live

| Italbasket vs Ungheria, diretta (55-58 al 35')

LIVE | Italbasket vs Ungheria, diretta (55-58 al 35')
© foto di FIBA

ITALIA-UNGHERIA: DIRETTA
4Q Live - Vojvoda spara la tripla del -5, ma pronta replica di BORTOLANI! 53-45 al 31'. Vojdova serve Keller per due comodi. Inchioda Goloman in transizione, Ungheria a -4, 53-49 al 32'.
Vojvoda ora è caldissimo, grande canestro dalla media per il -2. Severini ci prova da tre, lunga a sua conclusione, Perl firma il sorpasso con la tripla del 53-54 al 33'. Airball di Bortolani, Vojvoda segna in contropiede il +3 ospite. Con Akele torniamo a segnare, ma Perl risponde, 55-58 al 35'.

3Q 50-42 - Cambia il primo quintetto coach Pozzecco: dentro Akele, fuori Severini. Si parte con il fallo subito da Diouf che ha due liberi: 2/2 per lui. Il pressing mette nuovamente in difficoltà l'Ungheria, subito una banale palla persa. La perde anche Spagnolo, Reuvers dall'altra parte si prende il fallo di Procida e va anche lui in lunetta: 29-33 al 21'. PAJOLA! Non aveva ancora segnato il capitano che spara la tripla su assist di Spagnolo, Italia a -1 sul 32-33. Spettacolare Momo Diouf: sbaglia dalla media ma si lancai sul pallone in difesa.
Un paio di errori al tiro per Procida che non riesce a sbloccarsi. Lunetta per Spagnolo, 2/2 per lui e Azzurri avanti sul 34-33 al 24'. Offensivamente la scossa la dà Giordano Bortolani, parziale Italia che con la difesa è riuscita a fermare completamente l'attacco avversario, parziale e 39-33 al 25'. Timeout.
Diouf cancella Reuvers, Pajola spreca in contropiede. Poi commette fallo sul tiro da tre di Pongo che può sbloccare il tabellino dei suoi. Fa solo 1/3, ma il rimbalzo offensivo di Reuvers porta a due di Keller su interferenza offensiva di Akele. Coach Pozzecco chiede un challenge per rivedere la giocata. Confermata la decisione sul campo, 39-36 al 26'.
Bortolani segna due liberi per il nuovo +5 italiano. Errore di Spagnolo, corregge Momo Diouf per i punti del +5. Vojvoda attacca, palla persa. AKELE! Terza tripla della sua partita, Italia a +10, 46-36 con 2:30 nel quarto. Canestrone di Perl dall'altra parte. Reazione Ungheria, Pongo in contropiede per il -6. Errore difensivo italiano, Perl a segno, 6-0. Ci pensa Bortolani che attacca la linea di fondo e segna. Poi l'assist di Pajola per Akele, torniamo a +8 con 30 secondi nel secondo periodo. 50-42 il punteggio al 30'.

