Crollo Varese, ma con la sconfitta di Scafati è salva

Crollo Varese, ma con la sconfitta di Scafati è salva
© foto di Ciamillo

Dura quindici minuti la partita a Bologna della Openjobmetis Varese, che poi viene dominata alla Segafredo Arena da una Virtus che dimostra i passi in avanti fatti nelle scorse settimane. La più dolorosa sconfitta per la OJM, che può comunque festeggiare perché la contemporanea vittoria di Treviso a Scafati, di misura, ha regalato ai biancorossi la salvezza matematica. La partita di ieri, sottolinea La Prealpina, "evidenzia limiti fisici e tecnici palesi, con qualche acuto (Hands e AkobunduEhiogu) e troppi elementi inadeguati (Bradford e Anticevich), mentre il rientrante Gray torna (definitivamente?) ai box dopo 44 secondi con una ulteriore "foratura" al polpaccio". 

Si riparte da Kastritis - Il coach greco è riuscito comunque a dare dal suo arrivo una svolta alla squadra, soprattutto nella metà campo difensiva, il grande problema di Librizzi e compagni nell'era Mandole. Ma soprattutto ha conquistato la salvezza con due giornate di anticipo. Ripartirà da lui la Openjobmetis, con il rinnovo automatico previsto in caso di permanenza in Serie A. E anche sul mercato avrà un ruolo centrale nella costruzione della prossima squadra. La partita di ieri potrebbe aver fornito qualche indicazione anche sul futuro, sebbene ci siano molte questioni da affrontare. Da quella dei contratti da adeguare, a partire da quello di capitan Librizzi, all'unico sotto contratto per il 2025/26, Justin Gray, che sembra a questo punto più fuori che dentro. Ma anche alle situazioni di Davide Alviti o Elisee Assui, nel mirino di college e non solo. Commenta Giuseppe Sciascia su La Prealpina:

"Il format con Luis Scola deus ex machina societario nel guidare l'azienda, e Ioannis Kastritis a compiere le scelte tecniche (in funzione del budget), sembra una buona base di partenza per un 2025/26 nel quale rilanciare l'obiettivo dello "scudetto" nel rapporto costo-aspettative-rendimento. Dopo due salvezze col brivido e le porte girevoli del mercato in costante attività, sarebbe una svolta auspicabile..."