mercato

LBA - Virtus, i retroscena delle dimissioni di Luca Banchi

05.12.2024 09:31 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
MERCATO LBA - Virtus, i retroscena delle dimissioni di Luca Banchi

TRC Bologna è stata la prima a parlare delle dimissioni di Luca Banchi già ieri sera, poco dopo la fine della conferenza stampa del tecnico grossetano. E ha rivelato anche alcuni retroscena in merito a quanto accaduto: "Ai giocatori l’ha già detto: mi assumo tutte le responsabilità, mi dimetto. Un gesto da sottolineare, al di là di tutto. Secondo le ricostruzioni alcuni senatori, lo convincono a pensarci ancora, gli chiedono di restare vedendo altrove le responsabilità. Lo convincono a prendere tempo". La voce delle sue dimissioni si rincorre da subito, ma il suo intervento in conferenza stampa fa pensare a altro. Parla di responsabilità personali, ma anche di una squadra che deve ritrovare il piacere di giocare, allontanando i pensieri e le tensioni della situazione in classifica per poter essere competitiva, come ha dimostrato di poter fare, contro tutti anche in EuroLega. Dopo l'intervento con la stampa, però, la decisione diventa definitiva: "Quando torna nello spogliatoio però la decisione è senza ritorno. Comunicata alla squadra e al club".

Virtus Bologna, cosa succede dopo le dimissioni di Banchi? In giornata la riunione della dirigenza, con anche l'amministratore delegato Luca Baraldi che penserebbe alle dimissioni. "Ma all’immobilismo societario, il vero problema di questa Virtus sta nella cancellazione dello spazio di manovra al management da parte della proprietà nell’attesa logorante di definire i rapporti di forza tra Massimo Zanetti e Carlo Gherardi, ha messo fine l’allenatore. Con una decisione d’altri tempi", sottolinea TRC. Il candidato principale sembra essere Sale Djordjevic, che vuole per un contratto pluriennale e garanzie per il futuro. Occhi anche su un altro serbo: Sasa Obradovic, da poco esonero al Monaco.