A1 FEMMINILE, PLAYOFF: QUARTI DI FINALE, GARA 1 - NESSUNA SORPRESA
PLAYOFF
Umana Reyer Venezia 62-46 Bracco Geas Sesto San Giovanni (1-0)
Inizia nei migliori dei modi l'avventura nei playoff per Venezia che supera Sesto 62-46. Nei primi minuti le lombarde rimangono a galla grazie a Zanon. Tillis e Penicheiro sono ben controllate ed al 20' la Reyer conduce 36-25. Il divario si accorcia quando Zanon concretizza il -4 (38-34). Ma è solo un fuoco di paglia: l'uscita per proteste di Tillis complica la rimonta e con le bombe di Cirone ed Andrade, quest'ultima mvp, l'Umana chiude i conti in anticipo (al 36', 59-43).
Cras Basket Taranto 81-46 Pool Comense (1-0)
Che prepotenza! Taranto lascia le briciole alla malcapitata Pool Comense. Le cifre da record rendono omaggio alla grande prestazione offerta dalla squadra di Ricchini che ha chiuso la sfida con un incredibile 13/18 dall'arco dei 6,25, recuperato 27 palloni e dominato sotto le plance (44 rimbalzi). Grande protagonista Mahoney (25), ma da rimarcare la prova di Greco (10 pt, 6 recuperi, 7 assist).
Famila Wuber Schio 70-41 Acer Erg Priolo (1-0)
Termina, dopo otto vittorie consecutive, la striscia positiva di Priolo. Schio è stata brava a sfruttare gli errori delle avversarie apparse tutte confuse e poco concentrate. Le scledensi hanno avuto vita facile a portare a casa la prima vittoria di questa serie. Al 30' le siciliane erano ancora in scia (45-33), ma l'illusione durava pochi istanti perchè Feaster tirava fuori dal cilindro due triple in rapida sequenza che sancivano la chiusura della partita. Nel finale le campionesse d'Italia dilagavano fino al +29.
Club Atletico Faenza 67-58 Lavezzini Parma (1-0)
Non delude nemmeno Faenza che piega il Lavezzini. Al 20' le manfrede sono avanti 41-23 ma la reazione delle gialloblu non si fa attendere: con grande grinta ed una difesa super al 34' sono distanti solo di una lunghezza (51-50). Quando sembra arrivato il momento giusto per staccare le padroni di casa, Parma accusa la stanchezza provocata dalle fatiche della rimonta e con l'accoppiata Alexander-Adriana Faenza conquista la prima vittoria della serie.
PLAYOUT
Liomatic Umbertide 76-70 Banco di Sicilia Ribera (1-0)
La Liomatic Umbertide si aggiudica il primo round di questo interessante confronto. Decisivo il 13-0 piazzato dalle locali nel secondo quarto. Da quel momento Ribera non è più riuscita ad insidiare la leadership delle ragazze di coach Serventi che si sono imposte con il risultato di 76-70. Alle siciliane, prive di Bonafede, non è bastata la buona prova di Montagnino (18).
Phonica Pozzuoli 61-71 Acp Livorno (0-1)
Continua il momento negativo delle flegree. Pozzuoli, apparsa in cattive condizioni fisiche e con poche idee, ha perso meritatamente una partita che per lunghi tratti era rimasta agevolmente nelle sue mani. Livorno, dal canto suo, ha potuto sfruttare al meglio la precisone delle ispirate Gaither e Bagnara. Importanti segnali sono arrivati anche da Balestra e Bade. Con questo successo Livorno si spiana la strada verso l'agognata salvezza.