NBA - Finals: calendario e prime considerazioni su Golden State vs Cleveland

Per la quarta volta consecutiva, i Cavaliers and Warriors si incontreranno nelle finali NBA per l'atto finale del titolo. Questa è una novità nella storia della NBA e per il quarto anno consecutivo, Golden State avrà il vantaggio del campo.
Le ostilità iniziano alle 3:00 am, la notte tra il 31 maggio e il 1 giugno, ed ecco il programma completo. Per ora, Golden State conduce 2-1 e gli uomini di Steve Kerr proveranno a realizzare la doppietta. Una curiosità è che entrambe le squadre ci arrivano da una finale di Conference vinta a gara 7 in trasferta (Cleveland a Boston, Golden State a Houston): non era mai accaduto!
Domande:
La tenuta di LeBron James. LeBron viene da due gare da 46 e 48 minuti in campo, e nei playoff ha giocato 743 degli 864 minuti a disposizione. Riuscirà a btenere il ritmo dei Warriors?
I Cavaliers hanno qualcosa da imparare dalla serie dei Rockets? Non avendo a disposizione in Chris Paul, la risposta sembrerebbe no. Però hanno visto ieri sera cosa succede su il tiro da tre non funziona, e cosa ha messo in campo D'Antoni con una strategia che ha fermato i Warriors per tre partite.
Qual'è la panchina peggiore? Anche ieri sera, Golden State ha avuto uno scarso apporto dalla panchina. Livingston non ha replicato le stagioni precedenti, Iguodala è mancato, McGee sconta lo small ball. Ma nemmeno Cleveland è messa meglio. Sarà fondamentale che Korver e JR Smith trovino continuità dall'arco, Hill continui a crescere. I Cavaliers per sconfiggere i Celtics hanno avuto bisogno che James si facesse 48 minuti in gara 7. Quando dovrà rifiatare chi terrà a bada i Warriors?