Serie B - La Logiman Crema torna alla vittoria: superata Omegna

Serie B - La Logiman Crema torna alla vittoria: superata Omegna

Dopo 40' di intensa battaglia la Logiman Crema torna ad assaporare il gusto della vittoria. Vittima della fame di punti dei cremaschi la Paffoni Omegna, scesa al PalaBertocchi come sesta in classifica. In una coda di classifica che nell'ultimo mese si è mossa poco, questi due punti potrebbero essere molto importanti nell'ottica di cercare la salvezza diretta. Quintetti di partenza inusuali, con Crema che lascia in panca Zupan, reduce da una settimana travagliata dal punto di vista fisico e la Paffoni che dopo le assenze di Masters e Ferraro rinuncia alla palla a due anche al capitano Balanzoni. 

Il primo tempo, caratterizzato da molte palle perse e qualche sprazzo di buon gioco, vede prevalere la Logiman, capace di vincere la sfida a rimbalzo ed ovviare all'imprecisione nel tiro da tre. Dopo il canestro iniziale degli ospiti è la Logiman a condurre nel punteggio, in un match che vive di sprazzi di gioco da entrambe le parti. Dincic si fa valere fisicamente contro l'ex Stepanovic e Pirani inizia con una schiacciata per terminare il quarto con sei punti, 23 a fine gara. Archiviato il primo parziale sul 19 a 13 nel secondo Omegna si riavvicina, grazie soprattutto alla verve di Mazzantini, il migliore dei suoi. La Logiman reagisce e due liberi di Zupan danno il primo vantaggio in doppia cifra (29/19). Due facili canestri lasciati agli avversari e due triple di Mazzantini costano cari alla Logiman, che però trova due triple consecutive con Zupan e Bocconcelli e va al riposo sul 47 a 44 subendo due canestri da Stepanovic. 

Dagli spogliatoi esce meglio Crema, che che mette sette punti di fila e torna al vantaggio in doppia cifra sul 54 a 44. Mazzantini e Maruca colpiscono dall'arco, ma è l'ingresso di Paolin a dare la scossa alla Paffoni. Il secondo ex in campo trova facili punti dalla lunetta e mette la tripla del sorpasso. Balanzoni si fa sentire sotto le plance ma Pirani trova il canestro del pareggio a quota 81. Tutto da rifare, le due squadre iniziano l'ultimo quarto in perfetta parità, anche se Crema ha una situazione falli più gravosa. La gara è ora bellissima, le due formazioni si superano in continuazione. Corgnati mette un canestro da sottomisura di rara bellezza, subito imitato dal solito Pirani.

Una clamorosa tripla di Stepanovic, con annesso un libero aggiuntivo, porta Omegna sul 90 ad 89 a 60" dalla fine. Tutto sembra girare male per la Logiman, visto che Dincic commette in attacco il proprio quinto fallo. Dopo un errore di Maruca Murri trova il canestro del 91 a 90, con 13" da giocare. Sulla rimessa in zona d'attacco per gli ospiti è Tarallo a fare la giocata decisiva, difendendo alla grande su Stepanovic e costringendolo all'infrazione di passi. Zupan dalla lunetta fa uno su due, il tiro della disperazione per Omegna non va a segno e su chiude sul 92 a 90.

"Innanzitutto bisogna riconoscere i meriti di Omegna, avevano assenze importanti ma si sono battuti come dei leoni, non lasciandoci mai respirare per 40'" il primo commento di coach Sacco. "La vittoria assume un valore importante, siamo riusciti per 40' a supplire anche a momenti nei quali abbiamo fatto dei regali o commesso errori. Sono contento per i ragazzi, perché la partita di Casale non ci è andata giù. La prossima partita con Ragusa è sicuramente importante ma lascio a dirigenza e staff il guardare la classifica. Io guardo alla crescita generale del gruppo. Se il gruppo cresce, poi arrivano anche i risultati ed i benefici in classifica".

Logiman Pall. Crema - Paffoni Fulgor Basket Omegna 92-90 (19-13, 28-31, 21-24, 24-22)
Logiman Pall. Crema: Federico Pirani 23 (11/15, 0/0), Nejc Zupan 16 (2/3, 2/3), Pietro Bocconcelli 11 (1/1, 3/5), Leonardo Valesin 11 (3/7, 1/2), Nemanja Dincic 10 (4/7, 0/3), Riccardo Murri 9 (3/6, 0/2), Tommy Pianegonda 5 (1/3, 1/3), Gabriele Tarallo 5 (2/2, 0/0), Niccolò Venturoli 2 (0/2, 0/3), Jacopo Attanasi 0 (0/0, 0/0), Tommaso Morena 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Dell'anna 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 26 - Rimbalzi: 34 9 + 25 (Federico Pirani 14) - Assist: 19 (Leonardo Valesin 7)
Paffoni Fulgor Basket Omegna: Arsenije Stepanovic 25 (6/7, 2/6), Saverio Mazzantini 17 (3/5, 3/8), Matteo Corgnati 13 (4/6, 1/3), Francesco Paolin 11 (1/3, 2/2), Matteo Maruca 9 (1/5, 1/5), Jacopo Balanzoni 9 (4/5, 0/1), Tommaso saverio Bellarosa 6 (0/1, 2/3), Diego Terenzi 0 (0/1, 0/0), Vitalii Kuznetsov 0 (0/1, 0/1), Andris Misters 0 (0/0, 0/0), Leonardo Caramelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 21 - Rimbalzi: 32 7 + 25 (Arsenije Stepanovic , Saverio Mazzantini 8) - Assist: 7 (Arsenije Stepanovic , Matteo Maruca 2)