A1 FEMMINILE, 20° GIORNATA: TARANTO INARRESTABILE, OK LE DIRETTE INSEGUITRICI

02.03.2009 18:39 di  Andrea Ferronato   vedi letture

Torna alla vittoria il Geas Sesto San Giovanni che sabato, nell'anticipo della 7° di ritorno, ha inflitto al Banco di Sicilia Ribera un'altra pesante sconfitta. 77-52, il risultato finale: nonostante le pessime percentuali dal campo (34%, 24/69), le ragazze di Galli hanno messo in campo una grande aggressività in difesa, le 37 palle recuperate ne sono un esempio ("solo" 17 quelle perse").
Seconda affermazione consecutiva dell' Acer Priolo che, con il successo esterno ad Umbertide, compie un altro passo in avanti in vista dei playoff. All'intervallo le siciliane conducevano 28-40: partita finita? Non se ne parla nemmeno, se il tuo avversario si chiama Liomatic: le umbre, al 34' erano avanti di quattro lunghezze (57-53) ma un'egregia Pascalau, supportata a dovere dal resto della squadra, chiudeva i conti per la fondamentale vittoria delle priolesi (67-71).
Continua il momento positivo della Phonica Pozzuoli che conquista contro Livorno, il suo terzo successo di fila (67-66): le flegree pagano la brutta serata di Andjelic (0/9 al tiro), ma sono le italiane Danzi, Grasso (entrambe 10 punti) e Favento (9), a dare il contributo alla causa. Partita equilibrata decisa negli ultimi secondi da Dixon, con le realizzazioni dalla lunetta (5/6 nell'ultimo minuto).
Tutto facile per la Famila Schio che travolge il Gescom Viterbo 80-41. Troppo ampia la differenza quantitativa e qualitativa tra i due roster: le scledensi non hanno lasciato scampo alle malcapitate laziali, sempre in balia dell'avversario. La sola Micovic ha provato ad opporre resistenza (17). Per le campionesse d'Italia, le migliori sono Antibe (17+8) e Ress (16), quest'ultima partita dalla panchina.
Non c'è pace per la Pool Comense che, priva di elementi importanti come Donvito, Limoura e Hall, si schianta contro la furia tarantina. Un po' a sorpresa, il primo quarto si chiude con il vantaggio delle ospiti (15-16). La reazione delle ioniche non tarda ad arrivare e, tra il secondo ed il terzo periodo il Cras Taranto mette il break decisivo (al 30' 58-32). Il divario nel finale assume proporzioni ingenerose e la capolista può così festeggiare (84-46).
Un' ultimo quarto da favola (24-9) garantisce all'Umana Venezia il successo sul Napoli Basket Vomero. L'equilibrio rimane costante per 30': Hayden (5+13 e 4 stoppate) vince il duello sotto le plance contro la temibile Dos Santos (molto imprecisa, 3/16) e con lei in campo la Reyer si dimostra sicuramente una squadra più tonica e brillante negli schemi offensivi e nell'interpretazione collettiva della difesa. Vince Venezia 80-59: da sottolineare le prove delle italiane Sottana (17), Mauriello (16) e Ballardini (15). Notizia dell'ultima ora: Napoli ha esonerato coach Fossati. Il nuovo tecnico sarà Mariano Gentile.
Chiudiamo con il posticipo serale: il preoccupante ko interno con il Club Atletico Faenza (66-81) rovina parzialmente i festeggiamenti pre-gara per le 1000 partite giocate dal club ducale nella massima serie. Partita punto a punto fino al 10', poi le ragazze di Rossi si dimostrano più convinte e vogliose di portare a casa questo derby. Adriana mattatrice dell'incontro: oltre ai 18 pt, a referto ci sono anche 4 rimbalzi e ben 4 palle recuperate.

Risultati 20° (28/02-01/03/2009)
Bracco Geas Sesto San Giovanni 77-52 Banco di Sicilia Ribera
Liomatic Umbertide 67-71 Acer Erg Priolo
G.M.A. Phonica Pozzuoli 67-66 ACP Livorno
Famila Wüber Schio 80-41 Gescom MCI Viterbo
Cras Basket Taranto 84-46 Pool Comense
Umana Venezia 80-59 Napoli Basket Vomero
Lavezzini Parma 66-81 Club Atletico Faenza

MVP: Brooke Smith (Pool Comense): 22 pt, T2 9/11, T3 1/3, 13 rimbalzi, 7 falli subiti, 3 palle recuperate, 1 stoppata, 32 di valutazione (Cras Basket Taranto 84-46 Pool Comense).

Classifica: Cras Basket Taranto 32, Umana Venezia 30, Famila Wüber Schio 30, Club Atletico Faenza 30, Lavezzini Parma 26, Bracco Geas Sesto S.Giovanni 22, Pool Comense 20, Acer Erg Priolo 20, G.M.A. Phonica Pozzuoli 20, Napoli Basket Vomero 16, Liomatic Umbertide 12, ACP Livorno 12, Gescom MCI Viterbo 6, Banco di Sicilia Ribera 4.

Prossimo Turno - 21° giornata (04/03/2009)
Gescom MCI Viterbo - Bracco Geas Sesto San Giovanni
Club Atletico Faenza - Napoli Basket Vomero
G.M.A. Phonica Pozzuoli - Liomatic Umbertide
Acer Erg Priolo - Lavezzini Parma
Banco di Sicilia Ribera - Cras Basket Taranto
ACP Livorno - Pool Comense
Umana Venezia - Famila Wüber Schio