LBA - L'Olimpia Milano manda Tortona ko con un grande terzo quarto

La Bertram Derthona perde la quinta partita consecutiva in campionato e vede allontanarsi i playoff. A Casale la squadra di coach Walter De Raffaele dura un tempo contro l'Olimpia Milano, che mette le mani sulla partita con un parziale di 11-23 nella terza frazione guidata da un grande Nikola Mirotic da 18 punti e 5 rimbalzi in 18 minuti. Terza vittoria di fila per i biancorossi che restano aggrappati alla parte alta della classifica. Coach Messina recupera Shavon Shields, autore di 11 punti in 13 minuti, ma anche Leandro Bolmaro. La Bertram paga una situazione non ottimale a livello fisico, come spiegato dal coach dei piemontesi prima della partita, e non bastano i 16 punti di Christian Vital. Al 40' il risultato finale dice 68-85.
BERTRAM DERTHONA vs OLIMPIA MILANO - DIRETTA TESTUALE
4Q 68-85 - Vital commette in aiuto sulla penetrazione di Ricci, 1/2, ma sul secondo libero Gorham nel tentativo di togliere la palla dal ferro la tocca e vale 2: 47-67 al 31'. Grande lavoro di Diop a rimbalzo, serve l'assist per la tripla di Brooks dall'angolo. A segno Baldasso che però poi si fa male scivolando sul parquet. Tripla aperta di Zerini che la manda a segno. Risponde dall'altra parte Brooks, piuttosto fortunato, ed è 55-73 al 33'. Palleggio, arresto e tiro di Denegri per il -16. Bomba di Gorham ad accorciare sul 63-78 al 35'. Perfetto Mirotic, altra grande tirpla dall'angolo. Prova a rispondere DEnegri, errroe, rimbalzo di Gorham ma spreca un possesso Baldasso. Fallo di Gorham ai danni di Mirotic sul 63-81 con 2:30. Il montenegrino fa 2/2, nuovo +20 per Milano. Vital accorcia con un libero. Dentro anche Bortolani per Milano quando mancano due minuti. Candi fa 2/2, 66-83. Altri due Vital, 68-83 al 39'. Termina 68-85.
3Q 47-64 - Si riparte a Casale, primo possesso per Tortona e stoppata di LeDay sul tentativo di tiro di Gorham. Ma dall'altra parte LeDay la perde non capendosi con Tonut. Difende forte Milano, spreca tanto Tortona e dopo 1:30 nel quarto è ancora 36-41. LeDay sbaglia da sotto, non corregge con il suo tap-in, errore anche per Brooks e dopo 2' nessun canestro. Terzo fallo per Gorham, sfondamento netto ai danni di LeDay. Sfidato al tiro Tonut, errore ma lo stesso anticipa e in campo aperto segna il +7. Tortona riparte subito e bomba di Vital del 39-43 con 6'30" dopo lo sfondamento di Tonut ai danni di Vital. Bella azione di Milano, bomba di Mirotic per il 49-46. Gorham dal post è sfortunato, ma fallo fischiato a LeDay, 2/2 per il lungo della Bertram. Zona Tortona che provoca una persa di Milano. Fallo di Mannion, terzo della sua partita e bonus Bertram: 2/2 per Biligha, 43-46 al 25'.
La giocata di Mirotic! Dall'angolo fa saltare l'uomo e spara la tripla del +6. Vital recupera, poi pasticcia perché perde un pallone che porta a due di Shields, 45-53 al 27'. Ancora un recupero Milano, LeDay spara la bomba del 45-56, timeout De Raffaele. Ora Milano colpisce anche da tre, Mirotic firma il +14. Ultimi due minuti del quarto, fallo di Denegri, terzo personale, ai danni di Shields. Blocco irregolare di Ricci, Shielda attacca Weems e appoggia il 45-61 al 29'. Bomba Shields, canestro di Biligha: 47-64 al 30'.
2Q 36-41 - Scippo di Bolmaro, canestro in contropiede. Dall'altra parte il canestro di Biligha, ancora una volta dalla media., 18-24 dopo 1:30 nel secondo periodo. Errore di Vital, tanti errori ma dopo un rimbalzo offensivo la palla arriva da Candi che non sbaglia: bomba del 21-24 per la guardia di Tortona. Dall'altra parte tutto troppo facile per Ricci che riceve libero in area e segna. Accelerazione di Vital, 23-26 al 13'. Seconda tripla consecutiva dall'angolo per Armoni Brooks che non riesce a sbloccarsi. Tripla di Denegri, risponde Brooks ma seconda bomba di Denegri che porta i suoi sul 29-31, -2 al 15'.
Diop segna un libero. Dentro per la prima volta anche Flaccadori che si prende subito una stoppata da Candi. Poi commette una violazione di cinque secondi, prima palla persa nella partita di Milano. Bel canestro di Gorham, si è acceso però Nikola Mirotic che porta i suoi nuovamente a +5, 31-36 al 18'. Timeout con 1'16" da giocare. Mirotic dalla lunetta fa 31-37, si entra nell'ultimo minuto del quarto. Bravo Candi a trovare Biligha, fallo di Shields e primi liberi in questo primo tempo per Tortona: il lungo della Bertram fa 2/2, 33-37, 52.3 secondi da giocare. Timeout. Che bomba di Baldasso. Ma Shields sulla sirena fa 36-41. Si chiude così il primo tempo.
