Milano, 22° Torneo Pavoni in ricordo di Franco Casalini

Milano, 22° Torneo Pavoni in ricordo di Franco Casalini
© foto di olimpiamilano.com

Torneo Pavoni a Milano, una storia, una leggenda. Il claim che accompagna, o meglio introduce, l’argomento molto spesso serve per attrarre l’attenzione dei lettori, ma questa volta, credeteci, non è così: il Torneo Pavoni  giunto alla sua 22a edizione, rappresenta una vero e proprio patrimonio storico della pallacanestro italiana le cui origini risalgono alla metà del secolo scorso e che, attraversando la storia di questo sport, ha visto, prima sull’asfalto dello storico centro Pavoniano tanto caro a Fratel Brambilla, poi su campi più moderni ma egualmente  densi di emozione, evoluire giocatori di tutte le età e di tutte le nazionalità, passando da americani che poi la nostra pallacanestro ha adottato, ai campioni affermatissimi di casa nostra, per finire con i giovani che sognavano e continuano a farlo anno dopo anno, di diventare bravi come i loro idoli.

Questa è storia, la leggenda riguarda probabilmente l’era moderna, con la volontà da parte nostra di riprendere una tradizione e di arricchirla sempre con qualcosa di speciale e unico: da qui nasce la voglia di impegnarci in un risvolto sportivo e sociale con una partita tra giocatori affetti dalla sindrome di Down, protagonisti del nostro week end, oppure ancora  con il minibasket, per non dimenticare da dove tutti noi siamo venuti, ma trovando lo spazio anche per dare cibo all’anima con ricordi e celebrazioni.

In questa edizione abbiamo voluto dedicare il week end ad un uomo che ha scritto pagine importanti della storia della nostra pallacanestro, cominciando come maestro di questo sport per i ragazzi più giovani per finire, da capo allenatore dell’Olimpia, a vincere il trofeo europeo più importante, la Coppa dei Campioni. Franco Casalini rivivrà in mezzo a tutti noi attraverso fotografie e filmati che lo ritraggono sul campo da basket e siamo sicuri che dall’alto ci guarderà sorridendo e magari accompagnando il sorriso con una di quelle argute battute che solo un uomo di spirito come lui era capace di concepire. Ecco, questo è il Torneo Pavoniano, oggi più che mai maggiorenne, e voglioso di stupire tra storia e leggenda.

Il torneo si svolgerà quest’anno dal 15 Settembre al 17 Settembre al PalaPavoni presso l’Istituto Artigianelli di Via Crespi 30 con il seguente programma. In questa edizione ricorderemo la figura dell’allenatore Franco Casalini ripercorrendone la carriera iniziata in SocialOsa. Il programma: 

VENERDI’ 15 SETTEMBRE Ore 20.00 apertura ufficiale del torneo con il saluto di Padre Gildo Bandolini Ore 20.30 GARA1 SocialOsa Basket vs Robur Saronno

SABATO 16 SETTEMBRE Ore 11.00 commemorazione di Franco Casalini “da Via Copernico 1969 a Gand 1988” Ore 15.00 apertura museo e filmati dedicati a Franco Casalini Ore 20.30 GARA2 7 Laghi Gazzada vs Bergamo Basket 2014

DOMENICA 17 SETTEMBRE Ore 15.00 apertura museo e filmati dedicati a Franco Casalini Ore 16.00 partita SocialOsa Overlimits vs Ultra DI – Lurate Caccivio Ore 17.30 Finale 3 – 4 posto Ore 19.30 Finale 1 – 2 posto Ore 21.00 Premiazioni