A2 - Rieti vince a Piacenza, la Sebastiani affronta Milano ai playoff

A2 - Rieti vince a Piacenza, la Sebastiani affronta Milano ai playoff

La Real Sebastiani Rieti chiude la stagione regolare di Serie A al quarto posto e avrà quindi il fattore campo a favore ai playoff. La squadra di coach Rossi - priva di Lupusor - vince in casa della già retrocessa Assigeco Piacenza, che saluta la Serie A2 con una sconfitta per 73-88. La parte è subito in salita per i padroni di casa, sotto 13-26 dopo 10'. All'intervallo la Rsr chiude a +16. Prova a reagire Piacenza guidata da Serpilli (22 punti e 13 rimbalzi) e Suljanovic (15 punti) ma c'è poco da fare. Rieti mette cinque giocatori a referto in doppia cifra di punti: 14+13 per Spencer. Sarà l'Urania Milano la prima avversaria nella post-season.

CRONACA
Ottima partenza ospite, con Monaldi e Harris subito letali dall’arco, mentre per l’Assigeco è Serpilli il primo a muovere il tabellino. Verso la metà del quarto Rieti trova una serie di buone soluzioni al ferro con Spencer e Piunti, Piacenza prova a ribattere con l’apporto positivo di Suljanovic in uscita dalla panchina, ma Monaldi e Sarto continuano a colpire dall’arco (13-26).
Le squadre prendono ritmo: per Rieti è ancora Sarto a trovare fortuna dal perimetro, mentre Piacenza resta a galla con l’and-1 di Bartoli e la conclusione dalla distanza di Bonacini (23-34). Le buone iniziative di Suljanovic vengono neutralizzate dal grande attacco reatino, che continua a colpire con Monaldi e Piccin, Gilmore trova finalmente la via del canestro ma il primo tempo è saldamente nelle mani degli ospiti (31-47).

I Lupi provano a scuotersi coi canestri del duo americano, poi la tripla in transizione di Serpilli riporta Piacenza in partita e costringe gli ospiti al timeout (40-51). Al rientro in campo Piunti punisce dal perimetro la difesa Assigeco, poi il suo and-1 amplifica ulteriormente il divario fra le squadre (42-58). Bartoli e Serpilli battono ancora un colpo, Spanghero brucia ancora la retina dal perimetro e il quarto termina sul punteggio di 49-66.
Querci continua a guidare i suoi verso una reazione d’orgoglio, ma Spanghero pare infallibile dal perimetro e chiude virtualmente il match già nei primi minuti del quarto (54-72). Suljanovic continua a lottare, Serpilli trova il fondo della retina con buona continuità, ma la partita ha ancora poco da dire. Negli ultimi minuti c’è spazio anche per i giovani Fiorillo e Angeletti, poi la sirena chiude il match sul punteggio di 73-88.

TABELLINI
UCC Assigeco Piacenza: Saverio Bartoli 7 (2/5, 0/2), Derrick Marks 6 (2/4, 0/3), Michele Serpilli 22 (4/8, 4/6), Michael Gilmore 5 (2/5, 0/4), Federico Bonacini 6 (1/3, 1/3), Ursulo D’Almeida 0 (0/1, 0/0), Nemanja Gajic 0 (0/2, 0/1), Lorenzo Querci 12 (3/6, 2/6), Omer Suljanovic 15 (2/5, 3/4), Gianmarco Fiorillo 0 (0/0, 0/2), Samuele Angeletti 0 (0/1, 0/0), Niccolò Filoni NE
Allenatore: Humberto Alejandro Manzo (assistente: Luca Ogliari)
Real Sebastiani Rieti: Diego Monaldi 11 (1/3, 3/8), Marco Spanghero, Filippo Gallo 6 (3/6, 0/7), Jordan Harris 5 (1/1, 1/2), Lorenzo Piccin 4 (2/5, 0/2), Kenneth Viglianisi 2 (0/0, 0/1), Alvise Sarto 9 (0/1, 3/8), Alexander Cicchetti 12 (4/5, 0/0), Giorgio Piunti 12 (4/4, 1/2), Skylar Spencer 14 (7/10, 0/0)
Allenatore: Alessandro Rossi (assistenti: Andrea Ruggieri, Francesco Tricarico)