Montegranaro perde anche Luca Lechthaler

03.07.2010 11:50 di  Roberto Bernardini   vedi letture
Fonte: Corriere Adriatico
Montegranaro perde anche Luca Lechthaler

Dopo Greg Brunner anche Luca Lechthaler lascia Montegranaro. La società, tramite un comunicato pubblicato sul proprio sito internet, ha informato di non aver esteso pure alla prossima stagione il prestito del centro trentino. Il giocatore, in questi giorni in ritiro con la Nazionale a Bormio, ritorna così a far parte del roster dei campioni d'Italia della Montepaschi Siena. "Per adesso -spiega il gm Gianmaria Vacirca il nostro mercato riguarda solo le operazioni in uscita. Quella di Luca è una rinuncia dolorosa ma che abbiamo scelto di compiere nel rispetto del nostro progetto". Progetto nel quale ora dovranno essere inseriti degli atleti che si sappiano far rispettare nelle aree pitturate. Vacirca non allude a possibili sostituti, anzi smentisce tutti i rumors. "Sono convinto che Ronald Slay continuerà la sua esperienza a Varese, così come Polonara resterà a Teramo. Con Ford invece siamo su emisferi completamente diversi". Negato pure qualsiasi contatto con Nicola Natali, guardia-ala dell'Aquila Basket Trento. Unica apertura su Andrea Renzi, ventunenne genovese in forza alla Benetton Treviso. "Renzi rientra nel novero dei giovani che potrebbe combaciare con le nostre idee. Andrea Renzi un'idea per il mercato della Sutor, ma non c'è nulla di concreto, siamo nel campo delle ipotesi". In questi giorni il gm ha l'agenda fitta di impegni per lavorare alla composizione della Sigma Coatigns 2010-11 sulla quale, secondo il dirigente milanese, non peseranno più di tanto le nuove norme. "Lo spostamento della linea dei tre punti ritengo che non condizionerà il gioco. Restiamo convinti di questi nostri pensieri, dobbiamo solo preoccuparci di abbinare le esigenze tecniche alla realtà economica". Infine, Vacirca non manca di commentare l'avventura del Sutor Special Club e dei suoi primi 101 soci. "Siamo solo all'inizio, la partenza è stata positiva e la situazione non può che migliorare. Ci piace molto l'interesse della gente. L'obiettivo è difficile da raggiungere, ma raccogliere fondi per la Sutor è un onore"