Serie B - La Power Basket Salerno si salva e inguaia Cassino (84-78)

La Salerno sportiva esulta di gioia: nella giornata di domenica 13 aprile è arrivata, infatti, la salvezza matematica per la Power Basket di patron Luca Renis. Un risultato raggiunto con due giornate d'anticipo e mettendo un piede nei play-in, dove si contenderà l'ultimo spot disponibile nello scontro diretto di settimana prossima contro l'Orasì Ravenna.
La cronaca. Pubblico delle grandi occasioni al PalaLongo di Caprilglia. La Power Basket Salerno ha a disposizione il primo match point della stagione per ottenere la salvezza aritmetica. Cassino, invece, lotta per uscire dalle sabbie mobili, sempre più profonde, dei play-out.
1Q. Avvio a polveri bagnate e primo canestro che arriva dopo quasi due minuti di gioco, a firma Cappelletti, messi a referto in contropiede. Cassino reagisce subito con un parziale di 5-0, ma la Power non si scompone e risponde prima con Chaves e poi con Matrone, che da sotto il ferro mette quattro punti in serie. I padroni di casa fanno girare il pallone da squadra navigata e al parziale di Cassino rispondono con 10 punti di fila, interrotti dal libero su due messo a segno dagli ospiti. L'inerzia non cambia, con la squadra di Carone che mantiene un solido vantaggio grazie alla straordinaria prova corale in tutte e due le fasi del gioco. Parziale 1Q: 23-16
2Q. Cassino inaugura con un ottimo mini-parziale di 5-0, che rimette gli ospiti in scia e a un possesso di distanza. Carone non attende oltre e chiama il primo time-out di giornata. Cambia il piano partita della Power, con i piccoli (Saladini e Candotto) che vanno in penetrazione con successo. Il quintetto piccolo di Salerno però è leggero in difesa e Cassino trova continuità in attacco, fino a riuscire a mettere la freccia e allungo (29-32) prima della metà del quarto (5:06). Le contromosse di Salerno non sono sufficienti, con i gialloblù in confusione e Cassino che sfrutta il momentum come meglio non non si può. Gli ospiti si portano avanti di otto lunghezze (31-39) e continuano a mettere sotto pressione la compagine di casa. Ci pensa Nando Matrone, al rientro in campo, a fare respirare i suoi, con stoppata, rimbalzo e due punti (and one). Gli ultimi minuti sono favorevoli ai gialloblù, che riescono a recuperare e portarsi al definitivo 37-41 di fine primo tempo. Parziale 2Q: 14-25
3Q. Si riprende con un gioco fluido fatto prevalentemente di penetrazioni e attacchi al ferro. Cassino si riporta sul +8 ma Matrone (migliore in campo per la Power) porta a casa un gioco da tre che riavvicina i padroni di casa (44-49). Dopo una fase difficile per entrambi gli attacchi, la compagine salernitana trova il pareggio con un altro break di 5 punti targato Zampa e Duranti. Proprio Zampa regala il nuovo primo vantaggio pe la Power con due liberi messi a segno su due. Cassino non ci sta e torna davanti ma ormai si gioca punto a punto e prima dell'ultimo assalto il tabellino recita 58-59. Parziale 3Q: 21-18.
4Q. Primo giro di lancette caratterizzato da soli punti dalla lunetta: uno per gli ospiti (da tecnico per proteste) e due per Saladini. La partita è bloccata e nessuna delle due riesce a prendere il sopravvento, con tanti errori in conclusione da un lato e dall'altro. La Power si tiene attacca alla partita grazie alla prestazione di Saladini, che si prende quasi tutti i falli che portano al bonus. Entrambe le formazioni ci arrivano con più di cinque minuti e mezzo sull'orologio e il ritmo partita si spezza. Coach Carone rimette nella mischia Matrone e Chaves , mente Cassino si aggrappa a Teghini. A sessanta secondi dal termine la Power trova due punti d'oro con Kekovic servito con un assist no-look da copertina di Bruno Duranti. Lo scarto diventa così di due possessi e nonostante gli ottimi sforzi degli ospiti, la Power riesce a mantenere il vantaggio decisivo. Fondamentale il play Saladini, autentico incubo della difesa di Cassino nell'ultimo, decisivo quarto di gara. È proprio lui a chiuderla con i liberi che non lasciano più alcuna speranza agli avversari. Il punteggio finale è 84-78. Salerno festeggia, mentre Cassino è condannata alla post-season per non retrocedere. Parziale 4Q: 26-19
I tabellini di Power Basket Salerno - Virtus Cassino
LDR Power Basket Salerno - BPC Virtus Cassino 84-78 (23-16, 14-25, 21-18, 26-19)
LDR Power Basket Salerno: Ferdinando Matrone 23 (7/7, 0/1), Manuel Saladini 22 (5/7, 1/4), Lucas Chaves 15 (2/4, 1/5), Lazar Kekovic 7 (2/2, 1/4), Bruno giuseppe Duranti 6 (0/0, 2/5), Mattia Zampa 4 (1/1, 0/1), Carlo Cappelletti 4 (2/3, 0/3), Giulio Candotto 2 (1/1, 0/0), Nicola Mei 1 (0/0, 0/2), Bozo Misolic 0 (0/3, 0/0), Antonello Annarumma 0 (0/0, 0/0), Giovanni Biccardi 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi: 29 / 36 - Rimbalzi: 34 7 + 27 (Ferdinando Matrone 10) - Assist: 10 (Manuel Saladini 4)
BPC Virtus Cassino: Alessandro Riva 16 (5/7, 1/1), Filmore Beck 14 (5/9, 1/4), Gianmarco Conte 11 (4/8, 0/0), Alessio Truglio 10 (3/4, 1/3), Michael Teghini 8 (3/8, 0/1), Maurizio Ghigo 5 (0/1, 1/2), Kirill Korsunov 4 (2/2, 0/0), Diego Terenzi 4 (2/3, 0/0), Ilia Boev 3 (1/3, 0/0), Matteo Todisco 3 (0/1, 1/1). Tiri liberi: 13 / 22 - Rimbalzi: 28 5 + 23 (Gianmarco Conte 8) - Assist: 10 (Alessio Truglio 3)