LegaBasket, il futuro in TV: Gandini tra Rai, l'offerta attuale e il prossimo bando

Nella conferenza stampa finale della Coppa Italia il presidente della Lega Basket Umberto Gandini anche parlato del futuro della Serie A di basket in TV. Sono infatti in scadenza i diritti e il nuovo bando verrà pubblicato verso Pasqua, conferma il numero uno della Lega. Rispondendo a una domanda in merito un possibile ritorno in chiaro alla Rai, il presidente ha detto: "Tema complesso e interessante. Oggi la maggior parte degli eventi sportivi va su Rai Sport, ho letto che ci sono delle polemiche sul fatto che sia l'unico canale Rai non in 4k e digitalizzato. Ma oltre questo, la realtà dei fatti è che tutto lo sport che ha la Rai tranne qualche finestra ed escluso il calcio, che sappiamo avere una collocazione a se stante in questo paese, va su Rai Sport, eccezionalmente per questa finestra su Rai 2 la domenica pomeriggio. Ci vanno a rotazione lo Sci, la pallavolo, è capitato alla LNP. Stiamo dialogando con tutti, abbiamo un bando prossimo a essere pubblicato, entro Pasqua saremo pronti. L'offerta che faremo al mercato sarà quella che determinerà quale parte del mercato vorrà seguirci. Oggi posso dire che c'è un interesse serio da parte della TV di Stato. Il tema però è quello che cosa ne fai del prodotto basket. Questo è anche da considerare.
L'anno prossimo ci sono le Olimpiadi invernali, nello stesso periodo delle Final Eight. In quel momento Rai 2 sarà il canale Olimpico, 12 ore di Olimpiadi. Quale sarà eventualmente lo spazio che potrebbero dedicare al basket? Sono tutte considerazioni che vanno fatte. Dall'altra parte io ricordo che provocatoriamente cinque anni fa dissi che il chiaro era Facebook. Cinque anni dopo è YouTube, il fatto di poter utilizzare il prodotto sui siti delle società o altre situazioni. Continuo a pensare che quello che oggi offriamo, l'opportunità per chiunque di vedere il basket live su tutti i media disponibili attraverso la relazione con DAZN, il poterselo vedere su canale satellitare con Eurosport e in chiaro con DMAX e sul Nove, sia un'offerta valida e ampia. Il consumatore poi decide cosa vedere e dove vederlo, è qualcosa legato anche alla comunicazione, le abitudine. Ci sono canali dove qualunque cosa metti fai risultati impensabili perché c'è l'abitudine a starci. Noi cerchiamo di lavorare su quello che abbiamo seminato in cinque anni, sul fatto di aver allargato il bacino, cercando di offrire il prodotto a altissimo livello, e poi starà al mercato giudicare se le nostre offerte sono congrue".