A1 FEMMINILE, 19° GIORNATA: TARANTO, PROVE DI FUGA
Cominciamo il racconto della 6° giornata con la sfida tra Gescom Viterbo e Phonica Pozzuoli: nei primi 20' regna l'equilibrio (29-30). Nel terzo periodo le flegree si dimostrano più concrete: vanno avanti di 10 pt e nell'ultimo quarto gestiscono senza problemi il divario tra le due squadre. Finisce 55-60 e per Pozzuoli si fa sempre più concreta la possibilità di partecipare ai playoff.
Nel big match di giornata, importantissima vittoria dell'Umana Reyer (57-58) al PalaCattani contro il Club Atletico Faenza, diretta rivale per le prime posizioni. Partita dalle mille emozioni risolta solo a 7 decimi dalla fine quando, Alexander, con la possibilità di impattare, ha sbagliato uno dei due liberi tirati a canestro. Venezia si riprende dal brusco stop di mercoledì con il Geas grazie ad una convincente Hayden (18+7).
Rischia la quinta sconfitta consecutiva la Pool Comense: a Casnate, le nerostellate hanno faticato più del previsto per spegnere le speranze della Liomatic Umbertide, ad un passo dal colpaccio (54-53) e fermata solo da un libero di Smith (migliore giocatrice dell'incontro) a 20" dal termine. Le umbre hanno pagato la brutta serata di Maiorano (0 pt).
Ulteriore passo in avanti del Cras Taranto che, approfittando del ko di Faenza, si trova per la prima volta in testa in solitaria. L'inizio lascia ben sperare ma il Napoli Basket Vomero, trascinata da Eric, arriva anche al +12 (37-25). Rientra Batkovic (non al 100% per un fastidioso torcicollo) e le pugliesi, con la precisione di Mahoney e la sempre più sorprendente Godin, ribaltano il risultano e vincono 47-56.
Settima vittoria di fila per la Famila Schio (61-78). E' il Banco di Sicilia Ribera la nuova vittima delle scledensi. La contesa è sempre stata nelle mani delle campionesse d'Italia che hanno agevolmente sconfitto le siciliane, rimaste in partita fino al 20' (tripla di Masciadri allo scadere). Per le ragazze di Orlando ben quattro atlete in doppia cifra. A Ribera non è sufficiente la buona prova della belga Carpreaux.
A Livorno, il Lavezzini Parma cade 65-57. Prestazione insufficiente delle ragazze di Scanzani che perdono meritatamente contro l'ACP, apparsa più tonica e vogliosa di portare a casa questo successo, dopo tre sconfitte consecutive. Sarà la panchina delle amaranto a fine partita a fare la differenza (30 a 0!per le labroniche!). Prestazione disastrosa di Franchini che chiuderà con -12 di valutazione.
Nel consueto Monday Night, l'Acer Priolo prevale di sole due lunghezze (73-71) sul Bracco Geas, che veniva dal prestigioso successo sull'Umana Venezia. Vittoria fondamentale per le neroverdi in chiave playoff: le siciliane hanno convinto e risposto al successo di Pozzuoli del giorno precedente. Bene Green (16) e Cirov (18). Il Geas si aggrappa solo alla brava Zanon (19) e alle americane Tillis (18) e Penicheiro (16).
Recupero 15° giornata (18/02/2009)
Bracco Geas Sesto San Giovanni 81-74 (d.t.s) Umana Venezia
Risultati 19° giornata (22-23/02/2009)
Gescom MCI Viterbo 55-60 G.M.A. Phonica Pozzuoli
Club Atletico Faenza 57-58 Umana Venezia
Pool Comense 54-53 Liomatic Umbertide
Napoli Basket Vomero 47-56 Cras Basket Taranto
Banco di Sicilia Ribera 61-78 Famila Wüber Schio
ACP Livorno 65-57 Lavezzini Parma
Acer Erg Priolo 73-71 Bracco Geas Sesto San Giovanni
MVP: Francesca Zara (Lavezzini Parma): 19 pt, T2 4/4, T3 3/6, TL 2/2, 9 falli subiti, 6 rimbalzi, 5 palle recuperate, 2 assist, 29 di valutazione (ACP Livorno 65-57 Lavezzini Parma).
Classifica: Cras Basket Taranto 30, Umana Venezia 28, Famila Wüber Schio 28, Club Atletico Faenza 28, Lavezzini Parma 26, Pool Comense 20, Bracco Geas Sesto S.Giovanni 20, Acer Erg Priolo 18, G.M.A. Phonica Pozzuoli 18, Napoli Basket Vomero 16, Liomatic Umbertide 12, ACP Livorno 12, Gescom MCI Viterbo 6, Banco di Sicilia Ribera 4.
Prossimo Turno (28/02-01/03/2009)
Bracco Geas Sesto San Giovanni - Banco di Sicilia Ribera
Liomatic Umbertide - Acer Erg Priolo
G.M.A. Phonica Pozzuoli - ACP Livorno
Famila Wüber Schio - Gescom MCI Viterbo
Cras Basket Taranto - Pool Comense
Umana Venezia - Napoli Basket Vomero
Lavezzini Parma - Club Atletico Faenza