A1 FEMMINILE, 26° GIORNATA: ECCO L'EPILOGO DELLA REGULAR SEASON

06.04.2009 16:50 di  Andrea Ferronato   vedi letture

Ultima giornata della Regular Season che ha regalato molte sorprese. Nella zona bassa della classifica Viterbo non riesce nell'impresa-salvezza, e viene travolta anche dalla Liomatic Umbertide 75-47, in una gara mai in discussione e che ha visto Willis (17+11) e Hodges (17), splendide interprete dell'incontro. La Gescom, dopo l'ennesima sconfitta stagionale (3 vittorie su 26), saluta l'A1 mentre le umbre, per la permanenza nella massima serie, dovranno affrontare gli insidiosi playout.
E' una tripla di Stakneviciene a 0.8 secondi dalla fine a timbrare il prestigioso successo del Club Atletico Faenza sulla squadra più in forma del momento, la Famila Schio. Troppo facile dire che con Adriana (30) a questi livelli risulta tutto più facile però, sembra che le romagnole siano finalmente uscite dalla "crisetta" di marzo. La vittoria, come dicevamo, è arrivata al termine di un incontro emozionante e conclusosi solo ai supplementari 78-75.
Quarta vittoria consecutiva per il Geas Sesto San Giovanni che sconfigge la Phonica Pozzuoli 73-62. La partita, eccetto i combattuti primi 10' di gioco, ha visto il Bracco tenere la partita in pugno, merito di una buona circolazione di palla e ottime azioni offensive. Le flegree invece, nonostante una Grasso devastante sotto le plance, hanno pagato le pessime percentuali al tiro di Dixon ed Andjelic: insieme hanno totalizzato un terribile 7/27 dal campo.
Il Lavezzini Parma fatica più del previsto a superare l'agguerrita Ribera. Non sono infatti bastati 40' per avere la meglio sul Banco di Sicilia, che, dopo il recupero vittorio di mercoledì contro Napoli, ha dato filo da torcere alle gialloblù salvo cedere nettamente ai supplementari. 84-72 il risultato finale, con Summerton (29) e Zara (23+11+7) protagoniste. Per le siciliane non sono bastate le prodezze di Montagnino (23).
Non fanno più notizia le vittorie di Priolo: con il travolgente successo sul Pool Comense (79-49), le ragazze allenate da Coppa hanno centrato l'8° sigillo consecutivo. Partenza diesel delle padroni di casa che nella prima frazione concedono alle lombarde, giunte in Siclia senza Smith, il vantaggio. Con Pascalau e Meneghel arriva la riscossa dell'Acer che al 20' è avanti addirittura di 17 (39-22). Nel secondo tempo Priolo dilaga e per Como arriva una sonora sconfitta.
La piccola "grande" Marija Eric trascina il Napoli Basket Vomero alla vittoria sull'Acp Livorno, condannata ancora a soffrire nei playout. Le labroniche dominano il primo periodo 19-28. Le partenopee reagiscono e con un parziale di 13-0, ritornano completamente in partita. Sale in cattedra allora Eric che, buca la retina da qualsiasi posizione, ruba palloni, fornisce assist, subisce falli. Ristic non ci capisce più niente e per Napoli, dopo la gestione impeccabile del vantaggio negli ultimi 10' di gioco, è il momento di festeggiare.
Finiamo il racconto della 26° giornata con il big match disputato al Taliercio: avversario dell'Umana Venezia, la capolista Cras Taranto. Al termine di una partita giocata ad alto livello e alla massima intensità, sono state proprio le pugliesi a portare a casa questa partita: 64-65 il punteggio finale. Nei playoff, avversario della Reyer, sarà il temibile Geas Sesto San Giovanni mentre Mahoney & co., sfideranno la Pool Comense di Brooke Smith.

Recupero 25° giornata (31/03/2009)
Banco di Sicilia Ribera 81-68 Napoli Basket Vomero

Risultati 26° giornata (05/04/2009)
Liomatic Umbertide 75-47 Virtus Viterbo
Club Atletico Faenza 78-75 (d.t.s) Famila Wüber Schio
Bracco Geas Sesto San Giovanni 73-62 G.M.A. Phonica Pozzuoli
Lavezzini Parma 84-72 (d.t.s) Banco di Sicilia Ribera
Acer Erg Priolo 79-49 Pool Comense
Napoli Basket Vomero 71-66 ACP Livorno
Umana Venezia 64-65 Cras Basket Taranto

MVP DELLA GIORNATA: Marija Eric (Napoli Basket Vomero): 32 pt, T2 6/9, T3 5/7, TL 5/6, 7 falli subiti, 3 assist, 3 rimbalzi, 3 palle recuperate, 36 di valutazione (Napoli Basket Vomero 71-66 Acp Livorno).

Classifica
Cras Basket Taranto 42 (ai playoff)
Famila Wüber Schio 40
Umana Venezia 38
Club Atletico Faenza 36
Lavezzini Parma 32
Bracco Geas Sesto S.Giovanni 32
Acer Erg Priolo 32
Pool Comense 22
Napoli Basket Vomero 22
Liomatic Umbertide 20 (ai playout)
G.M.A. Phonica Pozzuoli 20
ACP Livorno 14
Banco di Sicilia Ribera 8
Gescom MCI Viterbo 6 (retrocessa)