A2 - Cantù, Brienza "Vigevano sfida da affrontare con giusta attenzione"

L’ultima giornata della stagione regolare del campionato mette di fronte all’Acqua S.Bernardo Cantù, matematicamente terza, una Elachem Vigevano a caccia di punti per provare a migliorare la propria posizione in vista dei playout. Per garantire la contemporaneità su tutti i campi di gioco, è stato predisposto che tutte le gare di domenica 27 aprile prenderanno il via alle ore 18:30. Matteo Piccoli ha ripreso a lavorare con il resto della squadra nel corso della settimana, ma il suo impiego per questa sfida rimane in dubbio.
GLI AVVERSARI – Per provare a raggiungere la salvezza, la dirigenza è tornata sul mercato acquistando in extremis dal campionato finlandese Blake Francis. Il play americano ha già preso in mano le redini della squadra, tanto da segnare 27.5 punti di media nelle due gare disputate in gialloblù. Al suo fianco avrebbe dovuto giocare Gabriele Stefanini, terzo miglior marcatore italiano con i suoi 15.6 punti a partita, ma un’infiammazione al ginocchio ne sta condizionando il finale di campionato. Nell’ultima giornata il reparto di esterni titolari è stato perciò completato dalla guardia Matteo Galassi e dall’ala Tommaso Raspino. A garantire atletismo e fisicità al quintetto è il “quattro” Giacomo Leardini che, agli 8.6 punti di media, abbina anche oltre 4 rimbalzi. Con lui fa coppia sotto ai tabelloni un altro giocatore arrivato a stagione in corso come il centro Andrew Smith, capace di assicurare 7.6 punti e 6.2 rimbalzi a partita. Avendo salutato sia Prince Oduro che Myles Mack, finito proprio a Cantù come “insurance player”, Vigevano è infatti una delle due squadre, insieme a Piacenza, ad aver cambiato entrambi gli americani scelti in estate. Coach Pansa può contare su una panchina in cui non mancano esperienza e grinta, a partire dal playmaker e capitano Filippo Rossi. A lui si aggiungono due ali capaci di interpretare più ruoli come l’italo-albanese Celis Taflaj e Michele Peroni, top scorer delle seconde linee ducali con i suoi 7 punti di media. Chiude infine le rotazioni di Vigevano Kristofer Strautmanis, lungo di nazionalità lettone ma di formazione italiana grazie al percorso giovanile con la Vanoli Cremona.
IL COMMENTO DI COACH BRIENZA – “Abbiamo di fronte a noi quest’ultima partita in casa prima della mini-pausa che precede i playoff. È una sfida che, dal punto di vista matematico della classifica, per noi non ha valore e può cambiare poco anche a Vigevano. In questo momento della stagione però la valenza va considerata più a lungo raggio. Siamo a ridosso del momento clou della stagione e quindi è un impegno che va affrontato con la giusta attenzione e serietà, per continuare il nostro lavoro e farci quindi trovare il più performanti possibile ai playoff. Nelle ultime settimane abbiamo raggiunto un livello di solidità discreto, adesso dobbiamo essere pronti ad alzare ulteriormente il livello. Vogliamo concludere questo periodo positivo al meglio in quest’ultima partita”.