A2 F - La Sardegna Marmi Cagliari contro la Cestistica Spezzina si gioca tutta la stagione

Il turno è il numero 24 e la posta in palio tra la Sardegna Marmi Cagliari e la Cestistica Spezzina (palla a due domani alle 16:30 in via Pessagno), è davvero alta. Due punti playoff o due punti salvezza? Punti di vista. In casa Virtus sicuramente una vittoria allontanerebbe la formazione cagliaritana da un insidioso finale di campionato (prossime gare sono il derby contro Selargius e poi a chiudere il San Giovanni Valdarno) e, addirittura la vittoria di Salerno contro Torino regalerebbe la matematica alle ragazze cagliaritane. Per La Spezia invece un successo lascerebbe aperte le porte dei playoff mentre un passo falso la terrebbe impelagata nella zona playout in attesa di capire, visto le ultime due sfide che l'attendono, il proprio futuro. Arbitreranno la sfida tra la Sardegna Marmi Cagliari e la Cestistica Spezzina i signori: Emanuela Tommasi di Veroli e Francesco Rosato di Roma.
La formazione cagliaritana, è reduce dalla quinta sconfitta consecutiva, ma nonostante tutto e, favorita dai risultati ottenuti dalle altre formazioni del girone, ha mantenuto la propria posizione tra le migliori otto del girone. Dopo la sosta per la Coppa Italia, comunque si è vista una Virtus diversa, rigenerata e pronta a lottare per il raggiungimento degli obbiettivi stagionali e chiudere il torneo nel migliore dei modi.
Ritornando alla sfida contro la Cestistica Spezzina, all'andata conquistò i due punti in una sfida finita quasi al fotofinish: 48-46.
Allo stato attuale, mentre la Virtus stenta a trovare un nuovo successo in campionato, dall'altra parte La Spezia, pur soffrendo in casa, fuori dalle mura amiche appare più in "palla" capace di trovare due vittorie di fila di importanza fondamentale per il prosieguo della stagione. Prima contro Salerno (70-50) e successivamente contro Moncalieri (69-67)
Per la gara di domani ci sarà il gradito ritorno, anche se da avversaria, di Elisa Templari, uno dei punti di forza della compagine ligure. Ottime percentuali da tre e una ragazza che mette in campo tanta esperienza. La Spezia ai rimbalzi, finora ha la meglio nei confronti della Virtus, tanto che ha catturato sotto le plance 807 contro i 778 delle virtussine. E ai rimbalzi un marcamento particolare occorre riservarlo a Daba Diakhoumpa, una ragazza che ha dalla sua punti e palloni catturati (182/168). Ma la sorvegliata speciale numero uno sarà indubbiamente Lucia Missanelli. Per lei 277 punti e 119 rimbalzi. Una squadra, quella allenata da Marco Corsolini, che può certamente sfruttare un'ampia rosa di ragazze dal buon rapporto con il canestro. La Virtus comunque è pronta a lottare e le cagliaritane hanno capito l'importanza della sfida e sono pronte ad alzare la voce per raggiungere questo obbiettivo che vale la stagione: la salvezza.
Fabrizio Staico – Coach Sardegna Marmi Cagliari: "In una gara di questa importanza, non dobbiamo concedere alle loro guardie la possibilità di fare ciò che vogliono. Ovviamente, non si tratta solo di limitare le guardie, ma di riuscire ad attivare i giusti meccanismi per tutti i 40 minuti. Credo che il successo nasca proprio da questa continuità: lavorare insieme e restare unite all'interno di questi meccanismi. Sono partite in cui è necessario il supporto di tutte: di chi gioca di più, di chi gioca meno e di chi aspetta con ansia il proprio momento. L'unione e la consapevolezza del contributo di ognuna ci hanno permesso di vincere e di essere competitive in tante partite, indipendentemente dal risultato e da un ingresso in campo. La gioia di lottare e di provare a vincere per un obiettivo collettivo è ciò che ci distingue! E sono certo che le 10 ragazze che scenderanno in campo sabato avranno queste caratteristiche!".