LBA - Reggio si perde sulla via Emilia, una brutta Virtus Bologna ringrazia

Undicesimo successo casalingo in stagione per la Virtus Bologna. Si sono affrontate due squadre con poca voglia di giocare di lunedì, così poco incisive e applicate. Tanto ferro, medie al tiro scadenti in cui la differenza l'ha fatta nel secondo tempo Morgan con il tiro da tre. Senza esaltarsi, naturalmente (4/9), ma in modo sufficiente a mandare in bambola una Reggiana che nell'ultimo quarto, senza Winston e Barford, segna appena 7 punti. Prestazione da dimenticare alla svelta per gli uomini di Priftis, mentre Ivanovic dovrà domandarsi dove è finita la squadra che a Berlino era stata pressochè perfetta...
VIRTUS BOLOGNA VS REGGIO EMILIA: DIRETTA TESTUALE
4Q Live - Bastano 13" a Morgan per segnare ancora da tre. Persa di Faried, Morgan ci riprova da tre senza successo, invece Vitali ci riesce 53-41 a chiudere il 31'. Belinelli allunga da due, tragica persa per malinteso tra Faried e Barford: Priftis chiama timeout con 8'32" e Winston torna ancora in panchina. assist di Belinelli per Akele +16 32'. Le perse della Unahotels arrivano a 15 per mano di Barford, che poi manda in lunetta Akele 2/2. Persa di Uglietti, ma il tabellino non si smuove, così arriva il timeout di Priftis che dal tempo che scorre a vuoto non ha nulla da guadagnare con 6'24" 59-41. Faye stoppato da Diouf, e persa ai 24" per Reggio. Che al tiro non ci prende più, come Belinelli dall'arco per la Virtus. Con 5'02" liberi per Sasha Grant 2/2 59-43. Quinto fallo di Barford, tripla di Morgan con 4'08". Grant in reverse segna da due, persa di Morgan, 62-45 con 3'00" per il timeout di Ivanovic. Akele trova i due punti in due tempi, poi corregge il tiro sbagliato di Cordinier 66-45 con 2'. Recupero di Morgan su Faye che non provoca ulteriori danni ai reggiani. Con 1'00" alla sirena Cordinier porta via un gioco da tre punti 69-45. E l'ultimo minuto passa veloce.
VIRTUS BOLOGNA - REGGIO EMILIA 69-45. Boxscore: 14 Cordinier, Shengelia e Morgan, 8 Akele, 7 Pajola per la Virtus; 15 Cheatham, 7p+9r Gombould, 5p+10r Faye per la Reggiana.
3Q Live - Altra partenza lenta al tiro per le due squadre. Con 8'21" Gombould segna da rimbalzo d'attacco. Terzo fallo di Winston, liberi per Pajola 2/2 35-29 al 22'. L'agonismo è buono, tanta corsa sui due lati del campo, ma solo con 6'11" Cheatham mette la tripla del 35-32. Segna anche Cordinier, da due, persa di Barford, la numero 12 di Reggio. Gombould dalla media accorcia con 4'52". La Virtus cecchina di Berlino non ci prende più, Winston deve uscire di nuovo zoppicando, Shengelia da sotto sbaglia l'appoggio poi con 3'29" completa il contropiede di Morgan. Airball di Cheatham che Faye trasforma in due punti 39-36 con 3'. Shengelia segna in fadeaway, Morgan piazza la bomba con 2'01" e Priftis chiama timeout 44-36. Si riparte con il fadeaway di Cheatham e la risposta pronta di Hackett 2+1 47-38. Morgan aggiunge una tripla, Faye è stoppato da Cordinier, al 30' 50-38.
