Europeo U18 femminile, l'Italia sull'orlo dell'eliminazione

(Enrico Campana) - Nel primo incontro del girone di qualificazione per i quarti, l'Italia è stata sconfitta di misura dalla Francia (40-47) e non è bastata una buona difesa. Spietata quella francese che ha garantito anche un dominio netto ai rimbalzi (+ 19, 49 a 32) che ha inciso sul risultato come le modeste percentuali di tiro (27,5 %).
L'Italia che si è portata le 2 sconfitte contrro Belgio e Serbia in questo girone così si trova a zero punti in fondo alla classifica come la Cecoslovacchia e domani chi perde è eliminato, pma per le campionesse d'Europa in carica diventerebbe d'obbligo nattere l'Olanda mercoledì nell'ultimo match che determinerà le prime 4 squadre ammesse ai quarti che dovranno affrontarsi con le prime quattro dell'altro girone. L'Italia ha avuto problemi col 5° titolare, la milanese Ashley Ravelli è stata la miglior attaccante con 12 punti, a singhiozzo le migliori tirartrici Reggiani e Formica, entrambi 1 canestro su 6 tentativi.
Francia-Italia 47-40 (14-13, 8-13, 12-9, 13-15)
Italia: 5 F.Dotto (1/7, 3/4 tl, 5 rimb), 3 C.Dotto (1/4, 4 perse), 2 Masoni (1/4, 32 rimb), 3 Formica (1/6, 3 rimb), DellOlio; Melchiori, 2
Ramò (0/1), 3 Reggiani (1/6), 12 Ravelli (5/9), 2 Zanetti (1/2), 6 terenzi (2/4), 2 Nori (1/3).
Statistica: Tot tiro: 14/51, 27,5%, Tiro2: 12/42, 28,6%, Tiro3: 2/9, 22%, Tiri liberi 10/14, 71,4%, 71,4%, 32 rimbalzi (6, 26), 4 assist, 12 perse, 7 recuperi, 21 falli.
Risultati -Qualificazione - Girone A, 1.a g: Svezoa-Slovenia 64-42, Turchia-Polonia 76-65, Spagna-Romania 73-25. Classifica: Spagna, Svezia 3/0, Turchia 2/1, Polonia 1/2, Slovenia, Romania 0/3. Girone B, 1,a g: Belgio-Cze 75-68, Serbia-Olanda 60-51, Francia-Italia 47-40. Classifica: Francia 3/0, Serbia 2/1, Olanda 1/2, Cze, Italia 0/3.Calendario: 9 agosto Italia-Cze (ore 18), 10 agosto Italia-Olanda (13.30)