2Q 27-32  - AKELE! Altra tripla dell'ala della Virtus, è parità sul 13-13. La risposta è di Vojvoda, seconda tripla ddi serata per l'Ungheria. Un paio di perse di Sarr, una porta alla bomba di Marcell Pongo in transizione per il 13-19 dopo 1:30. Spagnolo attacca il ferro e si prende il fallo, avrà due liberi: 2/2 per il play dell'Alba Berlino. Arrivano i primi due di Dame Sarr che si alza dall'area, break di 4-0 azzurro. Keller inchioda dopo rimbalzo offensivo. Spagnolo restituisce con un arresto e tiro dalla media. L'azione successiva torna in lunetta, 2/2 ed è parità sul 21-21 al 13'.
Ungheria in difficoltà con il pressing, dall'altra parte la palla arriva sotto per Caruso che segna in semigancio. Poi scippo di Sarr, Akele lancia Caruso e inchiodata: parziale di 8-0, timeout Okorn sul 25-21 al 14'. Non segnano più gli ospiti, neanche Perl dalla media. Rientrano Diouf e Pajola, mentre l'Ungeria è nel pallone e fa scadere i 24 secondi senza accorgersene. Due minuti senza punti, si resta sul 25-21 al 16'.
Si torna a segnare, lo fa l'Ungheria con la tripla dall'angolo di Benedek Varadi el -1. Keller bravissimo nel togliere dal ferro il tiro di Diouf, dall'altra parte fallo in attacco di Reuvers. Che canestro di Vojvoda! Tripla per il 25-27 con 2:20 da giocare. Arriva un tecnico a Pozzecco. Perl segna il libero, poi Reuvers inchioda sull'assist di Varadi. Risponde con il semigancio di Diouf l'Italbasket, 27-30 con 1:30. Dopo due di Perl. Goloman subisce fallo a rimbalzo da Pajola. Timeout con 25.1 secondi, 27-32. Non arrivano altri punti: 27-32 il punteggio all'intervallo. Primi 20 minuti non brillanti per gli Azzurri, basse percentuali. 23-13 il conteggio dei rimbalzi, 9-2 quello dei rimbalzi offensivi. Il tabellino Azzurro: Spagnolo 8, Akele 6, Caruso 4, Diouf 4, Severini 3, Sarr 2, Pajola, Bortolani, Basile, Niang, Procida, Grant NE.

1Q 10-13 - Pozzecco parte con Spagnolo, Pajola, Procida, Severini e Diouf. I primi due sono ungheresi, assist di Lukacs per due comodi di Reuvers. Ad aprire il nostro tabellino è la bomba di Severini in transizione. Risponde Zoltan Perl con due dalla media, 3-4 al 2'.
Jumper di Spagnolo, errore, pick and pop ungherese che porta alla tripla di Goloman, 3-7 al 3'. Severini non riesce a ripetersi dalla lunga distanza, tentativo anche di Procida che va cortissimo. Difende forte l'Ungheria che lavora bene anche a rimbalzo offensivo. Ma non arrivano altri canestri, basse percentuali nella prima metà del quarto e timeout sul 3-7 al 5'.
Tornano a segnare gli Azzurri e ci pensa Momo Diouf. Grande giocata di Perl che in contropiede in slalom evita i difensori e inchioda. Meravigliosa palla di Diouf per il taglio di Spagnolo, è 7-9 al 7'. AKELE! Bomba su scarico di Pajola in transizione, Italia per la prima volta avanti sul 10-9. Prova a rispondere Zoltan Perl ma il ferro sputa il suo tiro, 9'. Akos Keller si prende due liberi, 2/2, 10-11. Spettacolare stoppata di Grant Basile che cancella Goloman nel suo tentativo di schiacciata. Somogyi la alza per Keller, schiacciata. Si chiude sul 10-13 il primo quarto.

preview -
L'Italbasket va in campo questa sera all'ora di cena per la seconda delle due gare di qualificazione agli Europei di basket 2025 di questa ultima finestra FIBA stagionale. Con in tasca anche il primo posto aritmetico nel girone di qualificazione, coach Gianmarco Pozzecco porta con sè al PalaCalafiore di Reggio Calabria una Nazionale semi-sperimentale con Alessandro Pajola capitano, con tutti in attesa del debutto di Saliou Niang con la maglia azzurra, giè rinviato due volte, e Sasha Grant, ala della Unahotels Reggiana. Si gioca quindi contro la Nazionale ungherese guidata da Gašper Okorn, allenatore sloveno dell’Estra Pistoia, che cercherà di riscattare la pesante sconfitta subita lo scorso anno a Szombathely (62-83) anche perché vincendo e con la contemporanea vittoria della Turchia contro Islanda otterrebbe il pass per l'Eurobasket.
Dove si gioca: al PalaCalafiore di Reggio Calabria, domenica 23 febbraio, con palla a due alle ore 20:30.
Dove vederla: diretta streaming DAZN, Sky Sport Arena, Now, Courtside1891 FIBA. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.