Serie B - Lions Bisceglie, contro lo School Messina per blindare il play-In Gold

Un’altra contendente siciliana sulla strada dei Lions Bisceglie. Juani Rodriguez e compagni, questa volta, non dovranno viaggiare verso l’isola ma giocheranno “in casa”, nel domicilio provvisorio del palasport di Ruvo: sabato 22 febbraio, con inizio stabilito per le ore 19, i ragazzi allenati da Fabio Saputo sfideranno il Basket School Messina nella partita inserita nel calendario della seconda giornata della fase play in gold sud del torneo di Serie B2. Confronto inedito fra le due tradizioni cestistiche che non si erano mai incontrate finora.
I NERAZZURRI - Il successo esterno al debutto nella seconda fase ha senza dubbio accresciuto le consapevolezze dei Lions, a caccia del bis per rientrare a tutti gli effetti in zona playoff e proseguire la scalata. Le premesse poste in occasione del blitz di Milazzo andranno confermate, a partire dalla giusta attitudine difensiva e dall’ottima circolazione di palla che ha spesso consentito di prendere tiri aperti: segnali di un feeling crescente all’interno del team. È tornato ad allenarsi in gruppo, dopo aver recuperato dall’influenza, il playmaker Luca Colombo, assente domenica scorsa. Sarà fondamentale mantenere un’intensità elevata per tutto l’arco della contesa.
GLI AVVERSARI - Quinta classificata nel girone H al termine della prima fase, la formazione di coach Pippo Sidoti (tecnico veterano, che ha incrociato Bisceglie nel corso della sua lunga esperienza alla guida di Patti) ha portato in dote 8 punti ma nella gara d’apertura ha ceduto fra le mura amiche alla Scandone Avellino (49-68). Il principale terminale offensivo della compagine messinese è il play-guardia classe 2000 Leonardo Di Dio (19.1 punti e 3.4 assist di media), al quale si affianca l’ala 27enne Mario Tartaglia (11.8 punti e 5.2 rimbalzi per gara). Il miglior rimbalzista è invece il lungo Yeyap (6.2 a cui aggiunge 7.6 punti) mentre un contributo di energia lo porta senza dubbio l’ala Joseph Miaffo (6.7 punti e 3.4 rimbalzi). Il Basket School Messina concede appena 65.5 punti di media agli avversari.
MODALITÀ DI ACCESSO - Il prezzo unico del tagliando per assistere alla gara è fissato in 5 euro. Non sono previste riduzioni. Ingresso gratuito per i minori di 18 anni al giorno della partita, previa esibizione di un documento d’identità, oltre che per tutti i tesserati del settore giovanile del club nerazzurro.
ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO - L’incontro sarà diretto da Davide Galieri di Termoli (Campobasso) e Matteo Conforti di Matera. Il tavolo degli ufficiali sarà composto da Michele Ventura di Gravina (cronometrista), Francesco Settembre di Gravina (addetto ai 24”), Ilenia Labarile di Santeramo e Maria Pia Ventura di Gravina (statistici).