Serie B - Compravendita titoli e composizione gironi: situazione a oggi

Ecco l'aggiornamento sulle compravendite - che avranno fine oggi, 20 luglio - per il fiorente mercato della cessione dei titoli sportivi per partecipare alla prossima serie B, secondo la normativa FIP. La maggior parte degli accordi che dovevano essere presi si sono realizzati. Alle sette di cui avevamo riferito lo scorso 5 luglio se ne sono aggiunte tre.
Ecco le trattative realizzate (in grassetto le squadre che si iscriveranno alla serie B):
Bologna Basket 2016 da Costa d'Orlando Basket
Cus Jonico Taranto da Teate Basket Chieti
DGM Campoformido da Valsesia Basket
Libertas Livorno 1947 da Stella Azzurra Roma
Nuovo Basket Catanzaro da Centro Basket Scauri
Pallacanestro Molfetta da Basket Corato
Pallacanestro Roseto da Basket Lecco
Pallacanestro Viola Reggio Calabria da Gilbertina Soresina
Real Sebastiani Rieti da Virtus Valmontone
Virtus Kleb Ragusa da Porto Sant'Elpidio Basket
Per la composizione dei gironi si dovrà attendere però ancora una decina di giorni, con almeno tre casi di possibile mancata iscrizione. Si tratterrebbe di Basketball Lucca (decisione attesa dopo il 21 luglio); Montecatini Basketball (non ha ancora sciolto le riserve tra Serie B il Serie C Gold), e Scandone Avellino (decisione entro questa settimana, secondo rumors).
Solo dopo si andrà a fare la valutazione dei ripescaggi. Le squadre di Serie C Gold che risultano aver presentato domanda ufficiale di ripescaggio sono: San Giobbe Chiusi, Pallacanestro Fiorenzuola e Unione Basket Padova.
Con il riposizionamento in Serie B a scendere A2 di Imola ed Agrigento, e del praticamente certo ripescaggio di Cento a salire in A2, il lotto delle partecipanti - senza considerare le già ventilate ipotesi di ritiro - alla prossima stagione sarà di 64 squadre. Eccole divise per regione in ordine alfabetico:
Abruzzo 3 (Giulianova, Roseto, Teramo)
Basilicata 1 (Matera)
Calabria 2 (Catanzaro, Reggio Calabria)
Campania 4 (Avellino, Pozzuoli, Salerno, Sant'Antimo)
Emilia Romagna 7 (Bologna, Cesena, Faenza, Imola, Ozzano, Piacenza, Rimini)
Friuli 2 (Campoformido, Monfalcone) Lazio 5 (Cassino, Formia, Luiss, Palestrina, Rieti)
Lombardia 9 (Bernareggio, Crema, Cremona, Olginate, Pavia, Piadena, Sangiorgese, Varese, Vigevano)
Marche 6 (Ancona, Civitanova, Fabriano, Jesi, Montegranaro, Senigallia)
Piemonte 4 (Alba, Alessandria, Oleggio, Omegna)
Puglia 5 (Bisceglie, Molfetta, Nardò, Ruvo di Puglia, Taranto)
Sicilia 4 (Agrigento, Ragusa, Palermo, Torrenova, )
Toscana 8 (Cecina, Empoli, Firenze, Livorno, Lucca, Montecatini, Piombino, San Miniato)
Veneto 4 (Mestre, Padova, San Vendemiano, Vicenza)