A2 F Playoff - Galli Valdarno e Treviso al secondo turno, Livorno e Matelica a gara 3

Completato il primo turno del tabellone 2 dei playoff di Techfind Serie A2. Nel tabellone 1, il quadro delle semifinali si definirà il 30 aprile.
TABELLONE 1
Jolly Acli Basket Livorno vince 54-42 contro Halley Thunder Matelica e porta la serie alla decisiva gara 3 di mercoledì prossimo. Il primo canestro di serata è una tripla di Gramaccioni, ma Livorno passa quasi subito avanti e tocca anche il +6 nel primo quarto, prima con una tripla di Botteghi e poi con Georgieva. Miccio ritocca il massimo vantaggio nel secondo quarto, mentre un canestro di Orsini vale per la prima la doppia cifra di vantaggio sul 24-14. Bonvecchio sblocca Matelica dopo diversi minuti senza segnare, ma a pochi secondi dall'intervallo Wojtala realizza il +13 e chiude un parziale di 12-5. Nel terzo periodo l'inerzia non cambia: le ospiti continuano a faticare in attacco e arrivano anche a -19 con due triple consecutive di Miccio. Livorno trova punti anche dalla panchina con Sassetti ed Evangelisti, che realizza la tripla del +20 in chiusura di quarto. Un parziale di 9-0 rimette in partita Matelica, con Gonzalez e Fantini che provano a rimettere tutto in discussione. Serve un gioco da tre punti di Miccio per spezzare il ritmo e ridare fiducia alle padrone di casa, che controllano fino alla fine e allungano la serie. La numero 12 è la top scorer con 17 punti, a cui si aggiunge la doppia doppia da 13+13 di Botteghi. Dall'altra parte la migliore è Fantini con 12 punti.
TABELLONE 2
La Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno batte 64-59 Futurosa iVision Trieste con un grande recupero nell'ultimo quarto. A partire meglio sono le padrone di casa, che allungano subito con i primi due canestri di Lazzaro. Mioni arriva in doppia cifra già nel primo quarto con il canestro del 18-9, ma Trieste risponde e contiene il distacco con una tripla di Srot e quattro punti di Stavrov. Il parziale prosegue con sette punti consecutivi di Miccoli, che firma la parità in apertura di secondo quarto. Le ospiti riescono anche a operare il primo sorpasso, ma due triple di Policari riportano avanti Valdarno. L'ultimo canestro di Rosset fissa il punteggio sul 35-35 all'intervallo lungo. Nel terzo periodo l'inerzia è subito favorevole a Trieste, anche se il punteggio rimane in equilibrio per diversi minuti. Due triple di fila di Rosset valgono un primo allungo fino al +9, che diventa +11 all'inizio dell'ultimo quarto, con un altro canestro dalla lunga distanza di Sammartini. Dopo aver subito un parziale di 16-8, la squadra di García risale dal massimo svantaggio con un 6-0 firmato Degiovanni e Policari, a cui però risponde un gioco da tre punti di Mosetti. Un canestro di Miccoli a quattro minuti dal termine è l'ultimo della partita di Trieste, che subisce un 9-0 negli ultimi tre minuti che costa l'eliminazione. Valdarno sorpassa con una tripla di Cruz (10 punti, 8 rimbalzi) e chiude i conti con i tiri liberi di Rossini, e in semifinale affronterà Broni. Mioni decisiva con 16 punti e 10 rimbalzi, dall'altra parte non bastano 19 e 12 rimbalzi di Miccoli e 16 punti di Rosset.
Colpo della Martina Treviso, che vince gara 3 in trasferta per 53-56 sul campo di USE Rosa Scotti Empoli. Vente apre lo score per le padrone di casa, che approcciano bene la partita e arrivano a +5 nel primo quarto. Treviso prova a rimanere a contatto, ma scivola anche a -8 con un canestro di Colognesi. Una tripla di Peresson rimette un solo possesso tra le squadre, divario con cui si va all'intervallo sul 31-29. L'avvio di terzo periodo è tutto dalla parte di Empoli, che parte con un 5-0 firmato da Tarkovicova e Castellani e poi arriva in doppia cifra di vantaggio grazie a Colognesi. Il 6-0 di parziale in chiusura di quarto rimette in corsa le ospiti, con Peresson ancora protagonista come principale riferimento in attacco. Chukwu prosegue il break, ma due canestri di Castellani ristabiliscono le distanze. La numero 11 è l'unica a segnare dal campo per la squadra di Cioni nel quarto quarto, mentre dall'altra parte è il momento di Egwoh, che realizza tutti i suoi 8 punti nello spazio di sei minuti. Una tripla di Aijanen riporta Treviso a -1, e quella successiva di Stawicka vale il sorpasso sul 53-55 con poco più di un minuto da giocare. Empoli non trova più il canestro e cede dopo essere stata a lungo avanti: la vincitrice della Coppa Italia è fuori dai giochi al primo turno. Peresson chiude in doppia doppia con 12 punti e 10 rimbalzi, dall'altra parte 18 punti di Castellani e 12 di Vente.
