LBA - A Napoli comanda la Openjobmetis Varese senza troppi dubbi

Varese garibaldina con buona attitudine difensiva per una Napoli poco convinta e farraginosa nella manovra. Così non appena Hands e Librizzi prendo piede per davvero il distacco del secondo quarto sale in doppia cifra senza più ritorno indietro significativo per i partenopei. La sofferenza sulel guardie varesine è evidente anche dalla prestazione di Mitrou-Long. Alla lunga i giocatori di Napoli si innervosiscono, peggiorando la prestazione a suon di palle perse e tanta precipitazione. Passo in avanti importante per la Openjobmetis.
NAPOLI VS VARESE: CRONACA
4Q 87-97 - Con 8'50" Green apre le marcature del quarto sbagliando l'aggiuntivo 64-75. Librizzi appoggia al tabellone, tripla di Pullen con 8'05" 67-77. Tyus realizza sotto canestro. Un contatto sotto il canestro di Varese vede la terna non fare una piega. Valli chiama timeout 67-79 con 7'03". Ma l'Openjobmetis ha il controllo del match, Librizzi lo prova con una tripla (e 20 personali). Acrobazia vincente di Hands con 6'01", il 67-84 sembra già una condanna per i partenopei, timeout Valli. Tripla di Green con 5'47". Tripla di Bradford, tripla di Pangos. Liberi per Hands con 5'00" 1/2 73-88. Pullen accorcia, persa di Alviti, accorcia Woldetensae e Kastritis chiama timeout 77-88 con 4'09". Le due squadre hanno tirato finora da tre punti con circa il 50% di successo. Persa di Hands, ma il contropiede lanciato per Green è troppo avanti. Hands allunga una volta, sbaglia una seconda, Green lancia Pullen in transizione, troppo lungo. Ancora in sottomano Mitrou-Long. Totè segna da sotto 79-92 con 2'07". -quinto fallo per Woldetensae, tripla di Pullen in transizione con 1'45" 82-92. Timeout Kastritis. Al rientro, Varese riesce a far trascorrere 30", Napoli rimette dopo il timeout di Valli. Quinto fallo di Totè su Hands, con protesta e tecnico e 3/3 in lunetta per l'americano. Schiacciata di Egbunu con 37"; 2/2 in lunetta di Mitrou-Long, tripla di Green. Finisce 87-97 tra le proteste della tifoseria locale sulla loro squadra.
NAPOLI BASKET - OPENJOBMETIS VARESE 87-97. Boxscore: 24 Green, 23 Pullen, 10 Zubcic, 9p+9r Tot+ per Napoli; 29 Hands, 20 Librizzi, 18 Mitrou-Long per Varese.
3Q 62-75 - Sottomano di Mitrou-Long, risponde Green, Totè stoppa Mitrou-Long, e Assui mette la tripla 43-55. La tripla di PAngos danza sul ferro, persa di Pullen con 7'53" 43-55. Tripla di Hands con 7'31" +15. Green da due con 6'38", Mitrou-Long segna in sospensione 45-60 con 6'00". Piove sul bagnato: tecnico a De Nicolao per proteste, libero Hands. Woldetensae accorcia, dimenticato sotto canestro. Hands fallisce una penetrazione, il consegnato di Totè a Zubcic vale 2+1 50-61 con 4'55". Liberi per Librizzi 1/2. Il play biancorosso subisce fallo a rimbalzo difensivo e torna in lunetta 2/2. Liberi per Totè 1/2; che poi schiaccia sul ferro e commette fallo in attacco con 3'31" 51-64. Poi in difesa subisce il fallo in attacco di Librizzi. Liberi per Hands con 2'48" 2/2. Tripla di Green, tripla di Librizzi 54-69 con 2'00". Alviti manda in lunetta Green 2/2. Librizzi inciampa sul piede teso di Egbunu, liberi 1/2 +14 con 90". Green è frettoloso, Hands preciso dall'arco (21 personali). Liberi per Pangos con 1'06" 58-73. Hands non va, schiacciata in contropiede di Green. Tyus segna di prepotenza, Pangos guadagna due liberi con 3,4" 2/2. Al 30' 62-75.
