezia, reduce dal k.o. di Brescia, ospita la Pallacanestro Trieste, che viene dal successo interno contro Napoli. Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Edoardo Gonella, Simone Patti
Dove si gioca: al Taliercio di Mestre, domenica 13 aprile 2025, palla a due alle ore 18.15.
Dove vederla: diretta televisiva DAZN e DMAX. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I PRECEDENTI - Sono 13 i precedenti totali tra le società, suddivise in 11 gare di stagione regolare e due di Supercoppa. In totale Venezia è avanti per 9-4 e per 4-2 nei match giocati in casa. Nelle ultime 6 gare giocate tra Venezia e Trieste ci sono state 5 vittorie della squadra in trasferta.
L’ANDATA - Nel match di andata, giocato domenica 29 dicembre 2024 nel corso della 13ª giornata, la Reyer si è imposta nel finale per 70-76 con Parks grande protagonista (18 punti e 8 rimbalzi), accompagnato dagli 11 punti a testa di Moretti, Kabengele e Simms. Questo è stato l’unico precedente tra gli allenatori Jamion Christian e Neven Spahija.
GLI ASSENTI - Nella Umana Reyer Venezia Juan Fernandez è out per un problema muscolare al polpaccio sinistro; Alessandro Lever è out per una fascite plantare al piede destro.
TANTI GLI EX - Nella Umana Reyer Venezia giocano: Jordan Parks appena dopo aver terminato l’esperienza a North Carolina Central, ha giocato un totale di 58 partite all’allora Alma Trieste in Serie A2 nelle stagioni 2015/2016 e 2016/2017; Alessandro Lever ha completato due stagioni a Trieste (2021/22 e 2022/23), firmando 5.6 punti e 2.2 rimbalzi di media in 56 presenze in Serie A; Juan Manuel Fernandez ha giocato dall’annata 2017/18 al gennaio 2022, completando in Serie A 109 presenze con i giuliani a 8.6 punti e 3.3 assist di media; Giga Janelidze ha giocato a Trieste nell’annata 2017/18 in A2 (siglando 5.5 punti e 4.1 rimbalzi a partita) e l’inizio della 2018/19.
Nella Pallacanestro Trieste ci sono: Luca Campogrande ha giocato un totale di 20 partite l’annata 2020/21 con la maglia degli orogranata siglando 4.1 punti di media; Michele Ruzzier ha giocato a Venezia nelle annate 2014/15 e 2015/16, siglando 2.7 punti e 1.8 assist di media; Francesco Candussi ha completato il proprio settore giovanile all’Umana Reyer, club che ha lasciato ufficialmente nel 2016; Jeff Brooks ha giocato a Venezia le stagioni 2021/22, 2022/23 e 2023/24, completando un totale di 106 presenze con gli orogranata a 5.1 punti e 3.5 rimbalzi di media.