A2: Tezenis Verona torna a sorridere in casa, travolta Cento
PREVIEW: Dopo la vincente trasferta a Livorno la Tezenis Verona prova a far dimenticare ai propri tifosi la brutta uscita tra i fischi dell'ultimo incontro casalingo, obbiettivo vittoria per restare nel cuore del gruppo in serrata lotta per un posto diretto ai play-off. Avversaria di turno la Sella Cento invischiata nella zona play-out, le sconfitte con Pesaro e Cividale hanno frenato l'ascesa che le due vittorie in precedenza sembravano poter garantire al club emiliano. Palla a due dall'AGSM Forum alle ore 20 con diretta testuale su Pianetabasket.com
1°PERIODO: Alla palla a due in campo ci sono rispettivamente Penna, Pullen, Udom, Esposito e Cannon per i padroni di casa e Berdini, Nobile, Davis, Alessandrini e Benvenuti nella fila degli ospiti. Non passano nemmeno 90" e coach Di Paolantonio è costretto a fermare il gioco (6-0 -8'33"), la reazione della Sella è pronta con un break di 9-0 con Davis e Benvenuti protagonisti. Pullen e Cannon tentano di riprendere l'inerzia per i gialloblu ma la Sella è sul pezzo: quattro punti dell'ex Henderson e parità a quota 17 con time-out chiamato da Ramagli. Ultime schermaglie che aggiungono solo un tap-in di Gazzotti per il 19-17 con cui si chiude la frazione iniziale.
2°PERIODO: Con un paio di buone iniziative personali Udom tiene avanti la Tezenis ma è un Henderson particolarmente ispirato a tenere il singolo possesso di distanza (25-22 -5'56"). Palumbo, Udom e il fallo tecnico alla panchina di Cento producono il primo vero allungo del match con il vantaggio in doppia cifra per i padroni di casa (34-22 -3'19"). Battute conclusive che offrono poche emozioni, la zona ospite rallenta il flusso offensivo dei gialloblu e i canestri di Tanfoglio e Davis limitano i danni per gli emiliani: 38-30 quando si torna negli spogliatoi. Top scorer rispettivamente Cannon (10 punti) e Henderson (11).
3°PERIODO: La Tezenis assale l'area: Cannon ed Esposito con un 6-0 di parziale, la tripla di Berdini è un fuoco di paglia contro un Esposito on fire che aggiorna il massimo vantaggio (49-33 -6'53") raggiungendo la doppia cifra personale. L'intensità rimane alta ma la precisione da ambo le parti cala, il tabellone si muove a fatica e Verona entra in controllo nei minuti finali del tempo con Di Paolantonio che ferma il gioco per imbastire almeno un contro parziale per riavvicinarsi prima del 30' (55-41 -2'40"). Negli ultimi giri di lancette a referto vanno solamente tre punti di Gazzotti e la preghiera di Bartoli a fil di sirena che dalla sua area trova il +20, è 61-41 quando si entra nei 10' finali
4°PERIODO: La Sella ha accusato il colpo, la Tezenis dilaga ed arriva l'ultimo time-out ospite ma pare chiaramente una gara già segnata (67-41 -8'34"). Il garbage time scorre via rapido e con poche emozioni se non per i canestri dei giovani da ambo le parti: Airhienbuwa, Ramponi e Moretti. Termina 84-59
COMMENTO FINALE: La Tezenis Verona torna ad uscire tra gli applausi convinti del proprio pubblico, dopo 15' di equilibrio sono Udom (doppia doppia da 13 punti e 15 rimbalzi) e Cannon (12 e 5 rimbalzi) a generare il primo break della gara. La Sella Cento si dimostra troppo tenera per reggere oltre, il solo ex di turno Terry Henderson non può bastare (16 e 5 rimbalzi) e ad inizio terzo periodo una fiammata di Esposito (11 e 7 rimbalzi) indirizza in maniera chiara la contesa. Il dominio a rimbalzo dei gialloblu (49 a 24) fa passare sottotraccia il 7/20 da tre punti, per i padroni di casa và in doppia cifra anche Gazzotti (10 e 7 rimbalzi), acclamato dai propri tifosi dopo un periodo di eccessive critiche nei suoi confronti.