live

LBA - Brescia rimonta Venezia e trova il successo casalingo

06.04.2025 21:55 di  Stefano Bonelli  Twitter:    vedi letture
LIVE LBA - Brescia rimonta Venezia e trova il successo casalingo

In diretta dal PalaLeonessa di Brescia la cronaca testuale della partita tra la Germani Brescia e la Reyer Venezia, valida per la 25esima giornata di Serie A. Palla a due alle ore 20 con la cronaca testuale a seguire su questa pagina. 

FINALE: Brescia 97-89 Venezia

Torna al successo tra le mura amiche la Germani che rimonta due volte la Reyer (avanti +12 nel primo quarto e +10 nel terzo) e nell'ultimo quarto piazza il parziale decisivo. Migliore in campo per gli uomini di Poeta Demetre Rivers con 21 punti e un ottimo 5/8 dalla lunga distanza. In doppia cifra anche Bilan, Ndour, Dowe e Ivanovic. Alla Reyer non bastano i 15 di Kabengele e di McGruder e si ferma a quota 6 vittorie consecutive in Serie A. 

Quarto Quarto: Ndour pulisce l'airball di Dowe e porta avanti Brescia. Canestro convalidato a Casarin per interferenza e Venezia rimette la freccia. Cuornooh in lunetta fa 2/2. Dowe recuoera palla e si invola per segnare il +3 Brescia annullato però immediatamente dalla tripla di McGruder. Ndour dimentocato dalla difesa veneziana segna dalla linea del tiro libero. Blocco irregolare di Tessitori e quinto fallo per il lungo italiano. Tripla di Brescia con Ivanovic e la Reyer chiama il timeout sul 79-74 Germani con 7.12 da giocare. Tripla di McGruder di alto livello in uscita dal timeout per tenere Venezia a un solo possesso di distanza. Simms perso sotto canestro dalla difesa di Brescia appoggia due punti facili al ferro. Ndour dall'angolo non sbaglia e fa +3 Brescia. Ndour in lunetta dopo il fallo a rimbalzo di Kabengele fa +5 per i suoi a 4.20 dalla sirena finale. Gran gioco a due Kabengele-Ennis con il numero 11 che va a segno. Tecnico a Kabengele per proteste dopo un fallo non segnalato dalla terna: Della Valle sbaglia il libero del tecnico. Si riscatta però il capitano della Germani con la tripla replicata subito da Simms: 89-85 Germani a 2.46 dalla fine. Ivanovic con la tripla da lontanissimo per il +7 Brescia e Venezia chiama timeout con due minuti da giocare. Il ferro accoglie la tripla di Rivers e Brescia vede la linea del traguardo sul +10. Kabengele nella mischia trova due punti fondamentali. McGrouder dopo l'errore da tre di Rivers si invola in campo aperto e fa -6. Rivers con i liberi chiude definitivamente la sfida con Brescia che vince 97-89. 

Terzo Quarto: Ennis apre le danze con un tiro dalla media sulla linea di fondo. Bilan risponde subito presente e continua la sua grande partita. Ennis trova un'autostrada e arriva fino al ferro. Bilan pulisce l'errore di Della Valle e fa -1 Germani dopo tre minuti della ripresa. Ivanovic trova un varco per arrivare fino al ferro e segna dopo il 2/2 di Kabengele ai liberi. Ancora il centro della Reyer segna dopo aver recuperato una palla vagante in mezzo all'area. Wiltjer da tre prova il nuovo allungo degliospiti sul +8: 62-54. McGruder alza un altro alley-oop per Kabengele che fa +9. Dowe si alza dalla media e trova il bersaglio. Kabengele dopo l'ennesima palla persa di Brescia trova il canestro con il fallo di Ivanovic: chiuso il gioco da tre punti e Venezia torna in doppia cifra di vantaggio a tre minuti dalla fine del quarto. Mini parxiale di 4-0 per la Germani e la Reyer chiama timeout sul 67-61. Dowe brucia il cronometro dei 24 e trova il -3 bresciano. La tripla di Dowe questa volta è corta ma Burnell si fa trovare pronto per il -1. Casarin tira una mattonata al tabellone da tre ma McGruder prende il rimbalzo e segna da sotto: 69-66 Venezia a 22 secondi dalla fine del quarto. I due liberi di Burnell chiudono il periodo sul 69-68 in favore della Reyer. 

