A1 FEMMINILE, 24°-25° GIORNATA: SCHIO NON PERDE COLPI, VENEZIA CONTINUA LA RINCORSA
Ecco di seguito i risultati delle partite del turno infrasettimanale (24° giornata) disputate il 25 marzo 2009.
Risultati 24° giornata (25/03/2009)
Liomatic Umbertide 63-62 Club Atletico Faenza
Bracco Geas Sesto San Giovanni 70-59 Pool Comense
Lavezzini Parma 76-69 G.M.A. Phonica Pozzuoli
Acer Erg Priolo 62-51 ACP Livorno
Napoli Basket Vomero 43-63 Famila Wüber Schio
Cras Basket Taranto 61-34 Gescom MCI Viterbo
Umana Venezia 82-62 Banco di Sicilia Ribera
MVP DELLA GIORNATA: Vanessa Hayden (Umana Reyer Venezia): 17 pt, T2 6/9, TL 5/8, 14 rimbalzi (6 offensivi), 6 falli subiti, 3 palle recuperate, 1 stoppata, 28 di valutazione (Umana Reyer Venezia 82-62 Banco di Sicilia Ribera).
Classifica: Cras Basket Taranto 38, Famila Wüber Schio 38, Umana Venezia 36, Club Atletico Faenza 32, Lavezzini Parma 30, Bracco Geas Sesto S.Giovanni 28, Acer Erg Priolo 28, Pool Comense 22, Napoli Basket Vomero 20, G.M.A. Phonica Pozzuoli 20, Liomatic Umbertide 18, ACP Livorno 14, Gescom MCI Viterbo 6, Banco di Sicilia Ribera 6.
Siamo quindi giunti alla penultima giornata del campionato. Torna alla vittoria il Club Atletico Faenza che, dopo tre sconfitte consecuitive, può così tornare a gioire. Viterbo, avversaria di turno delle romagnole, subisce da subito le avanzate offensivi ospiti e chiude il primo quarto 13-26. Ogni frazione ha visto protagonista una giocatrice faentina: Adriana nei primi 10', Stakneviciene nel secondo quarto, Bjelica nel terzo periodo, Bandini nell'ultimo tempo. Vince il Club Atletico che conquista la certezza del quarto posto matematico.
Vince anche l'Umana Venezia: inarrestabile la coppia Hayden-Nadalin che realizza 37 pt e conquista 12 rimbalzi. Proprio "Baby Shaq" nelle ultime due partite è risultata la più in forma: l'entrare sul parquet a partita iniziata, conoscendo meglio i particolari delle sue avversarie sotto le plance, la sta aiutando a tornare determinante come all'inizio della stagione quando la Reyer faceva bottino pieno sia in campionato che in Eurolega. Como, dal canto suo, regge per 30' (41-45) e, nonostante la solita Smith (21+7), nell'ultima frazione cede di schianto 48-69.
Ennesima vittoria consecutiva dell'Acer Priolo che continua a dimostrarsi una terribile mina vagante in vista dei playoff. Pozzuoli rimane in scia per 20' (42-44), poi concede un parziale 15-2 (44-59), infine rimonta ma non conclude l'opera (80-82) permettendo alle siciliane la vittoria esterna. La Phonica, alla quinta sconfitta di fila, dovrà accontentarsi dei playout mentre per Priolo si aprono scenari completamente diversi da quelli progettati soltanto due mesi fa.
Convince il Cras Taranto che, in attesa della finale di EuroCup di giovedì contro Galatasaray, svolge un vero e proprio allenamento contro la Liomatic Umbertide, giunta in Puglia per fare il colpaccio, ma mai in partita. La capolista vola fino al +29 (63-34) poi le ospiti raddrizzano nell'ultima frazione un divario quanto mai imbarazzante. Merito comunque alle umbre per la stagione fin qui disputata e soprattutto all'allenatore, coach Serventi, uno dei migliori prospetti del basket italiano, capace di portare la piccola Umbertide ai playout.
Il Geas ritrova una Tillis super e può così festeggiare la 15° vittoria stagionale. Partita a due facce quella disputata a Livorno. Nel primo quarto si segnala una partenza bruciante delle labroniche che volano fino al +11 (21-10). Sesto San Giovanni, con il passare dei minuti, trova coraggio e rintuzza il divario: siamo al 30' e Zanon, con un canestro da due punti, realizza il primo vantaggio ospite (50-52). Ultimo periodo di grande spessore, consente al Bracco Geas di portare a casa meritatamente questo successo (69-75). Notizia dell'ultima ora: Novello, coach dell'Acp Livorno è stato esonerato: al suo posto Cinzia Piazza, ex giocatrice ed assistente.
Ribera-Napoli invece ha avuto un finale particolare: al 32', con le partenopee avanti 48-68, gli arbitri Biasini e Di Gianbattista hanno optato per la sospensione del match per impraticabilità di campo (parquet molto scivoloso). La gara sarà ripetuta.
Epilogo della 25° giornata è stato il posticipo del lunedì che ha visto affrontarsi la Famila Schio e il Lavezzini Parma. Le campionesse d'Italia hanno avuto la meglio sulle emiliane 81-55, grazie ad una panchina di assoluto livello (Schio: Feaster, Pastore, Masciadri, Ciampoli, Ress - Parma: Narviciute, Pieropan, Paparazzo, Manzini, Tomova). L'unica che ci ha provato fino al suono della sirena è stata Francesca Zara (20), migliore giocatrice dell'incontro assieme alla convincente Laura Macchi (17 in 25').
Risultati 25° giornata (29-30/03/2009)
Virtus Viterbo 47-83 Club Atletico Faenza
Pool Comense 48-69 Umana Venezia
G.M.A. Phonica Pozzuoli 80-82 Acer Erg Priolo
Cras Basket Taranto 76-59 Liomatic Umbertide
ACP Livorno 69-75 Bracco Geas Sesto San Giovanni
Banco di Sicilia Ribera 48-68* Napoli Basket Vomero
Famila Wüber Schio 81-55 Lavezzini Parma
* sospesa al 32' per impraticabilità di campo
MVP DELLA GIORNATA: Iciss Tillis (Bracco Geas Sesto San Giovanni): 30 pt, T2 8/17, T3 3/6, TL 5/6, 10 rimbalzi, 6 falli subiti, 1 palla recuperata, 30 di valutazione (Acp Livorno 69-75 Bracco Geas Sesto San Giovanni).
Classifica: Cras Basket Taranto 40, Famila Wüber Schio 40, Umana Venezia 38, Club Atletico Faenza 34, Lavezzini Parma 30, Bracco Geas Sesto S.Giovanni 30, Acer Erg Priolo 30, Pool Comense 22, Napoli Basket Vomero 20*, G.M.A. Phonica Pozzuoli 20, Liomatic Umbertide 18, ACP Livorno 14, Gescom MCI Viterbo 6, Banco di Sicilia Ribera 6*.
* una partita in meno
Prossimo Turno - 26° giornata (05/04/2009)
Liomatic Umbertide - Virtus Viterbo
Club Atletico Faenza - Famila Wüber Schio
Bracco Geas Sesto San Giovanni - G.M.A. Phonica Pozzuoli
Lavezzini Parma - Banco di Sicilia Ribera
Acer Erg Priolo - Pool Comense
Napoli Basket Vomero - ACP Livorno
Umana Venezia - Cras Basket Taranto