Nazionali sordi: 2 su 2 per le ragazze, onorevole sconfitta per i ragazzi

La Nazionale femminile accede alle semifinali, mentre quella maschile si giocherà il pass con la Slovenia martedì 25, ma è stata una grande giornata
24.06.2024 18:11 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
Nazionali sordi: 2 su 2 per le ragazze, onorevole sconfitta per i ragazzi

Orgogliosi delle nostre Nazionali di basket per sordi. Impegnate nei Campionati europei di Malaga, oggi, lunedì 24, hanno giocato due partite straordinarie. I ragazzi di coach Tumidei hanno perso, ma contro la Lituania - che deve essere sempre la nostra bestia nera – per 79 a 61. Partita in equilibrio con i baltici, vice Campioni del Mondo e Campioni del Mondo per ben 3 volte, che solo nel finale sono riusciti a far valere la loro maggiore esperienza. E poi coach Tumidei dopo la partita ha detto che nell’ultima parte di gara visto l’indirizzo preso, ha preferito far riposare i titolari in vista dello spareggio di martedì 25 con la Slovenia.

Vittoria thrilling ma vittoria per le ragazze che hanno battuto la Polonia per 57 a 55 grazie a due tirli liberi del capitano, Simona Cascio a pochi secondi dal termine. E’ stata una gara sempre difficile per le nostre grazie alla fisicità delle polacche ed alla zona 3/2 che per 40 minuti ha impedito alle nostre di giocare dentro l’area come si deve. Questo unito ad una certa imprecisione al tiro da fuori ha fatto sì che l’Italia non riuscisse mai a staccare le avversarie che a circa 3’ dal termine si sono portate in vantaggio con una tripla sul 45 a 46. Lì è nata la rimonta italiana, 8 a 0, firmata da due canestri di Sorrentino, uno di Cascio ed uno di Sautariello. 53 a 48 ed a 40 secondi dal termine, Cascio ha preso un rimbalzo che è sembrato essere quello decisivo sui due liberi sbagliati dalle avversarie. Sorrentino ha segnato il 55 a 52 e poi sulla sirena dei 24 secondi la numero 5 della Polonia, bravissima, ha messo la tripla del pareggio. Ma poi è andata come scritto all’inizio.

Sara Braida è l’allenatrice di questa Nazionale: ”Abbiamo la fortuna di allenare delle ragazze con un cuore pazzesco. La nostra capacità di reazione nei momenti difficili è straordinaria ed è quella che contraddistingue questo gruppo. Noi cercheremo sempre di giocare imponendo il nostro modo ma in base alle nostre prossime avversarie faremo degli adattamenti. Ma noi giochiamo così.”. Braida dice abbiamo perché  - giustamente – tende a sottolineare il lavoro del gruppo che c’è dietro alla squadra: Beatrice Terenzi, Direttore Tecnico, Giovanna Franzese, - che fa le notti per preparare i video e le partite - Vice allenatrice, Monica Montanucci, Fisioterapista, Andrea Battistini, Dirigente della FSSI, la Federazione Sport Sordi Italia che mette atleti ed atlete nelle condizioni migliori di giocare. Ed Elisabetta Ferri la responsabile dei Media che diffonde da anni le imprese delle nostre ragazze.

Lo staff della Nazionale maschile è composto da, Alessandro Tumidei, Allenatore federale, Tommaso Caroli, Direttore Tecnico, Mario Santarelli Vice allenatore federale ed Alessandro Arditi, Medico.

Le ragazze che hanno vinto il loro girone, torneranno in campo il 27 giugno per la semifinale, mentre per i ragazzi martedì 25 alle 14.30 c’è la Slovenia da battere per passare il turno. Tutte le partite sono visibili a questo link.