Jacob Pullen nominato MVP della 24^ giornata: beffa Hands

Jacob Pullen è stato nominato MVP della ventiquattresima giornata di LegaBasket Serie A. Riconoscimento che arriva dopo aver guidato il successo del Napoli Basket contro l'Olimpia Milano con una prestazione da 24 punti, 3 assist e 25 di valutazione. Pullen ha battuto ai voti Jaylen Hands della Pallacanestro Varese (42 punti con 9 triple) e Miro Bilan della Germani Brescia.
Un flashback ci riporta alla Inalpi Arena di Torino, per la precisione a febbraio 2024, qui Napoli riscrive un capitolo importante della sua storia quando supera l'EA7 Emporio Armani Milano nella finale della Frecciarossa Final Eight. Il protagonista di quella storia era un americano, alto circa 185 centimetri, dotato di sangue freddo e con una faccia tosta tale da poter piegare ai suoi piedi un'arena di oltre 12.000 spettatori. Flash forward a lunedì sera. In termini calcistici il 'Monday Night' riporta a quei posticipi che chiudono il programma della Premier League inglese e mettono in campo uno dei top team del campionato contro la formazione meno quotata, fatalità il calendario della Serie A Unipol mette di fronte l'Olimpia Milano – alla ricerca dell'aggancio su Trapani, Brescia e Virtus Bologna in vetta alla classifica – e Napoli Basket, quest'ultima in lotta per la salvezza. Fino all'inizio del quarto periodo si vede la differenza tra le due compagini, c'è chiaramente una favorita e una costretta a rincorrere; tuttavia, si ripresenta lo stesso protagonista citato a inizio paragrafo e si rimette la squadra sulle spalle per portarla alla vittoria. Il parziale di 31-14 negli ultimi 10' di gara regala al gruppo allenato da coach Giorgio Valli un successo cruciale, il terzo consecutivo che vale il dodicesimo posto in classifica a due partite di vantaggio sulla zona retrocessione. L'eroe in questione è ancora Jacob Pullen, questa volta autore di 24 punti (8/12 dal campo, 4/6 da tre e 4/5 dalla lunetta) e 25 di valutazione complessiva con +14 di plus/minus in 34 minuti.
La rimonta della Napoli Basket contro l'EA7 Emporio Armani Milano è una delle performance più emozionanti della stagione. La partita prende una svolta decisiva grazie a un'incredibile serie di giocate del classe 1989, che con la sua visione di gioco e precisione offensiva guida la squadra partenopea. Dopo un inizio difficile, con i campani sotto 47-62 a metà del terzo periodo, è proprio il giocatore dell'Illinois a far scattare la scintilla. Con un’impeccabile tripla in apertura di quarto periodo, inizia una rimonta che lascia il pubblico senza fiato. La sua intesa con Erick Green cresce di minuto in minuto, insieme si fanno valere su entrambi i lati del campo. A cinque minuti dal termine, il playmaker statunitense sigla un jumper che permette a Napoli di sorpassare Milano; successivamente, Pullen va a referto con un appoggio in penetrazione e con una tripla che porta i suoi a +7. Non solo punti, ma anche assist decisivi: il suo passaggio a John Egbunu per il canestro del +9 è il colpo finale e permette alla Napoli Basket di scappare definitivamente. La forza di volontà e la determinazione di questo gruppo, guidato dal 35enne americano, ribaltano le sorti di un match che sembrava ormai compromesso. Grazie a un gioco fluido e collettivo, la squadra di coach Valli mette a segno una rimonta memorabile, che resterà nella memoria dei tifosi come uno degli exploit più straordinari della stagione.
Il nativo di Maywood ha registrato la nona partita del suo campionato chiusa in doppia cifra per punti segnati, la quinta consecutiva che prosegue una striscia iniziata al ritorno dalla pausa per le coppe nazionali. Terza gara di fila con almeno 20 punti a referto, cinque quelle totali dal suo ritorno a Napoli, tutte quante hanno portato la formazione partenopea alla vittoria: 28 nei successi contro Scafati e Tortona, 25 nella gara di ritorno contro la Virtus Bologna, 20 rifilati nuovamente nel derby campano e 24 nell'ultimo turno di campionato. Nel dato della valutazione ha chiuso in doppia cifra per la nona volta in stagione, la quarta consecutiva e altrettante sono le sfide in cui ha totalizzato un numero pari o superiore a 20 in questa statistica. Sesta partita del suo campionato con almeno 3 triple sul tabellino, la quarta consecutiva dopo quelle contro Cremona, Virtus Bologna e Scafati. Dall'arrivo di Jacob Pullen, la squadra allenata da coach Valli ha un record positivo di 8-5, superando sei compagini con un record superiore, quattro delle quali in piena corsa per il primo posto o per i play-off. Le sue medie stagionali dicono 16.2 punti (45.6% da due, 36.2% da tre e 81% in lunetta), 4.2 falli subiti, 2.8 assist, 1.5 rimbalzi e 13.7 di valutazione in 26.1 minuti con solo tre partite nello starting five; nelle nove partite disputate in carriera contro l'Olimpia Milano (sette in campionato e due in Coppa Italia), il classe 1989 ha realizzato un totale di 142 punti, ossia 15.7 di media ad allacciata di scarpa.