Barcellona Pozzo di Gotto inchiostra Dordei e conferma Mocavero

La Società Basket Barcellona S.r.l. comunica di aver perfezionato il rinnovo del contratto dell'atleta Manuele Mocavero. Il centro originario di Lecce vestirà quindi la canotta della Sigma per la terza stagione consecutiva. 204 cm di altezza per 114 kg di peso, Mocavero, che può agire sia nel ruolo di 4 che in quello di 5, é cresciuto proprio nella Libertas Lecce, squadra della sua città, militante nel campionato di Serie B2. Nella stagione 2000/2001, si sposta a Campli e centra subito un quarto posto che significa play off. L’anno successivo, sempre a Campli, riesce a centrare la promozione. Arriva quindi la chiamata di Caserta, dove Manuele vive un’esperienza che gli consente di maturare sotto diversi aspetti. La parentesi campana coincide anche con la chiamata nella Nazionale sperimentale da parte di coach Carlo Recalcati.
L’inizio della stagione 2004/2005, coincide con il passaggio a Pistoia, dove giocherà altri due campionati di Serie B1, riuscendo a centrare un terzo posto in regular season. L’esperienza di Pistoia è seguita da quella di Brindisi, dove riesce a chiudere la
stagione con 9,4 punti di media in 19,2 minuti giocati mediamente. Particolarmente positiva per Mocavero la stagione 2007/2008, quando viene chiamato ad indossare la canotta dell’A.B. Latina, formazione con la quale raggiunge le semifinali play off prima
di uscire dai giochi ad opera proprio di quel Brindisi che la stagione successiva volle assolutamente riportarlo tra le sue file. In terra pontina, l’ala pivot pugliese realizza 13,9 punti in 25,8 minuti di utilizzo medio. Latina contenderà a Brindisi la promozione
in Legadue, ma i pugliesi guidati da Giovanni Perdichizzi avranno la meglio. Dopo il suo ritorno in Puglia, Mocavero gioca come cambio del centro americano e trova poco spazio, collezionando soltanto 11,7 minuti di utilizzo medio e mettendo a segno 4,1 punti di media. Approdato a Barcellona nella stagione 2009/2010, é uno dei protagonisti del grande salto in LegaDue, guadagnandosi sul campo la riconferma per la stagione successiva. Nello scorso torneo ha giocato 15,2 minuti di media a partita, mettendo a segno 6,6 punti e catturando 3.5 rimbalzi a partita.
In un mercato complesso, dove gli italiani di prima fascia sembrano merce rara, la Sigma Barcellona, dopo la conferma di Manuele Mocavero, piazza il colpo Dordei, compiendo un passo importante verso la costruzione di una squadra competitiva. Il primo acquisto edizione 2011/2012 giunge con qualche giorno di anticipo rispetto
al primo colpo della passata stagione, avvenuto il 10 luglio con l'arrivo a Barcellona di Michael Hicks. L'ingaggio dell'ala/centro Luigi Dordei é stato perfezionato in mattinata. La società Basket Barcellona S.r.l. si aggiudica così un giocatore di grandi doti tecniche. Reduce da due stagioni ad Udine, Dordei, classe 1981, nello scorso torneo di Legadue ha giocato per 27.7 minuti di media, mettendo a segno 10.1 punti
conditi da 7.1 rimbalzi di media a partita. In passato ha indossato anche le maglie di Banca Popolare di Ragusa, Vigevano, Scavolini Spar Pesaro e Banco di Sardegna Sassari. Con il team sardo ha peraltro sfiorato anche la promozione nella massima serie. Dordei é un giocatore molto duttile, capace di giocare in due o anche tre ruoli. Nella sua carriera si é sempre dimostrato grintoso e smanioso di ben figurare, riuscendo subito a conquistare le simpatie del pubblico amico.
Luigi Dordei
Nato a: Tarquinia (Vb) Il: 19/07/1981
Altezza: 202 cm Peso: 101 Kg
Ruolo: 4-5 Nazionalità: ITA
Luigi Dordei, Ala-Centro di 202 cm per 101 kg di peso, è nato il 19 luglio 1981 a
Tarquinia (Vb).
Pur essendo figlio d’arte (il padre è stato a lungo pivot di formazioni di serie A, B e B1), la sua formazione cestistica non passa dalla lunga gavetta delle giovanili. Luigi si forma sul campo, in serie B, dove nelle sue avventure tra Bergamo, Vigevano, Imola
e Veroli sviluppa caratteristiche importanti che gli sono valse stagioni di alto livello in LegaDue.
LegaDue che ormai conosce a menadito, essendo alla sua 6 stagione consecutiva sempre con squadre di prima fascia (Pesaro, Sassari, Udine). Ma la prima esperienza in questo campionato è datata estate 2002, quando la BAPR Ragusa lo acquista da Rieti (serie B) dove ha disputato due ottime stagioni, e lo fa debuttare tra i PRO. A Ragusa rimane fino a dicembre - chiudendo con 3,9 punti in 14,5 minuti di utilizzo medio – prima di andare a Bergamo in B1. Dall’esperienza bergamasca in poi, la carriera di Dordei è stata sempre in crescendo e nelle stagioni successive, a Vigevano, Imola e Veroli inizia a giocare sia da 3 che da 4, migliorando i fondamentali sotto le plance e affinando il suo feeling sia con i rimbalzi che con i tiri dall’arco.
A Pesaro è stato compagno di Michael Hicks.