Serie B - AZ Pneumatica Robur Saronno, stoccata e risposta con Casale

Stoccata e risposta. Così scorre il primo tempo, con Casale che cerca di scappare via, per un paio di volte, sul +10. Ci prova al 5′ sul 19-9 con le triple di Wojciechowski (8 punti in 12 minuti prima di uscire per un problema fisico), poi di nuovo ad inizio secondo periodo con la prepotenza di Martinoni al ferro, che spinge il punteggio fino al 43-33 del 15′. Ma sempre la Robur di coach Gambaro trova il modo di rispondere. Prima sono le penetrazioni pazze di Pellegrini, poi il movimento infinito di Quinti spesso trovato solo nel pitturato, infine i rimbalzi strappati di pura forza di volontà dal capitano Tresso e al 20′ è 47 pari. La partita è estremamente fisica all’inizio e gli arbitri lasciano correre, tanto che ci sono solo due liberi per bonus e arrivano praticamente allo scadere.
Il secondo tempo si apre con una sfuriata dei ragazzi dell’AZ Pneumatica. La ripartenza in quintetto di Beretta aiuta l’attacco, mentre improvvisamente s’inceppano i meccanismi di Casale che segna solamente 4 punti in 3 minuti. Ci pensa Pepper dalla distanza a rimettere in moto tutto, eppure l’inerzia rimane dalla parte di Saronno che, grazie ai soliti Quinti e Pellegrini, al 30’ gira avanti di cinque punti, sul 73-68. Casale però riparte 8-2 e risistema il punteggio, proprio all’inizio del tempino decisivo. Il vantaggio si consolida grazie a continui viaggi in lunetta (23 liberi a 11 il conto finale, ma soli sei tirati dai padroni di casa nei primi 38 minuti), con un Martinoni versione cinque stelle extralusso. Dopo essere andato sotto di sette a tre minuti dalla fine, Saronno cerca l’ennesima rimonta e si porta 91-95 all’inizio dell’ultimo minuto palla in mano. Avrebbe anche l’occasione di segnare il -2, ma Wojciechowski spazza sul ferro la penetrazione di Beretta. E la gara va verso la conclusione con il giro di liberi finale. 92-97 il punteggio finale. Per Monferrato una clamorosa prestazione di Martinoni da 33+13, per Saronno invece 24 Quinti e 21 Pellegrini dalla panchina. Quattro giornate al termine, l’AZ Pneumatica sarà impegnata il prossimo fine settimana a Imola, con la Virtus.
AZ Pneumatica Robur Saronno - Novipiù Monferrato Basket 92-97 (20-26, 27-21, 26-21, 19-29)
AZ Pneumatica Robur Saronno: Andrea Quinti 24 (12/16, 0/1), Gabriele Pellegrini 21 (5/11, 2/6), Matteo Beretta 14 (2/3, 3/5), Giacomo Maspero 13 (4/7, 1/7), Andrea Negri 10 (2/4, 2/3), Francesco De capitani 5 (2/7, 0/1), Pietro Nasini 3 (0/0, 1/2), Stefano Colombo 2 (1/1, 0/0), Matteo Fioravanti 0 (0/2, 0/1), Davide Tresso 0 (0/1, 0/1), Riccardo Mariani 0 (0/0, 0/0), Marcello Canton 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 11 - Rimbalzi: 43 11 + 32 (Gabriele Pellegrini 9) - Assist: 25 (Matteo Beretta, Francesco De capitani 5)
Novipiù Monferrato Basket: Niccolo Martinoni 33 (10/14, 1/6), Dalton Pepper 16 (4/10, 2/8), Umberto Stazzonelli 13 (3/7, 2/3), Francesco Guerra 10 (0/1, 2/4), Jakub Wojciechowski 10 (0/3, 2/4), Francesco Marcucci 7 (2/4, 1/2), Simone Vecerina 6 (1/7, 1/2), Pietro Basta 2 (1/1, 0/1), Luca Ravioli 0 (0/0, 0/0), Mamoudou Dia 0 (0/0, 0/0), Mario Bertaina 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 23 - Rimbalzi: 36 11 + 25 (Niccolo Martinoni 13) - Assist: 14 (Francesco Guerra 4)