La Nutribullet Treviso vola a Scafati domenica alle 17:30

La 28ª giornata di campionato vedrà la Nutribullet calcare il parquet del PalaMangano di Scafati, ospite della Givova. Se da un lato Treviso è già certa della permanenza in LBA, non si può dire lo stesso per i gialloblù, che, anzi, scenderanno in campo consapevoli di non poter più sbagliare. Palla a due alle 17.30 di domenica (diretta DAZN); dirigeranno il match i signori Lo Guzzo, Quarta e Valleriani.
ALL’ANDATA - Contro i salernitani, nella 7ª giornata, arrivò un convincente successo, con TVB che si impose con un netto 104-75 (massimo scarto da quando Treviso è in Serie A). All’interno di una grande prova collettiva, si mise in evidenza l’asse play-pivot formato da Mascolo e Paulicap: miglior prestazione in carriera per il co-capitano (23 punti, 4 rimbalzi, 7 assist e 29 di valutazione), doppia-doppia monstre per il centro newyorkese (14+16 rimbalzi, di cui 6 offensivi). Furono importanti anche i contributi in uscita dalla panchina di Torresani (8 punti, altro career-high), Mezzanotte (15) e Macura (12), oltre alla classe e ai punti del “solito” Olisevicius (21).
Domenica, però, la Nutribullet troverà una Scafati profondamente rivoluzionata: hanno fatto le valigie coach Marcelo Nicola e il suo successore Pilot, così come Gray, Stewart, McRae, Hruban, Jovanovic e, in settimana, Maxhuni. Di contro, sono approdati in Campania il tecnico Marco Ramondino, già avversario di TVB nelle vesti di allenatore di Tortona, la promettente guardia Luka Sakota e Sacar Anim, quest’ultimo visto anche a Reggio Emilia.
GLI EX - Frank Vitucci ha guidato la Givova nel biennio 2002/04, nel campionato di Legadue. Dall’altro lato, la Nutribullet ritroverà Alessandro Zanelli e Paulius Sorokas. Il playmaker, originario di Motta di Livenza, è cresciuto nelle giovanili della Benetton e ha fatto poi ritorno nella Marca nell’estate del 2022, ricoprendo anche il ruolo di capitano. Per lui 59 presenze nell’arco di 2 stagioni, nelle quali ha totalizzato 377 punti. Il lituano è stato suo compagno nel 2022/23, annata che Sorokas ha concluso con 354 punti in 29 partite disputate.
I PRECEDENTI - Soltanto 5 i precedenti tra i club, con i padroni di casa che guidano per 3 a 2. Oltre al “pareggio” negli scontri, i biancoazzurri cercheranno la prima vittoria di sempre al PalaMangano, rimasto inviolato nelle uniche due sfide che ha ospitato. Come detto, nell’ultimo atto di questa rivalità Treviso ha fatto registrare il più ampio scarto della sua storia (+29), sfornando inoltre una delle sue migliori prestazioni in termini di punti segnati (104, secondi soltanto ai 108 inflitti a Pesaro nel gennaio del 2022).