2Q Live - Shengelia segna alla prima azione, in cui Winston evidenzia una zoppìa che lo manda in panchina.Tripla di Gombould con 9'30" 13-14. Doppio tentativo di Polonara da sotto senza successo. Con 8'33" il timeout di Priftis. Reggio riparte con la tripla di Filippo Gallo +4. Persa ai 24" della Segafredo al 12'. Faye si prende un fallo, 2/2 dalla lunetta e +6 Unahotels. Primi punti anche Pajola, pure lui a segno a cronometro fermo: 15-19 al 13'. Parziale Virtus: Shengelia, poi recupero di Pajola che alza per la schiacciata di Cordinier ed è 19-19 con 6'30". Pajola ancora, è 8-0 Virtus e sorpasso. Prima tripla della partita di Cheatham, ci prova anche Grant ma sbaglia; 21-22 con 4'20". Bomba Parola, altri due di Shengelia: timeout Priftis sul 26-22 con 3'28'. Grande tripla di Cheatham, Cordinier perso da Gallo, 28-25 al 18'. Tocca il +6 la Virtus. Liberi per Faried, dall'altra parte per Cordinier. Sfortunato Grant da tre, ultimo tiro di Clyburn, errore anche per lui: 33-27 all'intervallo. 10 Shengelia da una parte, 6 Winston dall'altra.
1Q Live - Pajola, Cordinier, Clyburn, Shengelia, Zizic i primi cinque della Virtus. Si parte con un paio di errori con una persa di Zizic e un alley-oop non riuscito per Faye. Il primo canestro arriva soltanto con 7'15" ad opera di Shengelia. Che poi recupera palla in difesa e lancia in contropiede Zizic, liberi col fallo di Barford 1/2 3-0. Dopo 30" Barford esce col secondo fallo personale. Reggio tira e non ci prende mai, con 5'57" liberi per Cheatham 2/2. Giro e tiro di Cheatham 3-4 a chiudere il 5'. Con 3'36" Diouf riceve da Clyburn e schiaccia, con fallo e libero 6-4. Dopo la persa di Belinelli, quella di Reggio ai 24" con 2'53". Shengelia appoggia al tabellone, poi manda Faye in lunetta 0/2. Con 2'02" i liberi sono per Belinelli 1/2 9-4. Tripla di Winston con 1'34", Morgan attacca e guadagna due liberi 2/2. Grant vede la tripla rifiutata dalla retina, ma Hackett a rimbalzo manda in lunetta Faye con 54,7" 1/2. Diouf e Belinelli non pungono, Winston mette la bomba con 12", Morgan non risponde. Al 10' 11-11.
- preview -
Il lunedì della 24esima giornata offre agli appassionati la sfida tra la Virtus Segafredo Bologna, dopo il k.o. di Trieste e il doppio turno in Eurolega con Stella Rossa e ALBA Berlino, e la UNAHOTELS Reggio Emilia, reduce dalla sconfitta contro Venezia e il successo contro Petkimspor valso l’accesso ai quarti di finale di BCL. Salta la partita Jamar Smith per una contusione lombare, dentro quindi Stephane Gombauld. Arbitri: Michele Rossi, Saverio Lanzarini, Martino Galasso.
Dove si gioca: alla Segafredo Arena di Bologna, lunedì 31 marzo 2025 con palla a due alle ore 19.45.
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I PRECEDENTI - Sono 61 i derby emiliani già giocati tra le squadre, con Bologna avanti per 43-18 nel totale dei precedenti e per 22-7 negli scontri diretti giocati in casa. L’ultima vittoria di Reggio Emilia a Bologna risale al 67-77 del 18 ottobre 2020.
L’ANDATA - lunedì 31 marzo 2025 ore 19.45, La Virtus ha conquistato il match di andata, giocato domenica 5 gennaio 2025 come posticipo della 14ª giornata, vinto per 57-69, grazie anche alle super prestazioni di Belinelli (19 punti) e Pajola (10 punti, 4 rimbalzi, 4 recuperi e 8 assist). Questo è l’unico precedente tra i due allenatori Dusko Ivanovic e Dimitris Priftis.
GLI EX - Nella Virtus Segafredo Bologna c'è Achille Polonara, che ha giocato a Reggio Emilia dal 2014 al 2017, siglando un totale di 10.9 punti e 7.5 rimbalzi a partita in 128 presenze complessive in Serie A; Momo Diouf è cresciuto nelle giovani della Pallacanestro Reggiana, club in cui ha militato fino all’annata 2022/23, chiusa a 6 punti e 3.2 rimbalzi di media. Nella UNAHOTELS Reggio Emilia Michele Vitali è cresciuto nelle giovanili bianconere fino al 2012 e ha poi giocato l’annata 2015/16 con i colori dell’allora Obiettivo Lavoro facendo registrare 8.1 punti e 3.7 rimbalzi in 25.2 minuti di utilizzo a partita.