NextGen Cup Brescia - Lonati e l'Olimpia Milano battono la Vanoli Cremona

L’EA7 Emporio Armani Milano si impone sulla Vanoli Basket Cremona nel secondo quarto di finale di IBSA NextGen Cup 2024/25 e affronterà l’Umana Reyer Venezia nella prima semifinale. La tecnica di D’Amelio (12 punti e 12 rimbalzi), Casella e Suigo (12 punti e 6 rimbalzi) nel pitturato sblocca subito l’Olimpia, lo stesso fa De Martin (25 punti e 9 rimbalzi) dalla distanza per gli avversari ma Lonati (30 punti, 9 rimbalzi, 4 assist, 32 di valutazione) dall’arco e un’altra affondata di D’Amelio scrivono l’11-2 iniziale. Le triple di Fantoma (12 punti) e Caporaso, comunque sia, mettono in partita la Vanoli, che prova ad arginare lo strapotere di D’Amelio e Suigo accorciando anche sul -4, prima che Garavaglia (9 punti e 9 rimbalzi) e Lonati ristabiliscano il vantaggio EA7 Emporio Armani (21-13). Dopo una tripla del neoentrato Buttiglione (20 punti e 6 rimbalzi), Garavaglia al ferro e le bombe di Toffanin e Ceccato aumentano il vantaggio biancorosso sul 29-16 ma Buttiglione e Zanotto (10 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) dalla lunetta riavvicinano la Vanoli sul 34-26 dopo 10’ di partita. La risalita di Cremona prosegue in avvio di secondo periodo, con De Martin a mostrare la propria versatilità al ferro e dal perimetro, mentre Buttiglione e Grassi concretizzano il -1 sul 36-35. Nonostante l’ottimo Lonati sblocchi l’Olimpia con delle penetrazioni e delle triple, Buttiglione e De Martin dall’arco e un appoggio di Fantoma valgono il sorpasso Cremona sul 41-43. Al termine del tempo, Caporaso e Buttiglione continuano lo show dall’arco per i biancoblu, chiudendo i 20’ iniziali sul 41-49.
Dopo un appoggio di De Martin per il +10 ad inizio ripresa, Lonati dall’arco, al ferro e alzando un alley-oop per Suigo, rimette Milano ad un solo possesso di distanza, prima che i cecchini De Martin e Caporaso respingano gli assalti di Garavaglia per il 51-56. Successivamente, De Martin e Zanotto al ferro ribattono alle sfuriate dell’Olimpia guidate da Ceccato e D’Amelio, mantenendo così il vantaggio sul 60-63 dopo 30’ grazie anche all’apporto di Buttiglione. Ad inizio ultimo periodo, comunque sia, Lonati si prende ancora il proscenio con appoggio e bomba del sorpasso, prima che un tap-in di D’Amelio e i liberi di Ceccato siglino il 71-66. Dopo un jumper di De Martin che sblocca Cremona, Suigo sigla un bel tap-in ma ancora De Martin si fa sentire e ferma il punteggio sul 73-70 a favore dell’Olimpia entrando nella fase del Target Score (fissato a quota 81).
Zanotto firma subito una super tripla per il pareggio di Cremona, Lonati allora ribatte con un tap-in e poi Buttiglione firma il jumper del 75-75. Successivamente, ancora Lonati manda a bersaglio due tiri liberi e viene messo in ritmo da Garavaglia con la bomba che mette i biancorossi a una sola lunghezza dal raggiungimento del Target Score. La Vanoli prova a non mollare con una bomba di De Martin ma Garavaglia piazza l’appoggio che chiude il conto sull’82-78.
I playoff della fase finale della IBSA NextGen Cup 2024/25 in programma dal 21 al 23 febbraio al PalaLeonessa A2A di Brescia vedono disputare alle ore 14:00 la seconda sfida del programma con in campo Olimpia Milano e Vanoli Cremona. La diretta streaming è disponibile in fondo all'articolo, la presentazione del match disponibile nella guida alla fase finale (link).