Bianchini: «Servono realtà come Trapani. Antonini? Ce ne fossero come lui»

Sul Corriere dello Sport, Fabrizio Fabbri intervista Valerio Bianchini il quale oltre a parlare ancora dell'eventuale coinvolgimento di Roma nel progetto NBA Europe, ha anche discusso di questa stagione di Serie A, criticano il gioco: "L'idea di giocare palla e tiro, senza costruire, ha da tanto tempo preso il sopravvento facendo scadere la qualità. È un messaggio, che non apprezzo, arrivato dagli Usa Una deriva tattica figlia della NBA che da noi ha finito per condizionare gli atleti di medio valore. Per fortuna, ed è un merito di alcuni allenatori, in questo campionato qualcuno è tornato nuovamente a dare un senso alle azioni d'attacco con la ricerca del post basso. La verità è che lì la gente veramente capace, padrona dei fondamentali, è poca. Penso a Bilan e Shengelia e non me ne ne vengono in mente molti altri. Oggi i lunghi, o presunti tali, si rifugiano solo nel pick and roll. Una volta giocato o si aprono dalla lunga, e si specializzano nel tiro da tre, o sfruttano tanta atleticità andando verso canestro per chiudere con una schiacciata Tornare a insegnare l'uno contro uno in post basso deve essere una nuova rivoluzione".
Bianchini ha anche parlato della Trapani Shark e della corsa scudetto. "Antonini ogni tanto sarà criticabile per qualche uscita estemporanea ma ce ne fossero come lui. Ha tirato fuori soldi e idee e ha dimostrato che si può primeggiare anche da esordienti. Non ha fatto salti nel buio e ha affidato la squadra a un grande tecnico come Repesa. Ha riacceso l'entusiasmo di Trapani e della Sicilia. II nostro basket ha bisogno di grandi realtà che non siano per forza quelle del nord. Sono stato a Napoli a vedere la sfida, vinta, contro Milano. Palazzo esaurito e un entusiasmo che ti trascina. Mi diceva mio figlio, che lavora per il Napoli calcio, come tantissimi tifosi della squadra di Conte alla fine delle partite di football corrano dal San Paolo a vedere Pullen e compagni. Come accadeva a Roma quando allenavo il Banco".