Serie B - Nulla da fare per la Paperdi Caserta sul campo di Fabriano

Nulla da fare per la Paperdi Juvecaserta sul campo della Ristopro Fabriano. Priva di Laganà e di Azzaro, con Giorgi in precarie condizioni per un infortunio alla mano sinistra subita in allenamento e Diouf non perfettamente recuperato dopo la botta rimediata nella gara con Ravenna, il quintetto bianconero ha certamente pagato le scarse rotazioni a disposizione di coach Baldiraghi, ma anche la precisione oltre l’arco dei marchigiani nei momenti topici del confronto.
Avvio di gara equilibrato con le due squadre impegnate a sopravanzarsi nel punteggio. Qualche palla persa di troppo penalizza gli ospiti bianconeri, ma al primo mini-intervallo la partita è tutta da giocare (24-22). Il 6-0 di parziale dei padroni di casa ad inizio secondo quarto viene dimezzato da una tripla di Heinonen, cui replica Gnecchi sempre dalla lunga distanza. Fabriano trova maggiore continuità in attacco e con Pierotti raggiunge la doppia cifra di vantaggio (38-27) dopo 18’03”. La reazione casertana è costruita da Diouf e D’Argenzio ed all’intervallo lungo sono sette i punti da recuperare per gli ospiti (40-33).
Al rientro in campo Fabriano trova precisione dall’arco ed in breve tempo piazza un break di 14-3 (54-36) che indirizza decisamente il match verso i padroni di casa. La Paperdi, però, reagisce e sospinta da Ricci riduce a sei lunghezze il suo svantaggio con un contro break di 15-3 (57-51) a 24” dalla conclusione del terzo periodo. Sono due liberi di Pierotti a consentire a Fabriano di arrivare all’ultimo periodo con 8 lunghezze di vantaggio (59-51). Un 3/3 da oltre l’arco di Centanni e Dri nella prima parte dell’ultimo periodo decide le sorti del confronto ampliando il divario finale (84-66).
Ristopro Fabriano - Paperdi Juvecaserta 84-66
(24-22, 40-33, 59-51)
Ristopro Fabriano: Gnecchi 19 (5/8, 3/3), Molinaro 15 (6/7, 1/2), Centanni 13 (4/5, 1/7), Pierotti 10 (2/8, 1/3), Scanzi 9 (0/0, 3/5), Dri 9 (0/0, 3/7), Carta 9 (3/6, 1/5), Pisano 0 (0/3, 0/3), Scandiuzzi ne, Romagnoli ne, Ottoni ne, Hadzic ne. Allenatore: Niccolai
Paperdi Juvecaserta: D'Argenzio 17 (3/8, 2/8), Ricci 14 (1/3, 2/4), Diouf 8 (4/4, 0/0), Giorgi 8 (4/7, 0/0), Mastroianni 7 (1/4, 1/3), Heinonen 6 (0/1, 2/4), Romano 6 (3/6, 0/1), Pisapia, Mauro ne, Azzaro ne. Allenatore: Baldiraghi
Arbitri: Bernassola di Roma e Faro di Tivoli (RM),
Fabriano: tiri liberi: 5/10 - Rimbalzi: 30 13 + 17 (Molinaro 9) - Assist: 20 (Pierotti 9)
Caserta: tiri liberi: 13/15 - Rimbalzi: 33 10 + 23 (D'Argenzio, Diouf 7) - Assist: 12 (D'Argenzio 4)