Serie B - Suicidio Logiman Crema, sconfitta a Lumezzane

"La chiave della partita è stata, sembra assurdo dirlo, l'espulsione di Amici, che ha dato carica a tutti loro, che hanno reso al massimo. Noi, non so perché, sopra nel punteggio ci siamo innervositi, ci siamo ritrovati in un finale punto a punto con una squadra che sette giorni fa ha lottato alla pari con Treviglio, il loro tiro è entrato, il nostro no". Fotografa così il match di Lumezzane coach Pedroni, dopo la sconfitta per 92 a 91 della sua Logiman, che in vantaggio di 20 punti non è riuscita a portare a casa i due punti nella seconda trasferta consecutiva. La Logiman Crema non ha cosi sfruttato il mezzo match point fornitole dalla sconfitta di Desio. Una gara che è sembrata agevole per 24 minuti si è via via complicata fino all'epilogo finale, che ha visto i locali prevalere per 92 a 91. Nei primi 5' dell'incontro un solo centro da tre, realizzato da Murri. Il temuto Amici agisce più da assistman che da realizzatore, ne beneficia soprattutto Varaschin, autore dei primi quattro centri bresciani. A metà quarto la Logiman passa a condurre. Zupan trova una gran tripla, l'ex Di Meco fatica contro i lunghi cremaschi e Crema arriva al 24 a 16 con due palle intercettate da Zupan e Venturoli. Altra tripla dello sloveno e primo vantaggio in doppia cifra, 27 a 17. La Logiman crede nel proprio tiro da fuori e con due centri di Venturoli chiude la prima frazione sul 34 a 23. Il secondo quarto si apre come si era concluso il primo, palla persa dalla LuxArm con contropiede uno contro zero e tripla cremasca per il 41 a 26. Tomasini, unico tra i padroni di casa a colpire dall'arco, in 2' incassa un fallo tecnico per proteste poi uno per "flopping", chiudendo anzitempo a propria gara. Lumezzane trova molte seconde occasioni grazie all'abilita' a rimbalzo di Tandia, ma tira con percentuali insufficienti. Dalla lunetta Dincic mette i liberi del +20, sul 46 a 26. Amici ha una fiammata a 2' dell'intervallo e mette due conclusioni da tre, costringendo coach Pedroni al time out. La LuxArm, dopo 17' con 2/10 da tre, chiude il primo tempo con cinque triple di fila, dando un senso alla seconda frazione, che inizia sul 58 a 45 per la Logiman.
Le parti sembrano però invertite, con Crema che perde due palloni in fila ed incassa due contropiede. Il parziale a cavallo dell'intervallo lungo dice 16 a 5 per Lumezzane, quando Crema trova dieci punti in fila e l'espulsione di un nervosissimo Amici. Il match procede a strappi, la LuxArm replica con nove punti filati anche grazie alle difficoltà offensive cremasche, acuite dall'uscita dal campo per infortunio di Murri. La rimonta bresciana porta al 64 a 70, con Varaschin, 29 punti alla fine, immarcabile. Murri, Bocconcelli e Pianegonda trovano canestri importanti, mentre tra i padroni di casa è Brescianini a bucare la difesa cremasca con due canestri più libero annesso. Il 77 a 71 di inizio ultima frazione non dà nessuna sicurezza alla Logiman. Si segna pochissimo e la tensione è palpabile. Una schiacciata di Mbake porta Lumezzane ad un tiro di distanza, poi il solito Varaschin trova il 77 a 78. La Logiman in 6' trova solo due punti dalla lunetta e Mbake sorpassa da tre, prima della replica di Zupan. Ora ci si sorpassa punto a punto e la gara è vibrante, anche se non bella. Minoli trova la tripla dell'85 a 83, prima del pareggio di Venturoli. Più tre bresciano dalla lunetta, pareggiato in egual modo da Venturoli a 40" dalla fine. Varaschin tocca quota 27 ma Valesin infila la tripla del 91 a 90 per la Logiman. L'ennesimo seconda occasione lasciata porta al sorpasso di Varaschin, con timeout cremasco a 16" del termine. Crema perde palla, Brescianini fallisce i liberi e la preghiera di Dincic finisce sul ferro. La Logiman spreca cosi' una clamorosa occasione per consolidare la classifica in ottica salvezza diretta.
LuxArm Lumezzane - Logiman Pall. Crema 92-91 (23-34, 22-24, 26-19, 21-14)
LuxArm Lumezzane: Lorenzo Varaschin 29 (11/14, 0/0), Giovanni Brescianini 14 (2/3, 2/3), Tommaso Minoli 13 (4/6, 1/6), Manuel Di meco 11 (3/8, 1/4), Alessandro Amici 11 (1/3, 3/7), Mouhammed falilou Mbacke 6 (1/2, 1/3), Simone Tomasini 4 (0/1, 1/2), Giacomo Baldini 2 (1/4, 0/2), Francesco Deminicis 2 (1/1, 0/0), Lamine Tandia 0 (0/1, 0/0), NicolÒ Salvinelli 0 (0/0, 0/0), Marcis Vitols 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 27 - Rimbalzi: 36 18 + 18 (Lorenzo Varaschin 10) - Assist: 13 (Alessandro Amici 4)
Logiman Pall. Crema: Nejc Zupan 21 (4/5, 3/7), Leonardo Valesin 16 (1/4, 3/4), Riccardo Murri 13 (1/2, 3/5), Niccolò Venturoli 13 (2/4, 2/5), Federico Pirani 7 (3/3, 0/0), Gabriele Tarallo 7 (3/4, 0/0), Tommy Pianegonda 6 (0/0, 2/2), Pietro Bocconcelli 4 (2/5, 0/1), Nemanja Dincic 4 (0/3, 0/1), Tommaso Morena 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 20 / 27 - Rimbalzi: 22 7 + 15 (Leonardo Valesin 7) - Assist: 5 (Tommy Pianegonda, Pietro Bocconcelli 2)