Eric Musselman dalla NBA alle panchine sudamericane

(Enrico Campana) Nel panorama degli allenatori del Campionato delle Americhe (da oggi all’11 settembre, le prime 2 ammesse all’Olimpiade di Londra) la “griffe” più prestigiosa è quella che si è assicurata Venezuela. Si tratta di Eric Musselman il quale continua la sua missione sudamericana e rinnovata l’organizzazione l’intera squadra Dominicana dopo aver lanciato molti giovani nel Campionato del Centro America, oggi sotto gli occhi di tutti, divide il suo impegno di basket fra la D-League e il ruolo di Ct avido di nuove esperienze.
Musselman, 46 anni (Ashland, Ohio 19 novembre 64), ha raccolto l’eredità del famoso padre (Bill) e dopo aver allenato Sacramento e per 3 anni i Golden State Warriors (108 vittorie, 138 sconfitte) arrivando nel 2003 a contendere a Gregg Popovich il titolo di Coach of The Year e lavorato con Daly (Orlando), Mike Fratello è sceso in D-League e ha lasciato i Reno Bighorns per i Los Angeles D-efenders. Il suo record in carriera è di 282 vittorie su 467.
Il Venezuela di Hector “Pepito” Rivas si propone come una delle possibili guastafeste, ma tutti parlano del lavoro di “cM” nella squadra Dominicana indicandola come la vera novità. Il coach dell’Ohio ha allenato giocatori importanti, fra i quali anche il sudanese Manute Bol e l’ex play della Virtus Bologna Earl Boykins (ex starter dei Denver Nuggets).
Si gioca a Mar del Palata, favorita è l’Argentina di Luis Scola e Manu Ginobili. Solito avversario il Brasile di Tiago Splitter e Marcelino Huertas. L’incomodo è Portorico, la novità il Venezuela e la giovane squadre Dominicaca.
Girone A, Canada, Dominicana, Venezuela, Brasile, Cuba, Girone B Portorico, Panama, Urugay, Argentina e Paraguay. Si giocano 4 gare al giorno alle 11.30, 14, 18 e 20.30.
Calendario – 1.a g. (30 agosto): Dominicana-Cuba, Brasile-Venezuela, Paraguay-Argentina, Panama-Portorico. 2.a g (31 agosto): Venezuela-Dominicana, Portorico-Paraguay, Argentina-Uruguay, Canada-Brasile.
encampana@alice.it