live

LBA | Olimpia Milano più concreta, la Virtus capitola alla Segafredo Arena

Virtus Bologna e Olimpia Milano in campo stasera alle 21:00 per la prima gara della serie Finale Scudetto. Diretta tv su Rai Sport, Eurosport 2 e Discovery+
LIVE LBA | Olimpia Milano più concreta, la Virtus capitola alla Segafredo Arena
© foto di Savino Paolella / PB

Tutto pronto per l'inizio delle Finali Scudetto 2022 che vedranno contro per il secondo anno consecutivo la Virtus Segafredo Bologna e l'AX Armani Exchange Milano. Prima palla a due fissata per questa sera alle 21:00. Per la Virtus questa è la 14ª finale in epoca playoff (con 9 i titoli conquistati) mentre per l’Olimpia questa è la 20ª partecipazione all’atto conclusivo (anche lei è a 9 titoli). In totale gli Scudetti vinti dai biancorossi sono 28, mentre la Virtus è a quota 16.

DIRETTA PARTITA DALLE 21:00 SU QUESTA PAGINA

1° quarto - Al 1' Teodosic in lunetta fa /2. L'Olimpia con tre assist di Rodriguez manda a segno tre volte Kyle Hines. Tra due di queste azioni, con 8'42" c'è l'infortunio di Teodosic, che cade male e prende la storta a una caviglia. Gli arbitri vedono un contatto di Shengelia e Cordiniere fa 2/3 ai liberi. Sul 3-6 Hackett segna da rimbalzo d'attacco. Con 6'08" rientra in campo Teodosic, e vola la tripla di Datome, i canestri di Shengelia e Hines 7-11 al 5'. Tanti errori al tiro e il punteggio si blocca. Shengelia esce per infortunio, probabilmente problemi al polso. Sampson a segno con un 2+1 in transizione: 10-11. Due liberi anche per Hall, il primo quarto si chiude con punteggi molto bassi: 10-13.

2° quarto - Jaiteh apre il secondo quarto. Un po' di confusione per entrambe le squadre con qualche scelta poco brillante. Shields realizza da sotto, poi Belinelli dalla media e punteggio sul 14-17. Milano tocca il +5. La Virtus ritrova sul campo Tornike Shengelia e bomba di Marco Belinelli dalla punta. Shavon Shields guida ancora l'attacco dell'Olimpia, penetrazione e due punti per il 17-21: timeout. Bomba di Hackett in transizione a pareggiare sul 21-21. Melli risolve un'azione incasinata alzando la parabola da sotto. Shengelia segna un libero, poi Tessitori: Virtus avanti 24-23. Rodriguez fa 1/2 ai liberi, replica Hackett dall'altra parte. Un libero solo a segno anche per Shields e l'Olimpia va all'intervallo sul +1, 27-28.

3° quarto - 12" per la schiacciata di Shields. Tripla di Teodosic per il pareggio immediato, Milano risponde con Shields e Rodriguez, dopo un recupero di Bentil. Shengelia accorcia da sotto e Bentil allunga da rimbalzo d'attacco: un terzo quarto da fuochi d'artificio, con Shields e Hines a portare il break 0-8 con due canestri in velocità 32-40 con 6'08" e timeout di Scariolo. Invece Datome scrive +10 sfruttando il mismatch con Teodosic. Infortunio a Hines, persa di Shengelia, tripla di Datome con 4'24" 32-45 (0-11). Sampson rimette in moto il tabellino della Virtus, Belinelli aggiunge un contropiede, Messina è veloce a fermare il gioco. Le due squadre continuano a litigare con il tiro da tre punti, mentre Bentil va in lunetta con 1/2 e +10. Cordinier accorcia, Shields e Alibegovic alimentano il 29'. Melli spazza via la palla dal suo canestro, e Shields raccoglie due liberi in transizione. La battaglia in area è davvero intensa, Milano la interpreta meglio e siamo 40-50 al 30'. 

4° quarto - Alibegovic comincia il quarto con una schiacciata. La Virtus recupera palla, ma Sampson segna dopo 1'. Un recupero di Hanies manda a segno Melli, e Teodosic piazza la bomba 47-52 al 32'. 4 azioni in una per il canestro di Rodriguez ma Teodosic risponde prontamente. Rodriguez ne aggiunge altri due, Teodosic mette due liberi 51-56. Bel giro di palla per l'Olimpia, e Datome piazza la tripla. Melli scaglia la palla su Hackett, che gliela ritira seccato e prende il tecnico. Datome fallisce il libero con 6'09". Schiacciata di Sampson, poi baruffa con tanti errori al tiro. Con 4'07" Shengelia trova il 55-59 e Messina chiama il timeout. Le maglie della difesa dell'Armani però si sono allargate, Shengelia schiaccia il -2. Il rimbalzo in difesa porta ad Hackett due liberi (Milano è già in bonus da un po'), ma fa 0/2 e niente aggancio. Bentil con 2'46" porta a casa due liberi +4. Nell'azione seguente Bentil si infortuna ad un ginocchio da solo, e si accomoda zoppicando in panchina. Datome scrive +6 dal post basso mentre la Segafredo affretta il gioco e non colpisce, così Scariolo prende il timeout con 1'44". Weems continua a pagare una serata sbagliata, Shengelia forza una tripla che non ha nelle corde, ma poi realizza sul contropiede di Hackett 59-63. 23 secondi con Melli in lunetta 1/2. Tripla di Teodosic in 5". Hall in lunetta 2/2 con 17'3". Teodosic guida l'attacco bianconero, palla fuori e rimessa Bologna. Teodosic sbaglia la rimessa per la pressione della difesa Olimpia, e finisce così 62-66.

Virtus Bologna - Olimpia Milano 62-66. Boxscore: 16 Teodosic, 11 Shengelia, 9 Sampson per la Virtus; 18 Shields, 13 Datome, 10p+10r Hines per l'Olimpia.

___

Le squadre fanno il riscaldamento pre-gara alla Segafredo Arena intorno alle ore 20:00

Calendario Finale Scudetto Virtus vs Milano
Gara 1 – Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano: mercoledì 8 giugno 2022 ore 21.00, Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery +
Gara 2 – Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano: venerdì 10 giugno 2022 ore 21.00, Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery +
Gara 3 – A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna: domenica 12 giugno 2022 ore 20.30, Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery +
Gara 4 – A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna: martedì 14 giugno 2022 ore 20.30, Rai Sport HD, Eurosport 2 e Discovery +
Ev. Gara 5 – Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano: giovedì 16 giugno 2022
Ev. Gara 6 – A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna: sabato 18 giugno 2022
Ev. Gara 7 – Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano: lunedì 20 giugno 2022