A1 FEMMINILE, PLAYOFF: SEMIFINALI, GARA 2 - SI DECIDE TUTTO ALLA "BELLA", RIBERA IN A2
PLAYOFF
Umana Reyer Venezia 55-75 Famila Wuber Schio (1-1)
L'accesissimo derby è terminato in favore delle attuali campionesse d'Italia che hanno espugnato il Taliercio di Mestre, 55-75. La gara 2 di sabato scorso ha visto prevalere meritatamente le scledensi: a fare nuovamente la differenza è stato il reparto delle lunghe ospiti: Antibe (17+6) e Mc Williams (19+6) sono risultate indigeste alla difesa veneziana. Le orogranata, invece, si sono aggrappate alla fisicità di Hayden (20+10) ma a nulla è servita la migliore prestazione dell'americana da quando è giunta in Italia. Da registrare infine un violento screzio tra i presidenti delle due società, Cestaro e Brugnaro, giunti alle mani durante la partita. Ha avuto la peggio il proprietario della Famila Schio che ha rimediato un bernoccolo alla fronte e due dita steccate.
Club Atletico Faenza 59-64 Cras Basket Taranto (1-1)
Una super prestazione difensiva ha permesso al Cras Taranto di pareggiare la serie. La partita, piacevole per agonismo e velocità di gioco, ha visto le padroni di casa dominare la prima frazione (25-18), prima di concedere la leadership alla formazione pugliese che rientrava negli spogliatoi avanti 32-38. Nella terza frazione di gioco continua il dominio tarantino (34-46) fino al tecnico affibiato a coach Ricchini. Faenza rientra incredibilmente in partita nonostante due delle migliori tiratrici, Adriana e Modica, abbiano tirato rispettivamente con il 12% e il 20% dal campo. Al 37' Bjelica firma il -2 (52-54). Nel finale punto a punto ci pensa David con una realizzazione a 9" dalla fine a chiudere i conti.
PLAYOUT
Banco di Sicilia Ribera 70-74 Acp Livorno (0-2)
La seconda vittoria di Livorno sancisce la fine della permanenza nella massima serie del Banco di Sicilia Ribera. L'ultima partita è caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte anche se nei primi 30' di gioco destano maggiore convinzione le giocate delle padroni di casa. Nell'ultimo quarto le labroniche partono alla grande e, con un parziale di 14-3 (59-66), indirizzano la gara a proprio favore. Continua il festival dei canestri con Ristic che risponde a Perfetti dall'arco dei 6,25 (62-69). Page a 35" dalla conclusione impatta a quota 70. Ci pensano Ristic e Balestra a regalare la salvezza all'Acp.