A2 F - Doppia impresa Alperia Bolzano: battuta Udine e conquistati i playoff

Una chiusura di stagione da film per l'Alperia Basket Club Bolzano, che sovverte i pronostici. Dopo aver superato Mantova, le ragazze biancorosse compiono un'altra impresa battendo anche l'altra capolista, Udine e strappano così, con cuore e grinta, l'ultimo posto disponibile per i playoff di Serie A2. Alla vigilia dell'ultima giornata di regular season, la situazione era tutto fuorché favorevole: quattro squadre racchiuse in due punti a contendersi un solo biglietto per la post season, con Bolzano apparentemente penalizzata da un calendario proibitivo. Ma è proprio nei momenti più difficili che esce il carattere e si fa vedere quello che veramente si può fare, e il BCB lo ha dimostrato sul campo, conquistando due vittorie straordinarie e approfittando delle contemporanee sconfitte delle dirette concorrenti. L'unica a vincere è Rovigo, che però resta indietro di due lunghezze.
La partita: intensità, orgoglio e sangue freddo
Al PalaMazzali va in scena una partita vibrante, all'insegna dell'equilibrio nei primi due quarti. Bolzano non replica le percentuali offensive dell'impresa contro Mantova, ma la sua difesa – intensa e asfissiante – tiene testa alla corazzata friulana. Il match si spacca nel terzo quarto, quando, sul 34 pari, le padrone di casa piazzano un parziale di 11-0 che le porta sul +11.
Udine, guidata da un'inesauribile Gianolla (18 punti e 16 rimbalzi), non molla e tenta il tutto per tutto nell'ultimo periodo. A sette secondi dalla sirena, una tripla di Gregori riporta le friulane a -3, ma è il sangue freddo di Malintoppi dalla lunetta a chiudere definitivamente i giochi con un impeccabile 2/2.
Una vittoria di squadra, un MVP di nome Schwienbacher
Il successo è frutto di un grande lavoro corale. Tutte le atlete hanno dato il proprio contributo, dove anche chi non ha menzioni speciali a livello statistico, i numeri non sempre raccontano tutta la partita, ha lavorato veramente duro per la squadra dando un contributo fondamentale nella vittoria: Giulia Manzotti, Elena Gualtieri e Alice Malintoppi. Guardando ai numeri la menzione speciale va alla capitana Licia Schwienbacher, autentica trascinatrice della serata. In doppia cifra anche Stefanczyk, capace di ribaltare un primo tempo opaco con una seconda metà di spessore. Fondamentale anche la prestazione di Alessia Egwoh, che con 10 rimbalzi e ben 5 palloni recuperati nei momenti chiave ha fatto la differenza sotto canestro.
Le parole dello staff tecnico:
"Siamo stra-contenti di questo risultato! – commenta un felice coach Massimo Romano –. Abbiamo battuto le prime quattro squadre del campionato, e questo dimostra che i playoff ce li siamo davvero meritati. Certo, qualche punto per strada lo abbiamo lasciato durante la stagione, ma alla fine ci siamo presi quello che era il nostro obiettivo. Adesso festeggiamo, poi, a bocce ferme, ci sarà tempo per analizzare tutto."
A fare eco al capo allenatore è l'assistant coach Valentina Calandrelli:
"È stata una stagione particolare, segnata da tante difficoltà, infortuni e momenti complicati. Ma le ragazze hanno saputo reagire, compattandosi e determinate proprio quando contava di più. Voglio ringraziarle tutte, in particolare per quello che sono riuscite a fare contro Mantova e Udine, qualcosa di straordinario, dimostrando di non arrendersi mai."
La gara disputata era denominata ITAS GAME, un appuntamento speciale che ha visto la presenza dei vertici dell'azienda ITAS, da anni al fianco della nostra società. La loro presenza ha voluto ribadire il concreto impegno a favore dello sport femminile, un ambito che merita visibilità, risorse e riconoscimento al pari di quello maschile. Sostenere lo sport femminile significa promuovere pari opportunità, valorizzare il talento e la determinazione delle atlete, e contribuire alla costruzione di una società più equa, in cui ogni giovane – indipendentemente dal genere – possa sognare, crescere e affermarsi attraverso lo sport. A impreziosire l'evento, durante l'intervallo ha sfilato una rappresentanza del vivaio minibasket e del settore giovanile del Basket Club Bolzano, una vera e propria fucina di entusiasmo e passione che rappresenta il futuro della pallacanestro nella nostra città. Un momento emozionante, salutato da un lungo applauso del folto pubblico, che ha sottolineato ancora una volta il valore del lavoro quotidiano svolto da istruttori, allenatori, famiglie e società.
Adesso i playoff: prima sfida contro Costa Masnaga
Ora l'Alperia Bolzano si prepara ad affrontare i playoff con l'entusiasmo e la consapevolezza di chi ha già compiuto un'impresa. Al primo turno le altoatesine sfideranno Costa Masnaga, una delle formazioni più attrezzate del campionato. Gara 1 si giocherà venerdì 19 aprile in trasferta, mentre Gara 2 è in programma mercoledì 23 aprile al PalaMazzali a Bolzano.
Alperia Basket Club Bolzano - W.APU Delser Crich Udine 63 - 58 (10-12, 27-29, 51-40, 63-58)
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Schwienbacher* 26 (6/9, 3/6), Pollini*, Malintoppi 8 (2/4, 0/2), Cassini NE, Egwoh* 6 (3/8, 0/1), Stefanczyk 11 (2/6, 1/4), Gualtieri 4 (2/2, 0/1), Manzotti* 6 (1/2, 1/8), Vaitekunaite* 2 (0/1, 0/1), Bonato NE, Zaman NE, Kob NE
Allenatore: Romano M.
Tiri da 2: 16/32 - Tiri da 3: 5/25 - Tiri Liberi: 16/25 - Rimbalzi: 34 4+30 (Egwoh 10) - Assist: 8 (Gualtieri 2) - Palle Recuperate: 8 (Egwoh 5) - Palle Perse: 9 (Gualtieri 3)
W.APU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi NE, Penna 2 (1/1 da 2), Sasso 7 (2/4, 1/2), Bacchini* 5 (1/7, 1/2), Gianolla* 18 (7/16, 1/2), Cancelli* 7 (3/4 da 2), Agostini NE, Bianchi* 2 (1/3, 0/1), Casella NE, Gregori* 17 (0/4, 5/10)
Allenatore: Riga M.
Tiri da 2: 15/39 - Tiri da 3: 8/17 - Tiri Liberi: 4/7 - Rimbalzi: 43 5+38 (Gianolla 16) - Assist: 11 (Gregori 7) - Palle Recuperate: 4 (Cancelli 2) - Palle Perse: 16 (Bacchini 5)
Arbitri: Forni M., Forconi M.