NBA - Quintetto base senza americani: un record per i Thunder

NBA - Quintetto base senza americani: un record per i Thunder

Venerdì 11 marzo la franchigia Nba degli Oklahoma City Thunder  Non ha iniziato la partita contro i Dallas Mavericks con un quintetto senza americani: un canadese (Gilgeous­-Alexander), un francese (Maledon), un haitiano­-canadese (Dort), un serbo (Pokusevski) e un dominicano (Horford).

Lo ha sottolineato oggi su Il Giornale Sergio Arcobelli, ripercorrendo un cammino di internazionalizzazione della NBA che parte dall' Arvydas Sabonis dopo la caduta della cortina di ferro fino al figlio Domantas, stella di prima grandezza degli Indiana Pacers.

Si passa dai 30 stranieri presenti all'arrivo di Dirk Nowitzki dalla Germania all'elenco degli stranieri che sono oggi uomini-franchigia: la coppia Embiid (Camerun) e Simmons (Australia) ai 76ers, Luka Doncic (Slovenia) a Dallas, Nikola Jokic (Serbia) a Denver in compagnia di Jamal Murray (Canada) fino a quel Giannis Antetokounmpo che dal lungo percorso dei genitori nigeriani emigrati in Grecia è arrivao ad essere l'MVP della NBA per due stagioni consecutive.

Ma teniamo presente che la NBA non aveva alcun pensiero di internazionalizzarsi: è stata la conseguenza dell'allargamento progressivo del numero delle franchigie che ha svelato come gli Stati Uniti non sono un serbatoio sufficiente a produrre campioni per soddisfare tutte le squadre,