LBA -Treviso ci prova fino alla fine, ma la Virtus Bologna resiste

In una gara vecchia maniera, dove il tiro da tre non decide nè condiziona (2/15 Treviso, 5/22 Bologna) la squadra di Vitucci, pur se votata all'inseguimento dopo i primi 5', non sfigura assolutamente contro la Virtus mettendosi più volte nella condizione di tentare perfino il sorpasso e forse, di tentare la carta del pressing disperato troppo tardi, dopo che la guida Bowman aveva lasciato il campo per falli. La squadra di Ivanovic, nonostante qualche svarione nel finale, a segno della battaglia infuriata in campo, non ha demeritato, ma a mente fredda la Nutribullet avrà qualche rimpianto per una palla forzata, una tripla mancata, una gestione più precisa di un paio di attacchi che potevano fare la differenza.
NUTRIBULLET TREVISO vs VIRTUS BOLOGNA - DIRETTA TESTUALE
4Q Live - Treviso non ha voglia di mollare, Macura con 9'16" penetrazione vincente. Bowman stoppa Shengelia, segna la tripla, stoppa anche Pajola, Macura però non chiude il contropiede. La Virtus corre ma si fa prendere di nuovo in contropiede e Harrison subisce un fallo che vale tre liberi, da tirare dopo il timeout di Ivanovic 56-60 con 7'59". Harrison fa 3/3 -1 Treviso. Zizic tira un airball, ma va in lunetta con il quarto fallo di Bowman 1/2. Clyburn difende bene e Treviso perde palla ai 24". Sbracciata di un braccato Shengelia con 6'59" su Harrison. La tripla di Mazzola si stampa sul ferro, Hackett ha una fortunosa ripartenza ma viene sgambettato da dietro, senza danni se non riallacciarsi la scarpa. Con 6'27" la tripla di Shengelia è salvifica per la Virtus 59-64 al 34'. Liberi per Hackett 2/2. Palla persa per Olisevicius, Hackett e Morgan forzano la tripla, sul rimbalzo Zizic si prende un colpo fortuito sul viso di Paulicap. Ivanovic chiede il challenge con 5'16", Zizic va in panchina sul 59-66. Nessuna sanzione, rimessa in attacco Bologna e il taglio di Shengelia trova l'assist di Morgan. Mascolo rimette da lato male, la Virtus riparte, Hackett sbaglia la tripla ma chiude l'azione con una penetrazione vincente per il timeout di Vitucci. Break e contro break 59-70 con 4'14". Fermato Olisevicius, palla persa di Shengelia, giro sul perno e canestro di Olisevicius. Persa di Hackett per mano di Macura e contropiede di Olisevicius con 2'55" 63-70 timeout Ivanovic. Clyburn rilancia la Virtus, challenge sul contatto di Morgan su Macura per due liberi con 2'24" 65-72. Clyburn prova la tripla, rimbalzo Hackett, che poi tira. Rimbalzo Clyburn, che si fa scippare la palla da Mascolo per il contropiede di Olisevicius. Persa di Shengelia, ma il lituano non mette la tripla. Morgan quasi perde palla pure lui e invece si ritrova in lunetta con 1'11" 2/2. Fallo di Clyburn su Bowman 1/2 68-74. La difesa forte della Nutribullet costa cara a 45,3": quinto fallo di Bowman e liberi per Hackett 2/2, timeout Vitucci. Macura segna da due. Infrazione di 5" di Clyburn. Torresani non segna, la palla rimane a Treviso. Olisevicius prend eil ferro e Hackett il rimbalzo. Con 18,8" liberi per Morgan 2/2. Segna anche Caroline, Shengelia schiaccia, Macura si aggiunge con 1,8". Finisce 74-80.
NUTRIBULLET TREVISO - VIRTUS BOLOGNA 74-80. Boxscore: 15 Bowman e Caroline, 12 Olisevicius, 10p+8r Paulicap, 10 Macura per Treviso; 21p+11r Shengelia, 16p+8as Hackett, 15 Morgan, 13p+8r Zizic, 10 Clyburn per la Virtus.
3Q Live - Clyburn stoppa Olisevicius e Morgan segna in contropiede. Arresto e tiro di Bowman e tripla di Morgan 36-41 con 8'53". Paulicap accorcia, Mascolo sbaglia la tripla del pareggio, Zizic schiaccia il 38-43. Caroline chiude il 23' con un gioco da tre punti 41-43. Assist di Hackett per Zizic, Mascolo si prende la stoppata di Shengelia che poi schiaccia alla fine di una azione con due rimbalzi offensivi per la Virtus 41-47 al 24'. Liberi per Olisevicius 2/2 a chiudere il 25', ma Zizic rimette il +6 per la Segafredo in pochis econdi. Caroline risolve una situazione confusa nell'area bolognese, Zizic con un altro semigancio allunga, Bowman scrive due in stepback. La Nutribullet dorme a rimbalzo e Clyburn segna e ringrazia 47-53. Dal recupero di Zizic in difesa arriva il contropiede vincente di Hackett che tira il libero supplementare dopo il timeout di Vitucci con 2'48". Libero segnato per Hackett 47-56. Con 2'16" Caroline da rimbalzo d'attacco ricava due liberi 1/2. Persa di Clyburn frettoloso. Tira Olisevicius, sul rimbalzo Caroline trova altri due liberi 1/2 49-56. Olisevicius difende bene su Clyburn, che al giro seguente ci riprova e trova due liberi 2/2. Treviso attacca, Pajola in contropiede serve Hackett in penetrazione. Mascolo accorcia in entrata, ma poi commette il quarto fallo con 2,2" su Akele. Liberi per il nativo trevigiano, che fa 0/2. al 30' 51-60.
