Serie B - Gemini Mestre ad un passo dall’impresa con la Rucker

Serie B - Gemini Mestre ad un passo dall’impresa con la Rucker
© foto di Walter Dabalà

Mestre si riscatta dalla prestazione opaca di Vicenza ma non può festeggiare il successo contro San Vendemiano a causa di un ultimo quarto in cui la Gemini ha pagato la stanchezza e anche una serie di fischi che hanno imperversato sulla difesa mestrina, limitando le possibilità di aggredire come sarebbe stato nei programmi, con la Rucker capace di andare in lunetta 33 volte contro le appena 16 dei Grifoni. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca e che, va riconosciuto, è anche merito della Rucker che nell’ultimo quarto ha saputo graffiare con il tiro dall’arco puntellato dalla solita carrellata di liberi, con Gemini già senza Rubbini – fuori probabilmente un mese – costretta a perdere il prezioso Giordano nel finale per falli.

Avvio gara con Gemini convincente che si appoggia a Galmarini – prova di grande qualità la sua – e Giordano con Mestre che arriva a metà quarto a contatto (8-11) trovando poi un parziale di 7-0 firmato ancora Galmarini e soprattutto Brambilla, capace di andare a segno da 3 e in entrata e con San Vendemiano che resta a contatto con i liberi di Donda e Cacace, prima che Giordano e Aromando siglino il parziale di fine primo quarto con Mestre avanti di 6. Nel secondo periodo la Gemini è ancora fresca, Oxilia apre il tempino ma Mazzucchelli dalla lunetta e Aromando mettono punti importanti, con ospiti che faticano e vanno sotto di 9 (30-21) grazie al tiro pesante del solito Aromando. Sanve soffre ma sempre dalla lunetta trova ossigeno da Cacace con Mestre che allunga ancora grazie alla bomba di Reggiani subito però imitato da Tassinari che tiene i suoi in scia, ancora Contento da 3 e una entrata sulla sirena di Mazzucchelli permettono a Mestre di arrivare alla pausa lunga avanti in doppia cifra con Rucker che muove il tabellone soprattutto dalla lunetta.

Nel terzo periodo la Gemini continua a convincere, Brambilla in entrata firma il +13 (50-37), margine che Mazzucchelli arrotonda sul +15 con 6’34’’ da giocare nel periodo, là gli ospiti però trovano punti pesanti dall’arco da Tassinari e Cacace – il temuto Glutidis è fermato specie da un grande Mazzucchelli – ma nel finale di periodo la Gemini perde qualche punto costretta anche dalle rotazioni forzate per coach Ferrari che si vede una squadra appesantita da tanti falli. Il risultato è che San Vendemiano grazie a liberi ed extrapossessi arriva fino al 57-52, con Mestre ancora solida e capace di allungare nel finale di periodo grazie a due bombe di Giordano e due liberi di Conte, con periodo che si conclude sul 63-52 per la Gemini. L’ultimo quarto per Mestre però si apre nel peggiore dei modi con Tassinari che infila subito due triple che riaprono definitivamente il match, la Gemini stanca e gravata di falli sciupa qualche attacco di troppo, i primi punti arrivano dalla lunetta dopo 3’11’’ con Contento che dai liberi sigla il 67-62, San Vendemiano però sente che Mestre è appesantita dalle rotazioni limitate e colpisce con Tassinari dall’arco ed un and one di Fabiani che a 5’44 mette davanti i suoi (67-68). Mestre qui è ancora brava a restare solida trovando punti da Galmarini (4) ma perde per falli Giordano, davvero troppo punito dagli arbitri stasera. Si va quindi punto a punto; Aromando da 3 e un and one di Galmarini portano Mestre ancora sul +4 (77-73) con 2’25’’ alla sirena, la Rucker però trova una bomba forzata di Cacace e sul possesso successivo costringe la Gemini all’infrazione di campo. Nei successivi attacchi Mestre non trova il canestre e permette a Glutidis in entrata di rimettere davanti i suoi con 46’’ da giocare. Il finale però dice semaforo rosso a Mestre che non ha la lucidità per rientrare permettendo a Tassinari dalla lunetta di chiudere il conto negli attimi finali.

Gemini Mestre - Rucker San Vendemiano 77-82
GEMINI MESTRE: Giordano 12, Bizzotto, Galmarini 15, Mazzucchelli 7, Porcu ne, Lo Biondo, Contento 7, Brambilla 7, Reggiani 3, Dalle Carbonare ne, De Gregori ne, Aromando 26. All.: Ferrari.
RUCKER SAN VENDEMIANO: Tassinari 19, Zacchigna 2, Antelli, Tadiotto, Oxilia 11, Glutidis 11, Dalla Cia ne, Preti, Cacace 16, Donda 4. All.: Aniello.
ARBITRI: Occhiuzzi e Corrias.
NOTE: parziali 21-15, 44-34, 65-54. Tiri liberi Gemini 14/16 – Rucker 30/33, da 3 7/24 – 10/31, rimbalzi 35-43, usciti per falli Giordano a 4’37’’ e Reggiani a 2’’ dalla sirena.
Ora si va a Legnano senza nulla da perdere ma con la consapevolezza che quella di Vicenza è stata solo una brutta serata.