Secondo Quarto: Due liberi di Simms ad aprire il secondo periodo. Ndour fa 2/2 ai liberi poi Dowe sulla rimessa scippa Casarin e segna il -8 Brescia. Parziale di 7-0 Brescia in 30 secondi con la tripla di Cuornooh che riporta i suoi a -5 e obbliga la Reyer a chiamare timeout. Tessitori sfrutta il missmtach con Ivanovic e segna da sotto. Tre liberi per Ivanovic tutti a bersaglio dopo il fallo di Simms. Altri liberi per Brescia questa volta con Ndour che riporta la Germani a un solo possesso di distanza. Quattro punti consecutivi di Tessitori riportano Venezia sul +6, poi il tap-in di Ndour fissa il punteggio sul 34-30 per gli ospiti dopo un quarto e mezzo. Cuornooh accelera e lascia sul posto Moretti per il -2 Brescia. Da campione McGruder risponde con la bomba del +5 Reyer. Muove bene palla Venezia e Parks segna da sotto. Settima palla persa della Germani e la Reyer punisce con un super alley-oop chiuso da Kabengele dopo l'alzata di McGruder. Bilan in uscota dal timeout chiesto da Poeta trova un gran canestro usando il piede perno. Terza tripla di Rivers dallo stesso angolo per il -2 Brescia. Subito risponde McGruder facendosi trovare pronto sotto canestro. Bilan ancora una volta batte Kabengele in post basso. Ultimi due minuti prima dell'intervallo. Burnell dallo stesso angolo di Rivers muove la retina e Brescia effettua il sorpasso sul +1: timeout Venezia. Ennis brucia la retina e riporta avanti gli ospiti con la tripla del +2. Rivers scatenato segna la quarta tripla personale di serata per il controsorpasso Brescia. Sulla sirena Wiltjer segna in tap-in dopo l'errore di Ennis permettendo alla Reyer di andare alla pausa lunga in vantaggio di una lunghezza suò 49-48. 

Primo Quarto: Palla a due vinta dalla Reyer che con Kabengele trova i primi due punti di serata. Risponde subito presente Bilan che in 1vs1 batte il centro veneziano e fa 2-2. Kabengele in lunetta fa 2/2 poi Ivanovic in penetrazione per il 4-4. Ennis con i primi due punti personali per il nuovo +2 Reyer, Bilan dall'altra parte con un gran lavoro in post batte Kabengele e pareggia ancora. Della Valle in lunetta è perfetto dopo il fallo di Kabengele e Brescia trova il primo vantaggio di serata. Ennis rimette subito Venezia avanti con la tripla del 9-8. Wheatle segna per il +3 Reyer, a seguire la tripla del pareggio di Rivers e quella del nuovo +3 veneziano con Wiltjer. Della Valle perde palla in transizione e Parks lancia un touchdown pass per Kabengele che rimasto indietro di un giro fa +5 Reyer. Ancora Rivers da tre dalla stessa mattonella di prima per tenere Brescia in scia. Risponde Wheatle con la stessa moneta e dopo 7 minuti Venezia vola sul 21-14 grazie al contropiede chiuoso da Wiltjer. timeout Brescia. Della Valle sbaglia la tripla dall'angolo in uscita dal timeout e Ennis segna facile in floater dall'altra parte. Ancora una palla persa del capitano della Germani che da il via libera a due punti facili in campo aperto a Venezia che vola sul +11. Dowe da centro area trova due punti fondamentali per Brescia. Tanti errori da entrambe le squadre e il primo quarto si chiude sul 26-16 in favore di Venezia.