A2 Femminile
Play Off Tabellone 1 - Quarti di Finale Gara 2
27/04/2025
Jolly Acli Basket Livorno - Halley Thunder Matelica 54 – 42 (1-1)
Jolly Acli Basket Livorno - Halley Thunder Matelica 54 - 42 (18-12, 30-17, 46-26, 54-42)
JOLLY ACLI BASKET LIVORNO: Wojtala* 2 (1/4, 0/1), Ceccarini 1 (0/1, 0/4), Sassetti 2 (1/1, 0/3), Georgieva* 8 (4/6, 0/1), Orsini* 8 (4/7, 0/2), Miccio* 17 (3/3, 3/7), Botteghi* 13 (5/7, 1/6), Mollicone, Okodugha, Evangelista 3 (0/2, 1/1)
Allenatore: Angiolini W.
Tiri da 2: 18/31 - Tiri da 3: 5/25 - Tiri Liberi: 3/5 - Rimbalzi: 50 7+43 (Georgieva 13) - Assist: 13 (Wojtala 3) - Palle Recuperate: 9 (Miccio 3) - Palle Perse: 23 (Wojtala 6)
HALLEY THUNDER MATELICA: Cabrini* 2 (1/4, 0/5), Patanè NE, Celani* 5 (1/4, 1/3), Fantini 12 (6/11, 0/1), Gramaccioni* 3 (0/3, 1/4), Gonzalez 8 (1/8, 2/7), Zamparini 3 (1/2 da 3), Poggio*, Bonvecchio* 5 (2/7, 0/1), Andreanelli, Sanchez 4 (2/4, 0/3), Catarozzo NE
Allenatore: Sorgentone D.
Tiri da 2: 13/46 - Tiri da 3: 5/28 - Tiri Liberi: 1/5 - Rimbalzi: 41 15+26 (Celani 10) - Assist: 6 (Bonvecchio 4) - Palle Recuperate: 15 (Gramaccioni 5) - Palle Perse: 14 (Fantini 4)
Arbitri: Gallo S., Cieri A.
A2 Femminile
Play Off Tabellone 2 - Quarti di Finale Gara 3
RISULTATI:
27/04/2025
Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno - Futurosa iVision Trieste 64 - 59 (2-1)
USE Rosa Scotti Empoli - Martina Treviso 53 - 56 (1-2)
Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno - Futurosa iVision Trieste 64 - 59 (23-16, 35-35, 43-51, 64-59)
POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Rinaldi NE, Degiovanni 6 (0/1, 2/5), Rossini* 8 (1/6, 0/5), Policari* 9 (0/2, 2/5), Lazzaro* 9 (3/4, 0/3), Sposato NE, Mioni 16 (6/10, 0/1), Stroscio NE, Cruz Ferreira* 10 (2/4, 1/3), Amatori 2 (0/1 da 2), Di Fine, De Cassan* 4 (1/3, 0/2)
Allenatore: Garcia Fernandez J.
Tiri da 2: 13/34 - Tiri da 3: 5/25 - Tiri Liberi: 23/29 - Rimbalzi: 42 15+27 (Mioni 10) - Assist: 10 (Rossini 4) - Palle Recuperate: 11 (Rossini 4) - Palle Perse: 17 (Rossini 3)
FUTUROSA IVISION TRIESTE: Stavrov 6 (1/3, 0/1), Collovati NE, Ravalico NE, Rosset* 16 (3/7, 3/4), Mosetti* 7 (3/6, 0/1), Miccoli C.* 19 (5/15, 2/3), Mueller, Srot 6 (2/5 da 3), Sammartini* 5 (1/6, 1/4), Lombardi M. NE, Camporeale*
Allenatore: Mura A.
Tiri da 2: 13/37 - Tiri da 3: 8/21 - Tiri Liberi: 9/13 - Rimbalzi: 35 8+27 (Miccoli C. 12) - Assist: 13 (Sammartini 6) - Palle Recuperate: 9 (Miccoli C. 3) - Palle Perse: 23 (Rosset 6)
Arbitri: Spinello R., Gurrera S.
USE Rosa Scotti Empoli - Martina Treviso 53 - 56 (20-15, 31-29, 42-38, 53-56)
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova* 6 (0/3, 2/5), Colognesi* 9 (3/9, 1/3), Ruffini* 1 (0/5, 0/1), Samoylych NE, L'Ala NE, Ianezic 5 (1/4, 1/5), Castellani* 18 (6/13, 2/6), Ndiaye 2 (0/3 da 2), Chelini NE, Casini, Antonini, Vente* 12 (4/8 da 2)
Allenatore: Cioni A.
Tiri da 2: 14/47 - Tiri da 3: 6/22 - Tiri Liberi: 7/10 - Rimbalzi: 45 15+30 (Colognesi 14) - Assist: 8 (Tarkovicova 2) - Palle Recuperate: 7 (Ruffini 3) - Palle Perse: 8 (Castellani 4) - Cinque Falli: Colognesi
MARTINA TREVISO: Vespignani* 3 (0/5, 0/2), Peresson* 12 (3/12, 1/7), Stawicka* 10 (1/4, 2/4), Lazzari NE, Aghilarre 2 (1/1 da 2), Chukwu 6 (2/3 da 2), Da Pozzo* 5 (1/5, 0/1), Egwoh Ashley 8 (3/6 da 2), Aijanen* 6 (0/2, 2/3), Carraro 4 (2/3 da 2)
Allenatore: Matassini A.
Tiri da 2: 13/41 - Tiri da 3: 5/17 - Tiri Liberi: 15/24 - Rimbalzi: 51 15+36 (Peresson 10) - Assist: 8 (Vespignani 5) - Palle Recuperate: 4 (Peresson 2) - Palle Perse: 12 (Vespignani 3)
Arbitri: Lanciotti V., Antimiani S.