Serie B - Terza sconfitta consecutiva per la Manelli: all'overtime vince Angri

La terza sconfitta consecutiva della Manelli arriva all’overtime. Agli uomini di Carolillo, infatti, non bastano i 33 punti di Pazin per portare a casa una vittoria che sarebbe stata importantissima nella corsa al primo posto, che resta comunque possibile considerato che Formica e compagni sono ancora in vetta, seppur raggiunti da Piazza Armerina (che dovrà venire a Monopoli tra due settimane) e con Milazzo e Reggio Calabria alle calcagna. Nei tempi regolamentari, è un canestro di Martinez, invece, a regalare ai campani di giocarsi le fiches ai supplementari: proprio quel Matias Augusto Martinez straripante in attacco con i suoi 39 punti finali. Qualche statistica: Monopoli ha tirato con il 45% da 2 (19\42) e 32% da 3 (12\37), mentre Angri segna il 50% da 2 (19\38) e il 39% da 3 (12\31). Agli uomini di Carolillo non è bastato vincere lo score relativo ai rimbalzi (51-39), ma soprattutto essere quasi sempre in vantaggio, dilapidando il +11 del terzo quarto e il + 5 nel quarto. La partita (che ovviamente ha il suo succo nella parte finale dei regolamentari e nell’overtime). Parte meglio la Manelli, tanto da chiudere il primo quarto in vantaggio di 6 lunghezze grazie ad un parziale finale di 6-0 firmato Formica-Pazin-Preira. Ad inizio seconda frazione, Aguzzoli porta i padroni di casa sul +7, ma ci pensa Mastrototaro, da 3, a ridurre le distanze. Si va avanti sul filo dell’equilibrio con sorpasso Angri firmato Mastrototaro per il 27-29. Il punto a punto prosegue sino alla fine del primo tempo, tanto che all’intervallo lungo si va sul 39-39.
Dopo la pausa, la Manelli parte decisamente meglio e allunga con le triple di Vitale, Calisi e Pazin e poi con Vitale dal pitturato. L’iniziale parziale di 11-0 nei primi tre minuti consente alla Manelli di portarsi sul 50-39. Chi si illude che sia finita lì rimane decisamente deluso, perché Angri torna pienamente in partita e, a sua volta, piazza un parziale di 0-8. Monopoli conserva i due possessi di vantaggio sino alla sirena del terzo quarto, chiuso sul 56-51. Nell’ultima frazione, Pazin porta la Manelli sul +4 con un 1\2 dalla lunetta, mentre al 32’ è Spatti a firmare il +6 (61-55). Al 34’ la tripla di Pazin, che fa esplodere la tensostruttura, significa 65-57. Mancano sei minuti, ma Angri non si arrende e comincia a rosicchiare punti piazzando un parziale di 0-4. I due possessi di vantaggio per la Manelli restano sino a poco meno di quattro minuti dal termine, quando Mastrototaro firma la tripla del 66-64. Attenzione, però, perché Calisi sfrutta un assist di Preira e, ancora dalla lunga distanza, piazza la tripla del 69-64, prontamente rintuzzato dal solito Mastrototaro. A 1.37 dalla fine Pazin, dalla lunetta, firma il +4, ma Martinez ne fa 4 consecutivi per il 71-71. A 43 secondi dal termine Pazin realizza la tripla del 74-71, Martinez fa -2, Vitale 1\2 dalla lunetta e a nove secondi dalla fine Monopoli è in vantaggio di 2. Martinez impatta dal pitturato, Pazin sbaglia la tripla della vittoria e si va ai supplementari. Anche nell’overtime Monopoli parte in vantaggio (+3), ma al 42’ Bonanni mette la freccia per l’80-82. Aguzzoli impatta a quota 82, ma Valle, prima da 3 e poi dalla lunetta, mette a segno i canestri che saranno poi decisivi. Infatti, Angri gestisce bene il finale e alla Manelli non basta la tripla finale di Milosevic. Finisce 85-88. Domenica si va a Messina, contro una squadra in piena lotta per l’accesso ai play-off. Per gli uomini di Carolillo, sarà fondamentale interrompere l’emorragia di tre sconfitte consecutive dopo le cinque vittorie di fila con cui era iniziata la Play-In Gold. Palla a due alle 17.
Manelli Monopoli-Angri Pallacanestro 85-88 d.t.s.
(21-15; 39-39; 56-51; 75-75; 85-88)
Manelli Monopoli: Guarini n.e., Aguzzoli 9, Pazin 33, Carone n.e., Spatti 6, Feruglio 0, Calisi 6, Preira 9, Caleprico n.e., Vitale 11, Milosevic 9, Formica 2
Angri Pallacanestro: Borciu 0, Montella n.e., Malkic 6, Granata 0, Martinez 39, Valle 19, Mastrototaro 19, Bonanni 5, Borriello 0, Milojevic n.e., Ouattara 0