Rising Stars Challenge: il "Team Chris Mullin" conquista l'All Star Game

Rising Stars Challenge: il "Team Chris Mullin" conquista l'All Star Game

Anche per questo All-Star Weekend 2025, si comincia con la tradizionale Rising Stars Challenge, che si basa sullo stesso formato delle tre edizioni precedenti. Un mini-torneo con quattro squadre, tre delle quali sono allenate dal leggendario trio "Run TMC" dei primi anni '90 Warriors Tim Hardaway – Mitch Richmond – Chris Mullin e la quarta da Jeremy Lin, ognuna accompagnata dagli assistenti dei Thunder e dei Cavs a supportarli. Ogni squadra è composta da sette rookie o giocatori al secondo anno, e una delle squadre è composta solo da giovani giocatori che giocano nella G-League. In termini di regole, entrambe le semifinali si giocano con un punteggio obiettivo di 40 punti, mentre la finale si gioca con un punteggio obiettivo di 25 punti.

SEMIFINALE N°1: SQUADRA C / SQUADRA T
— Squadra C (Chris Mullin): Stephon Castle (Spurs), Ryan Dunn (Suns), Zach Edey (Grizzlies), Keyonte George (Jazz), Trayce Jackson-Davis (Warriors), Dalton Knecht (Lakers), Jaylen Wells (Grizzlies), Jared McCain (Sixers, infortunato).
— Squadra T (Tim Hardaway): Anthony Black (Magic), Tristan da Silva (Magic), Gradey Dick (Raptors), Jaime Jaquez Jr (Heat), Brandin Podziemski (Warriors), Zaccharie Risacher (Hawks), Alex Sarr (Wizards), Brandon Miller (Hornets, infortunato), Cason Wallace (Thunder, infortunato).

La squadra C ha iniziato bene grazie alle triple di Keyonte George (10 punti) e Dalton Knecht (7 punti, 4 rimbalzi, 4 assist) (15-5). D'altra parte, i francesi Zaccharie Risacher e Alex Sarr sono partiti lentamente e ci sono voluti nove punti da Gradey Dick (12 punti) per tenere il Team T in agguato (25-21). Stephon Castle e Jaylen Wells (5 punti, 2 rimbalzi) hanno permesso alla squadra C di passare in vantaggio, ma Zaccharie Risacher (4 punti, 2 rimbalzi), Tristan da Silva (5 punti) e Alex Sarr (3 punti) hanno resistito (36-32). Alla fine, un tiro dalla media distanza di Stephon Castle (6 punti, 4 rimbalzi, 4 assist) ha offerto la vittoria e la qualificazione alla finale per la Squadra C.
Risultato: 40-34 per la Squadra C

SEMIFINALE N°2: SQUADRA M / SQUADRA G-LEAGUE
— Squadra M (Mitch Ritchmond): Toumani Camara (Blazers), Bub Carrington (Wizards), Bilal Coulibaly (Wizards), Amen Thompson (Rockets), Ausar Thompson (Pistons), Julian Strawther (Nuggets), Matas Buzelis (Bulls), Yves Missi (Pelicans, infortunato).
— Squadra G-League (Jeremy Lin): JD Davison (Celtics), Mac McClung (Magic), Bryce McGowens (Blazers/Remix), Leonard Miller (Wolves), Dink Pate (Capitanes), Reed Sheepard (Rockets/Vipers), Pat Spencer (Warriors).

Questa seconda semifinale ci ha offerto più intensità con due squadre che si sono affrontate colpo su colpo, ma il duo Bryce McGowens – JD Davison ha portato il Team G-League in vantaggio (15-11). Tuttavia, la versatilità del Team M consente loro di riprendere il comando. Con Amen Thompson (11 punti, 2 assist) e Bub Carrington (5 punti, 4 assist) al timone, Toumani Camara (8 punti), Bilal Coulibaly (4 punti, 3 rimbalzi) e Jordan Strawther si sono divertiti a chiudere (32-29). Mentre Leonard Miller (14 punti, 7 rimbalzi) ha colpisce da sotto, il Team M ha alzato il tono in difesa, ma quattro tiri liberi sbagliati da Ausar Thompson (4 punti, 2 assist) hanno permesso ai giocatori della G-League di pareggiare la partita (37-37). Thompson si riscatta con una schiacciata per dare alla sua squadra un vantaggio di due punti, ma Bryce McGowens (12 punti) regala la vittoria al Team G-League con un tiro da 3 punti ben difeso.
Risultato: 40-39 per la squadra G-League

FINALE: SQUADRA C / SQUADRA G-League
Come nelle semifinali, è stato il duo di rimbalzisti del Team G-League, Dink Pate e Leonard Miller, che ha permesso loro di prendere il comando (12-8). Stephon Castle (12 punti, 3 rimbalzi, 2 assist), molto in evidenza in questa finale, ha guidato un parziale di 14-2 della squadra C terminato con un tiro vincente che li ha portati a tre punti dal titolo (22-14). Gli uomini di Chris Mullin hanno subito portato a casa il punto e hanno concluso questo Rising Stars con un tiro da 3 punti di Keyonte George per vincere la competizione e convalidare il biglietto per l'All-Star Game di domenica.
Risultato: 25-14 per la Squadra C