SBL | I London Lions dominano i Gladiators: la situazione dopo 18 giornate

18.02.2025 13:30 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
SBL | I London Lions dominano i Gladiators: la situazione dopo 18 giornate
© foto di Francesco Pinci

Il nostro inviato Francesco Pinci, presente a Londra per seguire da vicino i London Lions, ha raccontato l'atmosfera crescente di entusiasmo attorno alla squadra e al basket britannico. Ha raccolto testimonianze e catturato alcuni scatti esclusivi dalla Copper Box Arena, mostrando la passione dei tifosi e il crescente interesse verso questa realtà sportiva.
In queste ultime partite i Lions sembrano aver ritrovato una scia positiva da un punto di vista di gioco e di risultati, mentre complessivamente il basket britannico si è ripreso dalla sua crisi del 2024.
Una vittoria dominante per i London Lions nell'ultimo impegno casalingo prima della pausa per le competizioni internazionali. I Lions si impongono con un netto 96-51 sui Caledonia Gladiators, consolidando la loro posizione in vetta alla classifica.

CLASSIFICA SBL DOPO 18 GIORNATE
1 - London Lions - 18 partite, 14 vittorie, 4 sconfitte
2 - Sheffield Sharks - 17 partite, 13 vittorie, 4 sconfitte
3 - Leicester Riders - 16 partite, 12 vittorie, 4 sconfitte
4 - Newcastle Eagles - 16 partite, 9 vittorie, 7 sconfitte
5 - Cheshire Phoenix - 18 partite, 8 vittorie, 10 sconfitte
6 - Bristol Flyers - 12 partite, 5 vittorie, 7 sconfitte
7 - Surrey 89ers - 16 partite, 5 vittorie, 11 sconfitte
8 - Manchester Basketball - 17 partite, 5 vittorie, 12 sconfitte
9 - Caledonia Gladiators - 16 partite, 2 vittorie, 14 sconfitte

Lions vs Gladiators
La partita inizia subito con i padroni di casa aggressivi: i Lions partono forte e guadagnano un vantaggio di 6 punti nei primi minuti di gioco. Tuttavia, i Gladiators reagiscono e riescono a riportarsi in parità sul 12-12 quando mancano 4 minuti al termine del primo quarto. I Lions non si lasciano sorprendere e con un parziale di fine quarto allungano nuovamente, chiudendo i primi dieci minuti in vantaggio 22-14.
Nel secondo quarto, i London Lions alzano ulteriormente il livello di intensità, sia in attacco che in difesa. I Gladiators faticano a trovare spazi e a contenere il gioco interno dei padroni di casa. I Lions mettono a segno un parziale di 22-9, portandosi all'intervallo lungo avanti di 21 punti sul punteggio di 44-23.
Al rientro dagli spogliatoi, i Lions non calano di ritmo, ma anzi le azioni diventano sempre piu veloci e i Lions incominciamo a spezzare le azioni avversarie partendo i dei rapidi contropiede. Continuano a macinare gioco e punti, mentre gli ospiti continuano a trovare difficoltà soprattutto nel tiro da tre punti. I Gladiators chiudono il match con un modesto 4 su 22 da oltre l'arco, mentre i Lions brillano con un eccellente 14 su 23. Nel terzo quarto i londinesi incrementano ulteriormente il margine con un parziale di 26-15, portandosi sul 70-38, sembrano vicini per i Lions i 100 punti in casi.

Francesco Pinci ci ha raccontato anche l'incredibile intrattenimento offerto dall'arena tra un quarto e l’altro, e durante l’intervallo. Gli spettatori hanno avuto l'opportunità di diventare protagonisti della partita, votando i giocatori tramite QR Code, partecipando al lancio di gadget e scatenandosi con balli che hanno infiammato l'atmosfera. Ma ora, è il momento di focalizzarci sull'ultimo quarto, quello decisivo, che ha segnato l'esito finale di questa emozionante sfida.
Nell'ultimo quarto i London Lions completano la loro prestazione di forza davanti al pubblico della Copper Box Arena, che contava circa 4000 persone,  aggiungendo altri 26 punti e chiudendo la gara con un vantaggio di 45 punti. La precisione dall'arco continua anche nell'ultimo periodo, con 6 triple realizzate su 10 tentativi. 
Il punteggio finale sancisce una vittoria schiacciante per i London Lions: 96-51. Un'affermazione che conferma lo stato di forma della squadra e che dà ulteriore fiducia in vista dei prossimi impegni dopo la pausa internazionale.