Colbey Ross è l'MVP Unipol della 18ª giornata della Serie A 2024/25

Fonte: Legabasket serie A
Colbey Ross è l'MVP Unipol della 18ª giornata della Serie A 2024/25

Colbey Ross (Pallacanestro Trieste) si è aggiudicato il premio di miglior giocatore del diciottesimo turno di campionato, superando nelle votazioni Zach LeDay (EA7 Emporio Armani Milano) e Rob Gray (Givova Scafati). Il percorso della compagine giuliana lo si può guardare in due modi: il primo, dal lato della classifica che la posiziona al sesto posto, ovverosia in piena zona play-off alle spalle di Milano e sopra a due rivali impegnate in competizioni europee come Reggio Emilia e Tortona; il secondo, dal lato del periodo di forma che sta attraversando, con sei vittorie nelle ultime otto partite (3-1 in casa e 3-1 in trasferta), cancellando il momento di flessione che l'aveva vista sconfitta in quattro partite di fila tra la settima e la decima giornata. La forza della formazione allenata da coach Jamion Christian sta nel gruppo, un roster unito che sul parquet corre e permette a tutti di rendersi protagonisti, in un modo o nell'altro; nell'ultimo turno è arrivata una vera prova di carattere e di forza davanti al pubblico amico, vincendo 86-72 contro la Bertram Derthona Tortona rimanendo sempre avanti nel punteggio alla fine di ogni quarto. A trascinare la squadra, questa volta, è stato Colbey Ross: il classe 1998 ha dato sfogo alle sue capacità balistiche, pescando la classica giornata in cui tutto riesce bene al punto da mandare in confusione gli avversari; il tabellino della point guard americana dice 24 punti (7/10 dal campo e 8/10 dalla lunetta), 9 falli subiti, 4 rimbalzi, 3 assist, 1 recupero e 1 stoppata per un totale di 35 alla voce valutazione, totalizzando un +13 nel plus/minus e giocando a tutto gas per 29 minuti.

Il nativo di Aurora ha dimostrato che, come si dice, "la legge dell'ex" è una realtà. In un match di grande intensità, il playmaker statunitense ha messo in evidenza tutta la sua classe e il suo talento. Dopo aver giocato con successo una stagione con la Openjobmetis Varese, chiusa con il premio di MVP della regular season, Ross a dicembre del 2023 è tornato in Italia per vestire i colori della Bertram Derthona Tortona con cui è arrivato fino a Gara-5 dei quarti di finale play-off. Nel Belpaese ha trovato la possibilità di mettere il luce le sue caratteristiche e la Pallacanestro Trieste oggi è la casa in cui splendere. Con una serie di giocate decisive, tra cui assist e punti importanti nei momenti chiave, il 26enne è riuscito a farsi notare non solo per la sua abilità tecnica, ma anche per la sua capacità di gestire i ritmi della partita. La sua presenza in campo è stata una delle principali ragioni della vittoria dei triestini, capaci di dominare grazie alla lucidità e alla determinazione del suo numero 1. L’energia che Ross ha messo in campo, unita alla sua grande visione di gioco, ha messo in difficoltà la difesa avversaria, portando la squadra alla vittoria in un match tanto emozionante quanto importante per il prosieguo della stagione. Insomma, un ex che non ha dimenticato la sua voglia di far bene e che ha riscritto il suo destino con una performance che resterà nella memoria dei tifosi.

Colbey Ross ha registrato il suo massimo stagionale alla voce valutazione (35, migliorando il 25 messo a referto contro l'EA7 Emporio Armani Milano) e pareggiato il conto dei falli subiti (9 come nella sfida di andata contro la Bertram Derthona Tortona). Terza partita consecutiva chiusa in doppia cifra, la dodicesima complessiva con almeno 10 punti a referto e la quinta con almeno 20 punti realizzati, quest'ultimo dato sinonimo di garanzia per Trieste, perché ha portato fin ora un record di 5-0. Decima gara terminata in doppia cifra per valutazione, la prima con almeno un totale di 30 e la quinta con almeno un totale di 20, anche in questo caso il record della compagine giuliana è di 5-0, confermando come le prestazioni del classe 1998 siano rilevanti anche ai fini del risultato. Nelle quattro partite disputate contro Tortona, lo statunitense ha sempre mostrato una marcia in più, registrando numeri niente male (tra cui i career high per punti e valutazione con 35 e 46): 21.5 punti, 7.0 assist, 7.0 falli subiti, 4.5 rimbalzi e 27.3 di valutazione con +8.3 di plus/minus.