1Q 16-22 - Dopo un minuto, tripla di Mannion sulla sirena dei 24 secondi, 0-3. Risponde subito Vital, ma grande avvio di Mannion che segna anche in penetrazione. Il play Olimpia ci riprova anche da tre, errore, si prende quella di Kuhse ed è 6-5 dopo 2:30. Torna avanti con due liberi Milano, Kamagate si mangia due punti, poi si prende uno stoppone da LeDay, 6-7 con 6'23". Anticipo Diop che vola in schiacciata in campo aperto per il +3. Fallo (generoso) di Weems su Mannion che fa 2/2 ai liberi. Kamagate in grande difficoltà, Diop sporca tanti palloni, arriva un fallo tecnico a un infuriato De Raffaele che reclamava un fallo, LeDay segna il libero del 6-12 al 5'.
LeDay prende il fallo di Gorham, 2/2. Intanto dentro Bolmaro che ritorna in campo con una maschera protettiva. Si sblocca Gorham, tripla, dall'altra parte Diop segna da sotto, poi LeDay tira in faccia a Kamagate ed è 9-18, timeout con 3'45". Parziale Derthona con le triple di Vital e un canestro di Biligha, 14-18 al 8'. Break di 7-0, Vital in tap-in per il -2. Mannion sbaglia da tre, Tortona ha la palla del sorpasso, grande azione ma errore di Gorham, 16-18 al 9'. Fallo ai danni di Bolmaro, 2/2 per l'argentino. Mannion brucia Baldasso, canestro: 16-22 al 10'.
Preview.
I 12 di De Raffaele: Zerini, Vital, Kuhse, Gorham, Candi, Faris, Denegri, Baldasso, Kamagate, Biligha, Severini, Weems.
I 12 di Messina: Mannion, Bortolani, Tonut, Bolmaro, Brooks, LeDay, Ricci, Flaccadori, Diop, Shields, Mirotic, Gillespie.
Per la 28esima giornata del campionato di serie A 2024-25, la Bertram Derthona Tortona, dopo la sconfitta in volata di Treviso, ospita l’EA7 Emporio Armani Milano, che viene dal successo contro Cremona. Arbitri: Tolga Sahin, Denny Borgioni, Sergio Noce.
Dove si gioca: al PalaFerraris di Casale Monferrato, domenica 27 aprile 2025 ore 17.30.
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale con la nostra diretta testuale su questa pagina.
I PRECEDENTI - Otto volte si sono incontrate le squadre, una delle quali in Coppa Italia (la finale del 2022 a Pesaro, vinta dall’Olimpia). La Bertram è riuscita a vincere solo nella sfida di andata di regular season.
L’ANDATA - I piemontesi si imposero nel match di andata, giocato domenica 1° dicembre 2024 nel corso della 9ª giornata, con la Bertram capace di imporsi per 94-98 guidata dai 26 punti (9/12 al tiro) con 6 assist di Kuhse (30 di valutazione), oltre che dai 19 punti e 5 rimbalzi di Gorham e gli 11 punti a testa di Weems, Vital e Baldasso.
GLI ALLENATORI - Ettore Messina è avanti per 12-5 nei precedenti contro Walter De Raffaele.
LE CURIOSITÀ - Ousmane Diop festeggia la presenza numero 150 in Serie A. Walter De Raffaele è alla panchina numero 50 in Serie A con la Bertram.
GLI ASSENTI - Nella Bertram Derthona Tortona Arturs Strautins è out per una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Nell'EA7 Emporio Armani Milano Josh Nebo è out per una lesione tendinea all’arto superiore destro; Fabien Causeur è out per i postumi dell’infortunio alla schiena accusato a Madrid.
GLI EX - Bertram Derthona Tortona – Ismael Kamagate è di proprietà di Milano ed è stato nel roster del club meneghino nella prima metà dell’annata 2023/24, firmando 6.3 punti e 2.7 rimbalzi a partita.
Tommaso Baldasso ha giocato all’Olimpia dal novembre 2021 al giugno 2023, conquistando con i biancorossi due Scudetti (2022 e 2023) e una Coppa Italia (2022). In 69 presenze in canotta biancorossa nelle competizioni italiane ha realizzato quasi 4 punti a partita.
Paul Biligha è stato all’Olimpia dal 2019 al giugno 2023, firmando 3.3 punti a partita in 135 presenze totali in Serie A. Nel suo palmarès biancorosso ci sono due Scudetti (2022 e 2023), due Coppe Italia (2021 e 2022) e una Supercoppa Italiana (2020).
EA7 Emporio Armani Milano - Giampaolo Ricci è esploso proprio a Tortona in A2 nella stagione 2016/17, viaggiando a 10.5 punti e 6.2 rimbalzi di media.