2Q Live - Liberi per Zizic con 9'48" 2/2. La difesa bolognese sporca l'azione della Nutribullet, ripartenza e tripla di Morgan 17-22 con 9'15" e il timeout di Vitucci. Viaggio in lunetta per Harrison con 8'50" 2/2. Assist di Hackett per Zizic, il blocco irregolare di Paulicap, la tripla di Morgan con 8'05" 19-27. Si agita Paulicap che schiaccia, stoppa Zizic in difesa, segna nella transizione 23-27. Mazzola esce con tre falli a carico. Altra stoppata di Paulicap su Zizic e di Harrison su Morgan. Ma dalla media con 6'40" Shengelia scrive 23-29. Persa di Harrison per troppa foga. Macura accorcia con un contropiede, poi manda in lunetta Polonara con 5'23" 1/2. Olisevicius trova un buco in area per il -3 Treviso, Morgan tira la tripla sul ferro 27-30 al 15'. Pressing difensivo per Bologna, ma un distratto Clyburn manda Bowman in lunetta per la disdetta di Ivanovic. Con 4'34" 2/3, 29-30. Akele non mette la tripla, fallo di Morgan per evitare il contropiede. Olisevicius non sorpassa col tiro da sotto, Clyburn invece va in lunetta 2/2. Malinteso fra Bowman e Paulicap, ma anche tra i bolognesi in ripartenza, e Caroline schiaccia il -1. Fallo di Cordinier, c'è qualche discussione tra la terna e Vitucci con 2'46". Liberi per Bowman 0/2, rimbalzo Paulicap che stampa la palla sul ferro. Clyburn tira ancora a farfalle, Bowman tira male, commette il terzo fallo personale, va in panchina. Liberi per Shengelia con 1'59" 2/2. Liberi per Torresani 1/2. Penetrazione vincente di Clyburn, Macura arriva lungo al tiro, ma anche Clyburn butta via la palla. Con 33,0" il canestro di Paulicap fa chiamare timeout a Ivanovic sul 34-36. L'azione della Segafredo finisce con un errore al tiro di Morgan, rimangono 11,0" per il timeout di Vitucci. Brutta azione veloce per Mascolo & C. La valutazione della rimessa finisce al challenge con 2,1". Palla a Treviso e tripla di Macura sul primo ferro. Al 20' 34-36. 10p+5r Paulicap, 7 Bowman; 12p+5r Shengelia, 6 Morgan.
1Q Live - Con 9'07" Olisevicius mette i primi due punti di serata. Assist di Bowman per Paulicap 4-0, Shengelia accorcia, ma Caroline in due tempi scrive 6-2. Cordinier vincente da sotto. Alley-oop di Bowman per Paulicap, dopo gli errori di Olisevicius e Clyburn. Olisevicius intercetta il passaggio di Shengelia, che commette fallo per evitare il contropiede 8-4 con 6'31". Timeout Ivanovic. Tripla di Hackett con 5'49", dopo l'errore di Clyburn e il rimbalzo di Shengelia 8-7. Caroline perde palla, Shengelia sorpassa, Bowman tira la tripla sul primo ferro. L'attacco della Virtus finisce con un challenge con 4'47". Palla a Treviso. Il palleggio di Bowman manda a terra Cordinier, ma non si segna, riparte Bologna che si prende però il contropiede di Mascolo 10-9 con 4'. Schiacciata di Diouf, fadeaway di Mazzola con 3' 12-11. Sottomano di Hackett con 2'45". liberi per Bowman 2/2 14-13. Liberi anche per Shengelia 2/2. Forzatura di Olisevicius, ma Zizic con i passi perde una occasione. Altra buona difesa Segafredo, e Shengelia allunga. Con 1'06" la tripla di Bowman - assist Macura - per la parità. Belinelli e Macura non spaiano, Morgan gioca per l'ultimo tiro ma Belinelli fallisce la tripla, prende rimbalzo e tira sul ferro al suono della sirena. Al 10' 17-17.
Preview.
La coda della 25esima giornata del campionato di serie A di pallacanestro 2024-25 vede la NutriBullet Treviso Basket, dopo la sconfitta di Cremona, affrontare la Virtus Segafredo Bologna, reduce dal successo contro Reggio Emilia in campionato e la sfida contro Milano in EuroLeague. Arbitri: Tolga Sahin, Giulio Pepponi, Simone Patti. I 12 di Ivanovic: Cordinier, Holiday, Belinelli, Pajola, Clyburn, Shengelia, Hackett, Morgan, Polonara, Diouf, Zizic, Akele.
Dove si gioca: al Palaverde di Villorba, lunedì 7 aprile 2025 con palla a due alle ore 20.00.
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I PRECEDENTI - Sono 13 i precedenti tra le società con 10 gare di stagione regolare e 3 di playoff. Treviso ha ottenuto una sola vittoria contro Bologna fino ad ora, quella del 30 aprile 2023 (89-88).
L’ANDATA - La Segafredo ha conquistato per 104-97 il match di andata, giocato domenica 3 novembre 2024 nel corso della 6ª giornata, con Diouf (22 punti) e Morgan (20 punti) trascinatori.
GLI EX - Nella NutriBullet Treviso Basket gioca Bruno Mascolo, nel roster della Virtus nella passata stagione, conquistando la Frecciarossa Supercoppa 2023 e completando un totale di 43 presenze in Serie A con i bianconeri. Valerio Mazzola è stato parte della Virtus per due stagioni (2014/15 e 2015/16) siglando 7.4 punti e 6 rimbalzi in 24 minuti di impiego medio. Nella Virtus Segafredo Bologna c'è Nikola Akele, che ha completato le stagioni 2020/21 e 2021/22 a Treviso realizzando 7.3 punti e 5 rimbalzi in 25 minuti di impiego medio a partita.