Under 19 d' eccellenza il punto sulla fase regionale: Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana

Ultime giornate nei vari raggruppamenti regionali validi per strappare il ticket alla fase interzonale del campionato italiano under 19 d' eccellenza; facciamo un breve riassunto per quel che riguarda classifiche e curiosità di questa prima fase che ci incammina verso la destinazione finale: Cividale del Friuli, dal 30 maggio al 5 giugno 2011, per giocarsi lo scudetto under 19.
FRIULI VENEZIA GIULIA:
Classifica (14 giornate su 16)
Sistema Bk Pordenone 26 (13-1)
Pall. Trieste 22 (11-1)
Snaidero Udine 16 (8-4)
Falconstar Monfacolcone 14 (7-6)
Centro Sedia Corno di Rosazzo 14 (7-5)
Jadran Trieste 12 (6-6)
Venezia Giulia Bk 8 (4-10)
Zanardo Cordenons 4 (2-12)
Nord Caravan Pn 0 (0-13)
Un perentorio “tris”, battute in successione Trieste, Snaidero e Falconstar, ha permesso alla Sistema Pordenone di balzare in vetta e solo una clamorosa distrazione potrebbe privarla del titolo regionale; nelle partite restanti spicca il “classico” Trieste – Snaidero del turno pre natalizio.
EMILIA ROMAGNA:
Classifica (16 giornate su 18)
Reggiana 28* (14-1)
UGF Virtus Bologna 24* (12-3)
Fortitudo Bologna 22* (11-3)
Castiglione Murri 22 (11-5)
Crabs Rimini 20 (10-6)
Jato Bsl 10* (5-10)
Basket Club Ferrara 10 (5-11)
Pall. Budrio 10 (5-11)
Andrea Costa Imola 8 (4-12)
Fulgor Forlì 0* (0-15)
*una partita in meno
Come sempre il torneo regionale emiliano-romagnolo si rivela come uno dei più affascinanti ed equilibrati; la Reggiana si avvicina al titolo mentre la Virtus si appresta a sfidare i “cugini originali” della Fortitudo per mantenere la seconda piazza; vicina a strappare un pass per la fase interzonale anche Castiglione Murri protagonista fissa delle ultime final-four del gruppo B delle finali under 19.
TOSCANA:
Classifica (14 giornate su 18)
Montepaschi Siena 28 (14-0)
Virtus Siena 26 (13-1)
Don Bosco Livorno 20 (10-4)
Empolese 16 (8-6)
Asd Montecatini 14 (7-7)
Basket Firenze 10 (5-9)
Pistoia Basket 8 (4-10)
Carrara 8 (4-10)
Liburnia Basket 6 (3-11)
Arezzo 4 (2-12)
Scontato il dominio di marca senese che nello scontro diretto dovranno contendersi il primato, nel match di andata vittoria in volata per la Mens Sana, mentre alle spalle delle due “corazzate” da evidenziare le buone prove dei livornesi del Don Bosco.