A1 FEMMINILE, 23° GIORNATA: SCHIO BATTE TARANTO E TORNA IN VETTA

24.03.2009 16:00 di  Andrea Ferronato   vedi letture

La 10° giornata di ritorno del massimo campionato professionistico femminile si è aperta con due le due squadre che occupavano, a pari merito, la terza posizione nella graduatoria. Faenza ha perso meritatamente contro il Geas Sesto San Giovanni, apparso più tonico delle romagnole. Le lunghe rossonere (Tillis e Machanguana) sono state ben limitate, ma la squadra di Rossi ha dovuto sudare sette camicie per contenere le sfuriate offensive di Penicheiro, migliore in campo. Prestazione negativa per la rientrante Modica (-10 di valutazione).
Non fallisce l'Umana Venezia che, a Livorno, conquista la seconda vittoria esterna consecutiva (42-58), bissando così il successo di Parma. Nonostante le numerose palle recuperate (29), le labroniche hanno tirato con un pessimo 24% dal campo e concesso alla Reyer troppi rimbalzi sotto le plance (27-42). Per le toscane partita compromessa già dopo 10' (3-18). Carson miglior realizzatrice dell'incontro con 17 punti.
Continua inesorabile la striscia di buone prestazioni offerte dall'Acer Priolo nel mese di marzo. Ieri è arrivata l'ennesima vittoria a consolidare un settimo posto che varrebbe l'accesso ai playoff, obbiettivo stagionale delle siciliane. Il Gescom Viterbo non ci sta a fare la figura dello sparring partner ed al 10' è ancora pienamente in partita (22-23). Salgono in cattedra Pascalau e Vidovic e laziali non riescono più a rimanere a galla. Finisce 54-80.
E' un grande inizio di terzo periodo che consente al Lavezzini Parma di espugnare Como 52-69. La Pool Comense all'intervallo lungo conduceva 29-24 ma, Summerton, Zara e Vilipic cambiavano, con alcuni canestri, la storia del match (33-50). Non basta la solita prova di Smith (26+9), supportata in quest'occasione solamente da Slavcheva (10+9).
Vittoria fondamentale nel derby campano del Napoli Basket Vomero che espugna il PalaErrico di Pozzuoli. Nel primo quarto le flegree provano a scappare (15-7) ma il terzo fallo personale di Dixon costringe coach Palumbo a rimescolare le carte: con l'uscita momentanea dell'americana, Napoli riacquista fiducia e va negli spogliatoi avanti di una lunghezza (22-23). Rientrati sul parquet Eric e Cintia continuano a bucare la retina puteolana e volano fino al massimo vantaggio (28-39). Ultimo quarto di grande battaglia con le partenopee che chiudono i giochi solamente dalla lunetta (50-56).
Decima vittoria consecutiva per la Famila Schio che sconfigge Taranto e raggiunge proprio le pugliesi in vetta alla classifica. Nonostante le fatiche europee (Cras in finale di EuroCup), le rossoblù tengono in ansia le campionesse d'Italia fino all'ultimo minuto di gioco. Il parziale decisivo delle scledensi è opera di Masciadri che, alla fine del terzo quarto, concretizza dalla lunetta e con un tiro dalla media, il fallo tecnico fischiato a Godin (55-43). Taranto reagisce ma Macchi & co sono brave a resistere fino al suono della sirena (78-66).
Chiude la 23° giornata lo scontro salvezza tra il Banco di Sicilia Ribera e la Liomatic Umbertide: dopo ben 20 sconfitte consecutive, le siciliane tornano alla vittoria (71-67), merito di un parzialone 16-0 tra il 34' ed il 38'. E' tutta la squadra riberese a giocare una partita d'alto livello ma le prestazioni di Chones (12+13) e Page (18+7) sono da incorniciare. Con questa vittoria, ed in attesa della sentenza riguardante l'annullamento delle partite nelle quali Carpreaux non poteva giocare (tesseramento irregolare), Ribera riaggancia Viterbo e rimette in discussione il discorso relativo alla salvezza.

Risultati 23° giornata (22-23/03/2009)
ACP Livorno 42-58 Umana Venezia
Gescom MCI Viterbo 54-80 Acer Erg Priolo
Club Atletico Faenza 57-64 Bracco Geas Sesto San Giovanni
Pool Comense 52-69 Lavezzini Parma
G.M.A. Phonica Pozzuoli 50-56 Napoli Basket Vomero
Famila Wüber Schio 78-66 Cras Basket Taranto
Banco di Sicilia Ribera 71-67 Liomatic Umbertide

MVP DELLA GIORNATA: Ticha Penicheiro (Bracco Geas Sesto San Giovanni): 19 pt, T2 6/14, TL 7/8, 7 rimbalzi, 7 palle recuperate, 7 falli subiti, 4 assist, 30 di valutazione (Club Atletico Faenza 57-64 Bracco Geas Sesto San Giovanni).

Classifica: Cras Basket Taranto 36, Famila Wüber Schio 36, Umana Venezia 34, Club Atletico Faenza 32, Lavezzini Parma 28, Bracco Geas Sesto S.Giovanni 26, Acer Erg Priolo 26 ,Pool Comense 22, Napoli Basket Vomero 20, G.M.A. Phonica Pozzuoli 20, Liomatic Umbertide 16, ACP Livorno 14, Gescom MCI Viterbo 6, Banco di Sicilia Ribera 6

Prossimo Turno - 24° giornata (25/03/2009)
Liomatic Umbertide - Club Atletico Faenza
Bracco Geas Sesto San Giovanni - Pool Comense
Lavezzini Parma - G.M.A. Phonica Pozzuoli
Acer Erg Priolo - ACP Livorno
Napoli Basket Vomero - Famila Wüber Schio
Cras Basket Taranto - Gescom MCI Viterbo
Umana Venezia - Banco di Sicilia Ribera