2Q Live - Al 12' schiacciata di Egbunu. Bradford perde palla poi con 7'49" penetrazione di Assui e timeout Valli 22-28. Tripla di Green al rientro. Con 6'55" liberi per Zubcic 0/2. Lasciato solo, Librizzi da tre non perdona, ma Pullen lo imita subito 28-31 con 6'16". Liberi Per Librizzi 3/3. Alviti da due allunga per Varese. Totè stoppato da Akobundu. 28-36 con 5'10" palla in attacco per Napoli. Transizione biancorossa con tripla di Mitrou-Long +11. Poi un contropiede per il 28-41 di Akobundu. Altra persa Napoli, timeout Valli con 3'56". Poco ritmo e troppi palleggi in attacco. Mitrou-Long segna in sottomano al rientro +15. Brutta circolazione di palla, altro recupero ospite. Canestro di Totè, con due varesini che si scontrano tra loro, Pullen segna in transizione con 2'48" ed è Kastritis a chiamare timeout 32-43. Napoli prosegue lo strappo con Totè in tap-in. Hands risponde in sottomano, il fallo di Alviti manda Pullen in lunetta con 2'07" 36-45. Tante corse e tanti errori, poi Treier con 55,3" non chiude bene e due tiri liberi allungano il tabellino di Varese. Con 37" Woldetensae fa anche lui 2/2. Timeout Varese +10. Schiacciata per Akobundu, tripla di Pullen sulla sirena 41-50 al 20'.
1Q Live - Il canestro di Akobundu, la palla recuperata da Alviti e quello di Mitrou-Long fanno 0-4 al 1'. Pullen accorcia con una tripla e con 8'19" si offre una penetrazione 5-4 al 2'. Persa di Hands, penetrazione centrale di Zubcic. Liberi per Hands 2/2. Persa di Zubcic, Hands soffre la difesa di Totè che lo stoppa, ma Alviti mette la tripla del 7-9. Persa di Pangos, contropiede di Assui N'guessan, accorcia da tre Zubcic 10-11. Fallo in attacco di Alviti, al tra persa di Napoli, De Nicolao interviene su Hands, la terna opta per l'antisportivo. Hands fa 2/2, su azione non succede nulla. Penetrazione di Green con 4'51", Assui dall'angolo non trova la tripla, Zubcic scrive il sorpasso. Hands pesta la linea laterale con 4'08", Akobundu stoppa Zubcic, Alviti piazza la tripla 14-16 al 7'. Liberi per Totè 2/2. Persa di Librizzi, Alviti stoppa Green dall'altra parte del campo. Con 2'31" tripla di De Nicolao seguita da quella di Librizzi 19-19 con 2'. Tripla di Hands con 58", che poi recupera palla e segna in contropiede. Liberi per De Nicolao 1/2. Bradford risponde da due, Woldetensae non ha successo sulla sirena 20-26 al 10'.
Il match che apre il programma del 26° turno vede il Napoli Basket, dopo la sconfitta di Trieste, ospitare l’Openjobmetis Varese, che viene dal k.o. all’overtime contro Cremona. Arbitri: Michele Rossi, Fabrizio Paglialunga, Gianluca Capotorto.
Dove si gioca: alla Fruit Village Arena di Napoli, sabato 12 aprile 2025, palla a due alle ore 20.00.
Dove vederla: diretta DAZN ed Eurosport 1. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I PRECEDENTI - Gara numero 20 tra le squadre in Serie A, tutte giocate in stagione regolare, con Varese avanti per 10-9 nel totale ma in svantaggio per 3-6 nei precedenti giocati a Napoli. Nella gara di ritorno della scorsa stagione la vittoria di 34 punti di Varese ha stabilito il nuovo record come massimo scarto nelle sfide tra le due società. Nelle ultime 6 gare, ci sono state 5 vittorie di Varese.
L’ANDATA - Le squadre si sono già affrontate nell’anticipo della 13ª giornata, risalente a sabato 28 dicembre 2024, quando l’Openjobmetis si impose per 89-86 in volata grazie ai canestri decisivi di Alviti e ai liberi di Hands (autore di 27 punti e 8 assist, 33 di valutazione) mentre Bentil ha fallito il tentativo dall’arco sulla sirena che sarebbe valso l’overtime.
GLI EX - Nel Napoli Basket c'è John Egbunu, che ha giocato a Varese 20 gare tra le annate 2020/21 e 2021/22 chiudendo con una media di circa 11 punti e 9 rimbalzi a partita; Giovanni De Nicolao è stato per tre stagioni a Varese (2020/21, 2021/22 e 2022/23), cumulando 99 presenze nelle competizioni nazionali e firmando 4.5 punti e 2.5 assist in oltre 17 minuti di media; Tomas Woldetensae ha giocato a Varese dalla seconda metà dell’annata 2021/22 alla 2023/24, firmando 7.3 punti e 2.5 rimbalzi a partita in 73 presenze in campionato.